NOTIZIE

10 Settembre 2023

Liliana Segre compie oggi 93 anni

Liliana Segre compie oggi 93 anni

10 September 2023

La senatrice a vita Lilliana Segre

Liliana Segre, la sopravvissuta al campo di concentramento di Auschwitz e senatrice della Repubblica, compie oggi 93 anni. 

È nata a Milano il 10 settembre 1930 da una famiglia ebrea ma laica. Lei è appunto una dei 25 bambini italiani sopravvissuti, su 776, al campo di concentramento di Auschwitz. 

A 8 anni, con la promulgazione delle leggi razzali del 1938, fu costretta ad abbandonare la scuola elementare. Catturata col padre durante un tentativo di fuga in Svizzera, da Milano-San Vittore, dove rimase detenuta per 40 giorni, il 30 gennaio 1944 venne deportata con il padre in Germania, partendo dal “Binario 21” della Stazione Centrale di Milano.

Raggiunto il campo di concentramento di Birkenau-Auschwitz, fu internata nella sezione femminile. Non rivedrà mai più il padre, che morirà ad Auschwitz il 27 aprile 1944.

Stessa sorte toccò ai nonni paterni, arrestati e deportati ad Auschwitz, dove furono uccisi il giorno stesso del loro arrivo.

Tatuata col numero di matricola 75190, nel capo di concentramento fu impiegata nei lavori forzati nella fabbrica di munizioni “Union”, di proprietà della Siemens.

Nel 1945, sgomberato il campo per sfuggire all’Armata Rossa, fu trasferita insieme con gli altri prigionieri nel campo femminile di Ravensbrck e in seguito trasferita nel sotto campo di Malchow, nel nord della Germania.

Fu liberata il 1° maggio 1945, unitamente agli altri prigionieri, dopo l’occupazione del campo di Malchow da parte dei russi. Tornò a Milano nell’agosto 1945. Nel 1990, dopo 45 anni di silenzio si rese per la prima volta disponibile a partecipare ad alcuni incontri con gli studenti delle scuole di Milano, portando la sua testimonianza di ex deportata. 

insignita dell’onorificenza di Commendatore Ordine al Merito della Repubblica Italiana, della Medaglia d’oro della riconoscenza della Provincia di Milano, il 27 novembre 2008 ha ricevuto la Laurea honoris causa in Giurisprudenza dall’Università degli Studi di Trieste e il 15 dicembre 2010 dall’Università degli Studi di Verona la Laurea honoris causa in Scienze pedagogiche. È Presidente del Comitato per le “Pietre d’inciampo”

Tanti i messaggi di auguri alla senatrice a vita a cui aggiungiamo anche i nostri.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tecnicadellascuola.it/liliana-segre-compie-oggi-93-anni, Attualità,Eventi,Liliana Segre, https://www.tecnicadellascuola.it/feed, Pasquale Almirante,

Liliana Segre compie oggi 93 anni

Pubblicato da Orazio Niceforo Tuttoscuola, ente accreditato per la formazione del personale della scuola, ha predisposto un catalogo con tantissime proposte formative dedicate alle scuole: https://tuttoscuola.ac-page.com/catalogo-formazione-scuole Il  catalogo è in [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Anche per l’anno scolastico in corso, il Ministero dell’istruzione e del merito ha rinnovato l’offerta formativa didattica gratuita, ricca di possibilità di formazione sulla piattaforma per [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Un evento promosso dalla Regione Marche per riflettere con le scuole del territorio sull’offerta, sui modelli e sugli strumenti di orientamento a disposizione degli studenti, condividere [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Girano da tempo sui social descrizioni di quanto avviene nei cosiddetti diplomifici, in particolare notizie sgradevoli sulle condizioni lavorative di docenti che lavorano presso alcuni istituti [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo La dodicesima edizione di Expotraining, affermatasi nel tempo come la più importante fiera nazionale della formazione professionale, si svolgerà come sempre a Milano nel complesso di [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 1 Ottobre 2023

Cedolino di ottobre, non c’è traccia del pagamento del FIS. Prof e Ata sperano in una emissione speciale

Share on Social Media x facebook pinterest email Cedolino di ottobre, non c’è traccia del pagamento del FIS.

Personale ATA 1 Ottobre 2023

Supplenze ATA, è possibile lasciarne una breve per una al 30 giugno o 31 agosto. Vale anche per organico PNRR e Agenda Sud

Share on Social Media x facebook pinterest email Supplenze ATA, è possibile lasciarne una breve per una al 30 giugno o 31 agosto.

Diventare docenti 1 Ottobre 2023

Concorso fase straordinaria ter, laurea + 24 CFU: cosa devo controllare perché il requisito sia completo

Share on Social Media x facebook pinterest email Skip to content Concorso fase straordinaria ter, laurea + 24 CFU: cosa devo controllare perché il requisito sia completo 1 October 2023 Concorso fase straordinaria PNRR, conosciuto anche come “ter” dal momento che non prevederà preselettiva e avrà una struttura diversa rispetto ad un concorso ordinario anche se di fatto poi ne ricalcherà le caratteristiche per opportunità in termini di punteggio nella graduatoria interna di istituto e mobilità.

NOTIZIE 1 Ottobre 2023

Test Medicina, De Luca li definisce “demenziali”. CISIA: “Notizie infondate, quesiti su argomenti dei decreti”

Share on Social Media x facebook pinterest email Nel corso della consueta diretta social del venerdì, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca ha espresso una critica aspra e diretta nei confronti dei test di Medicina e di chi li prepara.

torna all'inizio del contenuto