NOTIZIE

13 Settembre 2023

Maltrattamenti a scuola, due maestre assolte. L’avvocato della difesa: “Accuse nate da passaparola senza fondamento”

Maltrattamenti a scuola, due maestre assolte. L’avvocato della difesa: “Accuse nate da passaparola senza fondamento”

13 September 2023

Come riporta Ansa, due maestre sarde con alle spalle molti anni di insegnamento, sono state assolte dall’accusa di aver maltrattato i propri alunni, iscritti all’asilo. La sentenza emessa dal giudice del tribunale di Lanusei è stata la fine di un incubo per le due, a quattro anni dall’inizio del processo.

Le accuse provenivano da 11 famiglie

In aula le due donne, appena hanno capito di essere state assolte, si sono sfogate con un pianto liberatorio. La prima era accusata di maltrattamenti; all’altra veniva contestato di aver taciuto i fatti nonostante fosse stata a conoscenza delle violenze. Il processo si è svolto con il rito abbreviato e al termine della sua requisitoria la pm aveva chiesto la condanna a 4 anni e 4 mesi per la prima e a 3 anni 8 mesi per la seconda.

“La sentenza è stata la fine di un incubo per le due maestre – ha detto un’avvocata del collegio difensivo – Nel processo siamo riusciti a dimostrare l’estraneità ai fatti contestati delle nostre assistite e lo abbiamo fratto con prove documentali e con un corretto inquadramento dei video che dicevano ben altro rispetto alle accuse. Le undici parti civili si sono fatte prendere la mano da un passaparola che non aveva fondamento. Con questa sentenza è stata ripristinata la dignità e il decoro professionale delle maestre che in 35 anni di servizio non hanno mai avuto neppure un provvedimento disciplinare”. Ad accusarle erano state 11 famiglie.

Come riporta l’Unione Sarda, i video che hanno ripreso le due donne le hanno scagionate, dopo un corretto inquadramento. “Trentacinque anni di onorato servizio e dedizione all’educazione di bimbi in età prescolare della maestra Piludu – hanno detto i legali – rischiavano di essere infangati da accuse infondate e interpretazioni dei fatti superficiali e mistificate. Grazie alla corretta contestualizzazione dei brandelli di filmati estrapolati ad arte dall’accusa siamo riusciti a restituire fedelmente la realtà dei fatti e degli episodi contestati, allontanando ogni dubbio sull’intento esclusivamente educativo, rigoroso sì, ma meramente educativo, sempre tenuto dalla maestra in aula nello svolgimento della sua professione, escludendo altresì ogni genere di abuso. Siamo oltremodo soddisfatti – hanno concluso i legali – che il Tribunale abbia accolto le nostre argomentazioni difensive per le quali è risultato prezioso l’apporto scientifico dell’elaborato tecnico del professor Vittorio Lodolo D’Oria”.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tecnicadellascuola.it/maltrattamenti-a-scuola-due-maestre-assolte-lavvocato-della-difesa-accuse-nate-da-passaparola-senza-fondamento, Attualità,Docenti,Maltrattamenti,Maltrattamenti alunni,Studenti,violenza a scuola, https://www.tecnicadellascuola.it/feed, Redazione,

Maltrattamenti a scuola, due maestre assolte. L’avvocato della difesa: “Accuse nate da passaparola senza fondamento”

Pubblicato da Orazio Niceforo La prima incognita da verificare è quella politica: resterà l’attuale maggioranza compatta e determinata nella gestione parlamentare del disegno di legge? O nel passaggio tra le [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Quella di prevedere per l’istruzione tecnica un percorso di prolungamento/rafforzamento post-diploma in alternativa allo sbocco universitario non è una novità in assoluto: l’idea si affacciò nel [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Lunedì 18 settembre il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge, predisposto dal ministro Giuseppe Valditara, che istituisce, da una parte, la “filiera formativa [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Continua a scendere per la denatalità il numero di studenti nella scuola statale, e nel contempo continua a salire il numero di quelli con disabilità, aprendo [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo L’ultimo saggio del sociologo Luca Ricolfi, La rivoluzione del merito (Rizzoli, settembre 2023), rilancia la tesi di questo autore – già destinatario di forti critiche (ma [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

Diventare docenti 26 Settembre 2023

Percorsi abilitanti docenti, prova finale: un test scritto e una lezione simulata. Si superano con un punteggio minimo di 7/10

Share on Social Media x facebook pinterest email Percorsi abilitanti docenti, prova finale: un test scritto e una lezione simulata.

Diventare docenti 26 Settembre 2023

DPCM 60 CFU, cosa succede per chi è già abilitato su altra classe di concorso? Ecco il percorso da seguire. TESTO

Share on Social Media x facebook pinterest email DPCM 60 CFU, cosa succede per chi è già abilitato su altra classe di concorso? Ecco il percorso da seguire.

Diventare docenti 26 Settembre 2023

Percorsi abilitanti docenti, i criteri per il riconoscimento dei crediti. Cosa prevede il DPCM. TESTO

Share on Social Media x facebook pinterest email Percorsi abilitanti docenti, i criteri per il riconoscimento dei crediti.

Diventare docenti 26 Settembre 2023

Percorsi abilitanti DPCM 60 CFU, così sarà il profilo del docente abilitato: competenze professionali e standard minimi. TESTO

Share on Social Media x facebook pinterest email Percorsi abilitanti DPCM 60 CFU, così sarà il profilo del docente abilitato: competenze professionali e standard minimi.

torna all'inizio del contenuto