Diventare docenti

14 Settembre 2023

Supplenze, si ricercano docenti tramite interpello: scadenze

Supplenze, si ricercano docenti tramite interpello: scadenze

14 September 2023

Anche quest’anno le scuole cercano i docenti tramite interpelli. Specie per alcune classi di concorso gli istituti fanno fatica a trovare i supplenti. Gli avvisi vengono solitamente pubblicati sui siti degli Uffici scolastici provinciali.

Gli avvisi aperti:

ADEE Sostegno scuola primaria 

ICS da Vinci di Saronno (Varese): fino al 30 giugno 2024 per 24 ore settimanali. Domande entro le ore 14,00 del 29/11/2023. Avviso

A026 – Matematica

ISIS BERNOCCHI  Legnano (MI): 1 spezzone di n. 16 ore fino al 30/06/2024. Domande entro le ore 9.00 del giorno 07/12/2023. Avviso

A027 Matematica e fisica

Liceo artistico Statale Giulio Carlo Argan di Roma: 1 cattedra di 18 ore fino al 14/01/2024. Domande entro le ore 12 di lunedì 04 dicembre 2023. Avviso 

Liceo Regina Margherita di Torino: 18 ore settimanali dal 28.11.2023 al 03.12.2023. Avviso

A040, Scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche

IIS “Roncalli” Poggibonsi (SI): 9 ore se manali fino al 30.06.24. Domande entro le ore 12:00 di mercoledì 29 novembre 2023. Si valutano anche candidati provvisti di laurea Triennale o altra laurea affine. Avviso

ISIS BERNOCCHI  Legnano (MI): 18 ore al 30/06. Domande entro le ore 9.00 del giorno 07/12/2023. Avviso

A041 Scienze e tecnologie informatiche

IISS ” G. Solimene” di Lavello (PZ): 2 ore di Informatica fino al 13/12/2023. La validità delle domande, presentate con firma digitale, è limitata all’ anno scolastico di riferimento 2023/2024. Sarà data priorità alle domande pervenute entro le ore 8:00 del 30/11/2023. Avviso

A042, Scienze e tecnologie Meccaniche scuola Secondaria di II grado

I. I. S.”Tassara-Ghislandi” di Breno (BS): 18 ore settimanali dal 08/01/2023 sino al 30/06/2024. Domande entro le ore 10.00 di venerdì 15/12/2023. Avviso

ITIS “M.M.Milano” Polistena – RC: 18 sett.li di lezione fino al 1° dicembre 2023 con possibilità di proroga. Domande entro le ore 10,00 del 30/11/2023. Avviso

ISIS BERNOCCHI  Legnano (MI): 2 supplenze. Domande entro le ore 9.00 del giorno 07/12/2023. Avviso

A051 Scienze, tecnologie e tecniche agrarie
“D. Scano – O. Bacaredda” – Cagliari (CA): 11 ore fino al termine delle lezioni 2024. Domande entro le ore 08:00 del 29/11/2023. Avviso

BA02 -Conversazione in lingua straniera francese
5 ore presso IIS “O. Romero” di Albino (BG) durata supplenza fino al 30/06/2024: entro le ore 23,59 di mercoledì 29/11/2023. Avviso

BB02 – Conversazione in lingua straniera (Inglese)

I.S. “G. Sulpicio” Veroli (FR): 3 ore fino al 30/06/2024. Domande entro le 12:00 di giovedì 30 novembre 2023. Avviso

A020 e A042:

ISIS di Cervignano del Friuli (UD): scadenza 30/11. Avviso

Differenze MAD e avvisi

Come abbiamo scritto, relativamente agli avvisi, nella circolare non c’è alcun divieto di partecipazione per i docenti inclusi nelle varie graduatorie (l’unico divieto riguarda i docenti già destinatari di proposta di nomina a tempo determinato).

Pertanto, mentre possono presentare domanda MAD i soli docenti non inclusi in nessuna graduatoria né nella stessa né in altra provincia, agli Avvisi – cioè quelli pubblicati in questa pagina – possono partecipare tutti gli aspiranti, che non abbiano ricevuto una proposta di nomina, indipendentemente dal fatto di essere o meno inclusi in una qualsiasi graduatoria.

Supplenze 2023/24: prima la MAD e poi gli AVVISI o viceversa per trovare docenti con titolo?

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/mancano-i-docenti-per-alcune-classi-di-concorso-le-scuole-li-ricercano-da-mad-o-tramite-interpello-avvisi/, Diventare Insegnanti,MAD,supplenze, https://www.orizzontescuola.it/diventareinsegnanti/feed/, redazione,

Supplenze, si ricercano docenti tramite interpello: scadenze

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola “Sono stata palpata alle medie in mezzo alle gambe e il preside a mia mamma ha detto: com’era vestita sua figlia?” “15 anni, il mio fidanzato mi [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Questa mattina,simultaneamente alla analoga presentazione avvenuta a livello mondiale, l’INVALSI ha illustrato i risultati italiani dell’indagine internazionale IEA ICCS 2022. La presentazione ha avuto luogo nel [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Cresce in modo esponenziale la spesa delle aziende pubbliche e private, scuole e università, destinata all’acquisto delle nuove tecnologie digitali a supporto dell’apprendimento. I dati forniti [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Mentre il piano ministeriale di contrasto ai diplomifici – annunciato circa quattro mesi fa e non si sa se davvero già definito – resta chiuso inspiegabilmente [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Torna, il 4 e 5 dicembre, per l’ottavo anno consecutivo, il Festival “Il Mio Posto nel Mondo”: l’evento digitale del Museo del Risparmio per far riflettere [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

Guide e Vademecum 29 Novembre 2023

Visita specialistica personale docente: le ore vanno recuperate?

Share on Social Media x facebook pinterest email Visita specialistica personale docente: le ore vanno recuperate? 29 November 2023 Il CCNL 2016/18, all’art 33, ha introdotto l’istituto dell’assenza per visita specialistica solo per il personale ATA.

Guide e Vademecum 29 Novembre 2023

Autocertificazioni: normativa, controlli, casistica

Share on Social Media x facebook pinterest email Argomenti Guide normative ATA Esami di Stato Scrutini Elezioni Incompatibilità Accesso agli atti Trasparenza Incarichi Tutti gli argomenti Autocertificazioni: normativa, controlli, casistica 29 November 2023 L’istituto giuridico dell’autocertificazione identifica la facoltà riconosciuta ai cittadini di presentare, in sostituzione delle tradizionali certificazioni richieste agli enti pubblici, propri stati e requisiti personali, mediante apposite dichiarazioni sottoscritte dall’interessato, e senza neppure che sia necessaria l’autenticazione della firma.

Guide e Vademecum 29 Novembre 2023

Cosa si intende per postazioni di lavoro e cosa dovrebbe precisare il dirigente scolastico

Share on Social Media x facebook pinterest email La Dirigenza scolastica 29 Nov 2023 – 05:42 Di Antonio Fundarò Cosa si intende per postazioni di lavoro e cosa dovrebbe precisare il dirigente scolastico 29 November 2023 Le postazioni di lavoro sono da considerare come uno strumento di valore e di supporto fondamentale all’attività lavorativa degli operatori di una istituzione scolastica.

Guide e Vademecum 29 Novembre 2023

Cessazioni personale scolastico a.s. 2024/25: gestione posizioni pensionandi entro il 12 gennaio

Share on Social Media x facebook pinterest email Scadenze 29 Nov 2023 – 05:37 Di Ilenia Culurgioni Cessazioni personale scolastico a.

torna all'inizio del contenuto