NOTIZIE

27 Ottobre 2022

Mad scuola 2022/2023: come scegliere la provincia di invio per la messa a disposizione. Voglioinsegnare.it

Mad scuola 2022/2023: come scegliere la provincia di invio per la messa a disposizione. Voglioinsegnare.it

27 October 2022

La messa a disposizione, ovvero la propria disponibilità a svolgere ruoli di supplenza che si invia alle scuole, è molto spesso chiamata brevemente mad online o mad scuola. Perché?

Mad online: come funziona

“Mad” è l’acronimo di “Messa a Disposizione” e viene quindi usato per abbreviare il termine, molto usato da aspiranti docenti ed operatori del mondo della scuola per indicare questo documento, dove è sempre bene specificare le classi di concorso per le quali ci si candida.

La mad è di solito inviata via web, ovvero in formato elettronico, word o PDF, via email. Da qui la dicitura “online”.

La mad online è quindi diventata in breve tempo sempre più diffusa, per via della facilità di invio rapido e automatizzato con piattaforme come Voglioinsegnare.it, che recentemente ha implementato la metodologia di invio con il servizio di compilazione dei mad form delle scuole per tuo conto.

Mad scuola: quale provincia scegliere per l’invio

Il maggior numero di cattedre vacanti, dove quindi si ha più probabilità di ottenere una supplenza, è situato a Nord. La disponibilità più ampia è in Lombardia, Piemonte, Liguria, Veneto, Friuli Venezia-Giulia, Emilia-Romagna.

Ecco alcune strategie per scegliere le province dove ci sono più possibilità di convocazione:

scegliere province del Nord Italia, dove è da sempre più facile essere convocati rispetto al Sud;

scegliere province di dimensioni medio-piccole, ad esempio Sondrio, Treviso, Rovigo, Mantova, Varese, Pordenone, Udine, meno considerate dalla maggioranza dei supplenti ma proprio per questo più carenti di insegnanti;

cercare di evitare le province molto grandi come Roma, Milano, Torino: sono abbastanza sature di candidati ed è più difficile essere convocati, a meno che non si abbiano titoli molto specifici o richiesti (ad esempio laurea in matematica, fisica o specializzazione sul sostegno)

scegliere province che includono comuni più difficilmente raggiungibili, ad esempio zone periferiche o di montagna/isole. In questo caso gli aspiranti in graduatoria potrebbero rifiutare l’incarico per via della lontananza da casa, favorendo le convocazioni da mad.

I vantaggi dell’invio della mad online

Inviare la mad online presenta una serie decisiva di vantaggi:

  • rapidità: l’invio della mad scuola consente di inviare in modo simultaneo a più istituti scolastici e ordini di scuola la messa a disposizione. Per ottimizzare ulteriormente l’invio, si può utilizzare il servizio di compilazione dei form delle scuole Mad Express;
  • controllo dati: se si invia la mad online, una volta inseriti i dati, prima di far partire l’invio riceverai una mail per controllare tutti i dati prima della spedizione della mad. In questo modo, si evita l’invio di una mad scorretta o incompleta.

Dati essenziali da inserire nella mad online

Oltre ai dati anagrafici ci sono alcuni dati fondamentali da inserire nella mad online. Eccoli:

  • titoli di studio, incluso il diploma: è la principale caratteristica valutata dagli istituti scolastici;
  • classi di concorso: sono i codici identificativi che permettono di capire quale materia è possibile insegnare;
  • esperienza lavorativa: aver effettuato periodi di insegnamento, lunghi o corti, viene visto molto positivamente da chi deve valutare il curriculum dell’aspirante insegnante.

INVIA ORA IL TUO CURRICULUM ALLE SCUOLE

Per informazioni contatta la segreteria didattica allo 02 40031245

Iscriviti alla nostra pagina facebook

Seguici su Instagram

Mad scuola 2022/2023: come scegliere la provincia di invio per la messa a disposizione. Voglioinsegnare.it

27 October 2022

Mad scuola 2022/2023: come scegliere la provincia di invio per la messa a disposizione. Voglioinsegnare.it

Pubblicato da Orazio Niceforo Gli osservatori politici che notano la contraddittorietà e l’ambivalenza delle posizioni politiche e ideali affioranti nella Destra-centro di governo (che però, a differenza della Sinistra-centro, riesce… [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Nel centenario della nascita del prete-educatore di Barbiana le sue frasi più celebri aiutano a capire e ricordare il suo insegnamento nei tratti di maggiore attualità.… [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Chiuso per mancanza di alunni. Sembra segnato il destino della scuola italiana. Le culle vuote degli ultimi anni sono già diventate banchi vuoti e infine edifici… [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo La politica scolastica è spesso lo specchio della politica generale, ne riflette gli equilibri e le contraddizioni. Questa chiave di lettura, che Tuttoscuola ha spesso utilizzato… [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo La tesi di questo libro, ribadita in forme diverse dalla prima all’ultima pagina dallo psicologo e psicoterapeuta Matteo Lancini, presidente della fondazione Minotauro di Milano e… [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 29 Maggio 2023

Valditara: mettere al centro le necessità dello studente

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Valditara: mettere al centro le necessità dello studente 29 May 2023 “La scuola italiana oggi e domani” è stato il titolo del dibattito svoltosi nel contesto del Festival dell’economia di Trento, nel quale il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha evidenziato uno dei punti deboli di questo complesso e variegato mondo che è la scuola: “Mi auguro che a settembre ci sia una più adeguata copertura delle cattedre.

NOTIZIE 29 Maggio 2023

Docente accoltellata da studente, le posizioni del M5S e dei sindacati: episodio gravissimo, i nostri insegnanti vanno tutelati

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Docente accoltellata da studente, le posizioni del M5S e dei sindacati: episodio gravissimo, i nostri insegnanti vanno tutelati 29 May 2023 Dopo la visita del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara alla docente accoltellata in una scuola di Abbiategrasso, arrivano le note di sindacati e partiti politici sulla vicenda.

NOTIZIE 29 Maggio 2023

Don Milani, un riformista vero. Alternanza, tempo pieno, lingue, educazione civica, attività motoria nascono da Barbiana

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Don Milani, un riformista vero.

NOTIZIE 29 Maggio 2023

Docente tutor sì o no, 9 su 10 non hanno fatto domanda: poca chiarezza di un ruolo fuori contratto, mica siamo missionari! Esiti SONDAGGIO

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Docente tutor sì o no, 9 su 10 non hanno fatto domanda: poca chiarezza di un ruolo fuori contratto, mica siamo missionari! Esiti SONDAGGIO 29 May 2023 Negli ultimi mesi la questione dell’introduzione della figura del docente tutor, voluta fortemente dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha prodotto diverse polemiche.

torna all'inizio del contenuto