28 Febbraio 2023
M9 – Museo del ‘900: una gita per entrare nella storia
M9 – Museo del ‘900: una gita per entrare nella storia 28 February 2023
Vietato non toccare! M9 è un museo da toccare ed esplorare: i filmati, gli ambienti immersivi, i giochi, le realtà virtuali permettono di scoprire come è cambiata la società italiana nel corso del Novecento.
Non prevede un unico percorso di visita, ma ogni docente può costruirne di specifici per aree disciplinari o cicli scolastici.
Un modo divertente e innovativo per immergersi nella storia, oltre i testi dei manuali!
M9 è al contempo un laboratorio del contemporaneo, fortemente multimediale e interattivo, in cui tecnologie avanzate e metodi didattici innovativi sono al servizio dell’apprendimento, per conoscere il passato, comprendere il presente e immaginare il futuro.
Un luogo in cui giovani e giovanissimi non trovano risposte precostituite e pacchetti educativi conchiusi, ma acquisiscono strumenti per decifrare la complessità dei tempi in cui vivono, immersi in una società dal continuo divenire.
L’OFFERTA DIDATTICA 2022-23
M9 propone per il nuovo anno scolastico attività didattiche per tutti gli ordini e gradi di istruzione (dalla scuola dell’infanzia alle scuole secondarie di secondo grado), che possono essere svolte in presenza negli spazi del museo, in classe o da remoto.
Un catalogo di offerta per tutte le età, che copre tematiche ampie e interdisciplinari: dalla storia all’educazione civica, dalle scienze fisiche e chimiche alle tecnologie e alla programmazione, fino all’arte e alla letteratura per contribuire a formare i cittadini del domani.
Partendo dalle esperienze della vita quotidiana e del mondo presente, i programmi didattici proposti incoraggiano la curiosità e il desiderio di conoscenza degli alunni, attraverso metodi di apprendimento interdisciplinare, cooperativo e dal basso che promuovano l’autonomia di pensiero, l’abitudine alla ricerca, il dubbio e la critica delle fonti.
Tutte le attività, i percorsi o i laboratori, possono essere fruiti singolarmente o associati tra loro come pacchetti di una giornata o di più incontri e possono essere erogati sia in italiano che in lingua inglese.
Possono svolgersi, secondo indicazione, in presenza in museo; presso l’istituto delle classi dell’area metropolitana; in modalità virtuale da remoto.
Lo staff del museo è a disposizione per concordare con gli insegnanti che ne facciano richiesta percorsi di visita e progetti su misura e accessibili a tutti.
M9 – MUSEO DEL ’900
Via Pascoli 11 – Venezia Mestre
Info e prenotazioni:
ufficiogruppi@m9museum.it
(+39) 041.0995941
(lunedì – domenica, ore 10-13 e 15-17)
FB / IG / TW @M9museum
www.m9museum.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli suggeriti
, , https://www.tuttoscuola.com/feed/,

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
NOTIZIE 10 Dicembre 2023
Problem solving e didattica, perché educare i propri alunni a risolvere i problemi con spirito critico? Il Master
Share on Social Media x facebook pinterest email Problem solving e didattica, perché educare i propri alunni a risolvere i problemi con spirito critico? Il Master 10 December 2023 Tra le competenze chiave da impartire agli alunni, oltre a quelle curriculari, c’è sicuramente la capacità di risolvere i problemi usando lo spirito critico.
NOTIZIE 10 Dicembre 2023
Programmi concorso docenti 2023 pubblicati, quali differenze tra la prova scritta e quella orale? Come prepararsi?
Share on Social Media x facebook pinterest email Programmi concorso docenti 2023 pubblicati, quali differenze tra la prova scritta e quella orale? Come prepararsi? 10 December 2023 Il bando del prossimo concorso per docenti, che dovrebbe arrivare entro la fine dell’anno, è attesissimo.
Diventare docenti 10 Dicembre 2023
Assunzione docenti precari da GPS, il Centro-Destra lavora al doppio canale di reclutamento. Pittoni (Lega) spiega perché è importante
Share on Social Media x facebook pinterest email Assunzione docenti precari da GPS, il Centro-Destra lavora al doppio canale di reclutamento.
NOTIZIE 10 Dicembre 2023
Educazione alle relazioni, Valditara congeda in poche ore le tre garanti: Concia lo ringrazia comunque, per Bonaccini la scuola merita un altro ministro
Share on Social Media x facebook pinterest email Educazione alle relazioni, Valditara congeda in poche ore le tre garanti: Concia lo ringrazia comunque, per Bonaccini la scuola merita un altro ministro 10 December 2023 Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione e del Merito del Governo Meloni Un’occasione persa.