NOTIZIE

27 Ottobre 2022

Mad scuola 2022/2023: come scegliere la provincia di invio per la messa a disposizione. Voglioinsegnare.it

Mad scuola 2022/2023: come scegliere la provincia di invio per la messa a disposizione. Voglioinsegnare.it

27 October 2022

La messa a disposizione, ovvero la propria disponibilità a svolgere ruoli di supplenza che si invia alle scuole, è molto spesso chiamata brevemente mad online o mad scuola. Perché?

Mad online: come funziona

“Mad” è l’acronimo di “Messa a Disposizione” e viene quindi usato per abbreviare il termine, molto usato da aspiranti docenti ed operatori del mondo della scuola per indicare questo documento, dove è sempre bene specificare le classi di concorso per le quali ci si candida.

La mad è di solito inviata via web, ovvero in formato elettronico, word o PDF, via email. Da qui la dicitura “online”.

La mad online è quindi diventata in breve tempo sempre più diffusa, per via della facilità di invio rapido e automatizzato con piattaforme come Voglioinsegnare.it, che recentemente ha implementato la metodologia di invio con il servizio di compilazione dei mad form delle scuole per tuo conto.

Mad scuola: quale provincia scegliere per l’invio

Il maggior numero di cattedre vacanti, dove quindi si ha più probabilità di ottenere una supplenza, è situato a Nord. La disponibilità più ampia è in Lombardia, Piemonte, Liguria, Veneto, Friuli Venezia-Giulia, Emilia-Romagna.

Ecco alcune strategie per scegliere le province dove ci sono più possibilità di convocazione:

scegliere province del Nord Italia, dove è da sempre più facile essere convocati rispetto al Sud;

scegliere province di dimensioni medio-piccole, ad esempio Sondrio, Treviso, Rovigo, Mantova, Varese, Pordenone, Udine, meno considerate dalla maggioranza dei supplenti ma proprio per questo più carenti di insegnanti;

cercare di evitare le province molto grandi come Roma, Milano, Torino: sono abbastanza sature di candidati ed è più difficile essere convocati, a meno che non si abbiano titoli molto specifici o richiesti (ad esempio laurea in matematica, fisica o specializzazione sul sostegno)

scegliere province che includono comuni più difficilmente raggiungibili, ad esempio zone periferiche o di montagna/isole. In questo caso gli aspiranti in graduatoria potrebbero rifiutare l’incarico per via della lontananza da casa, favorendo le convocazioni da mad.

I vantaggi dell’invio della mad online

Inviare la mad online presenta una serie decisiva di vantaggi:

  • rapidità: l’invio della mad scuola consente di inviare in modo simultaneo a più istituti scolastici e ordini di scuola la messa a disposizione. Per ottimizzare ulteriormente l’invio, si può utilizzare il servizio di compilazione dei form delle scuole Mad Express;
  • controllo dati: se si invia la mad online, una volta inseriti i dati, prima di far partire l’invio riceverai una mail per controllare tutti i dati prima della spedizione della mad. In questo modo, si evita l’invio di una mad scorretta o incompleta.

Dati essenziali da inserire nella mad online

Oltre ai dati anagrafici ci sono alcuni dati fondamentali da inserire nella mad online. Eccoli:

  • titoli di studio, incluso il diploma: è la principale caratteristica valutata dagli istituti scolastici;
  • classi di concorso: sono i codici identificativi che permettono di capire quale materia è possibile insegnare;
  • esperienza lavorativa: aver effettuato periodi di insegnamento, lunghi o corti, viene visto molto positivamente da chi deve valutare il curriculum dell’aspirante insegnante.

INVIA ORA IL TUO CURRICULUM ALLE SCUOLE

Per informazioni contatta la segreteria didattica allo 02 40031245

Iscriviti alla nostra pagina facebook

Seguici su Instagram

Mad scuola 2022/2023: come scegliere la provincia di invio per la messa a disposizione. Voglioinsegnare.it

27 October 2022

Mad scuola 2022/2023: come scegliere la provincia di invio per la messa a disposizione. Voglioinsegnare.it

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Anche per l’anno scolastico in corso, il Ministero dell’istruzione e del merito ha rinnovato l’offerta formativa didattica gratuita, ricca di possibilità di formazione sulla piattaforma per [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Un evento promosso dalla Regione Marche per riflettere con le scuole del territorio sull’offerta, sui modelli e sugli strumenti di orientamento a disposizione degli studenti, condividere [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Girano da tempo sui social descrizioni di quanto avviene nei cosiddetti diplomifici, in particolare notizie sgradevoli sulle condizioni lavorative di docenti che lavorano presso alcuni istituti [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo La dodicesima edizione di Expotraining, affermatasi nel tempo come la più importante fiera nazionale della formazione professionale, si svolgerà come sempre a Milano nel complesso di [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Di Claudio Girelli Un anno scolastico che inizia è segnato da gesti e volti. Le riunioni collegiali, la programmazione, la preparazione di materiali, la scuola che [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 30 Settembre 2023

L’affondo di Rosy Bindi: “Va rivalutata la funzione sociale degli insegnanti, sono stati erroneamente svalutati”

Share on Social Media x facebook pinterest email “La dispersione scolastica è classista: a scuola non vanno i figli di poveri, degli immigrati, quei ragazzi che hanno meno cultura in famiglia, che non respirano quel clima, ed è più alta negli istituti professionali, rispetto ai licei: l’Italia non può non porsi questo tema”.

NOTIZIE 30 Settembre 2023

Supplenze brevi e saltuarie, finanziati 55,6 milioni di euro. Dl Proroga Termini in Gazzetta Ufficiale

Share on Social Media x facebook pinterest email Supplenze brevi e saltuarie, finanziati 55,6 milioni di euro.

NOTIZIE 30 Settembre 2023

Studentessa aggredita dalle compagne per non aver fatto copiare i compiti. Il ds prima tentenna e poi annuncia provvedimenti

Share on Social Media x facebook pinterest email Studentessa aggredita dalle compagne per non aver fatto copiare i compiti.

NOTIZIE 30 Settembre 2023

Una talea della legalità arriva all’I.C. “A. Manzoni” di Alessandria della Rocca

Share on Social Media x facebook pinterest email Una talea della legalità arriva all’I.

torna all'inizio del contenuto