29 Luglio 2022
Linee guida sui sistemi di areazione e ventilazione pronte, ma probabilmente resteranno mascherine e finestre aperte
Linee guida sui sistemi di areazione e ventilazione pronte, ma probabilmente resteranno mascherine e finestre aperte 29 July 2022
Le linee guida sui sistemi di areazione e ventilazione per le scuole sembrano essere arrivate. Secondo alcune indiscrezioni rese note da La Stampa, il documento di 16 pagine ora sarebbe al Ministero dell’istruzione, pronto per essere trasmesso alle scuole. Chi si aspettava che queste indicazioni avrebbero rivoluzionato il ritorno a scuola di settembre rispetto ai due anni appena trascorsi resterà deluso: i sistemi di areazione e ventilazione nelle scuole non cambieranno granché le cose, tanto da essere consigliati dagli esperti ad integrazione e non in sostituzione delle principali misure anticontagio.
Secondo quanto riporta La Stampa, inoltre, il documento in questione sarebbe anche di difficile decifrazione in quanto pieno di quelle schede tecniche che fanno da guida alla scelta dei diversi tipi di dispositivi per la ventilazione o la purificazione dell’aria negli ambienti chiusi che poco aiuterebbero i dirigenti scolastici.
All’interno delle linee guida sui sistemi di areazione e ventilazione per le scuole, gli esperti precisano poi che “l’utilizzo di dispositivi di sanificazione, purificazione e ventilazione è di giovamento solo se comporta un miglioramento dell’aria indoor”. Obiettivo raggiungibile, secondo gli estensori delle linee guida anche “con la semplice ventilazione delle aule attraverso l’apertura delle finestre”. Non è difficile dunque immaginare che anche quest’anno avremo a che fare con aule da ventilare con finestre aperte ed alunni e insegnanti che dovranno svolgere la lezione con sciarpe e cappotti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Tutto scuola 12 Agosto 2022
Scuola dell’infanzia, pubblicate le graduatorie: 267,8 mln per ambienti didattici innovativi
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Scuola dell’infanzia, pubblicate le graduatorie: 267,8 mln per ambienti didattici innovativi 12 August 2022 Sono state pubblicate le graduatorie delle 3.
Tutto scuola 12 Agosto 2022
Scuola dell’Infanzia: tutto quello che non sai (e che invece tuo figlio vorrebbe che conoscessi)
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Scuola dell’Infanzia: tutto quello che non sai (e che invece tuo figlio vorrebbe che conoscessi) 12 August 2022 La scuola dell’infanzia, che molti di noi chiamano ancora ostinatamente “materna” o, peggio, “asilo”, può essere gestita da tre tipi di enti: lo Stato, i comuni, e i privati, che spesso sono congregazione religiose.
Tutto scuola 12 Agosto 2022
Scuola, cosa imparare dal modello finlandese: non copiare, ma innovare
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Scuola, cosa imparare dal modello finlandese: non copiare, ma innovare 12 August 2022 Viaggio nella scuola finlandese.
Tutto scuola 12 Agosto 2022
Come scegliere e organizzare una gita scolastica
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Come scegliere e organizzare una gita scolastica 12 August 2022 Quanto è importante oggi nella formazione, nell’apprendimento, in definitiva nel percorso scolastico di uno studente la possibilità di conoscere nuove realtà, di misurarsi con esperienze di vita differenti, di visitare musei, città lontane, addirittura paesi stranieri? Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone, scriveva Steinbeck.