NOTIZIE

1 Marzo 2023

Marzo: Certificazione Unica su NoiPa, domanda part time, prove Invalsi

Marzo: Certificazione Unica su NoiPa, domanda part time, prove Invalsi

1 March 2023

Le scadenze del mese di marzo riguardano le prove Invalsi, la Certificazione Unica, la domanda di part time

1° marzo – Primo giorno delle due settimane utili per la comunicazione al SIDI dei dati delle assenze effettuate nel mese di febbraio 2023 da tutto il personale scolastico (a tempo indeterminato; a tempo determinato supplente annuale; a tempo determinato con contratto fino al termine delle attività didattiche)

1 marzo – Prove Invalsi 2023: inizio dal 1° marzo per gli studenti maturandi. IL CALENDARIO aggiornato con prove suppletive

1 marzo – Giornata contro la discriminazione

2 marzo – Deutschland Plus, soggiorno di tre settimane in Germania: manifestazione di interesse entro il 2 marzo

2 marzo – Formazione iniziale degli insegnanti di scuola secondaria: convegno ANFIS a Roma il 2 marzo

3 marzo – Giornata Internazionale dell’orecchio e dell’udito, giornata mondiale della fauna selvatica, giornata mondiale della Natura

4 marzo – Esami di abilitazione all’esercizio delle libere professioni: tornano in presenza. Modulo scuole sedi d’esame entro il 4 marzo

4 marzo – Giornata mondiale del tennis

5 marzoSelezione di 13 docenti di Storia/Lettere per seminario sulla Shoah a Trieste dal 29 al 31/03: domande entro il 5 marzo

6 marzoFinale Nazionale dei Campionati Studenteschi degli Sport Invernali a Folgaria (TN) dal 6 al 10 marzo. Nota Ministero

6 marzo – Giornata dei Giusti

7 marzoConcorsi Scuola per l’Europa di Parma, domande docenti infanzia e primaria fino al 17 marzo. Avviso USR Emilia Romagna

8 marzo -Didacta Italia: dall’8 al 10 marzo, torna la scuola innovativa

8 marzo – Giornata internazionale della donna, giornata mondiale del rene

9 marzo -Il Comune di Venezia ricerca insegnanti scuola infanzia ed educatori asili nido: due avvisi. Scadenza 9 marzo e 30 aprile

10 marzo – Termine per il pagamento delle spese postali del conto di credito relative a febbraio 2023

11 marzo – Giornata europea in ricordo delle vittime del terrorismo

13 marzo – Gara internazionale di Greco antico Agòn politikós: partecipazione entro il 13 marzo

14 marzo – Bando “Adotta un Giusto”: iscrizioni entro il 31 gennaio, invio elaborati entro il 14 marzo

14 marzo – Giornata del PI greco

15 marzo – Olimpiadi di Problem Solving 2022/23, progetti scuole entro il 15 marzo

15 marzoTermine ultimo per la presentazione da parte del personale docente ed ATA con contratto a tempo indeterminato dell’istanza per la richiesta:

di trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale (“part-time”);
di modifica del precedente orario di “part-time” e/o della tipologia dell’orario di servizio

15 marzo – Termine ultimo per la predisposizione del conto consuntivo 2022 da parte del DSGA; il documento contabile sarà poi sottoposto dal dirigente scolastico all’esame del Collegio dei revisori dei conti, unitamente ad una dettagliata relazione contenente sia l’andamento della gestione dell’istituzione scolastica sia i risultati conseguiti in rapporto agli obiettivi programmati

15 marzo – Termine ultimo di comunicazione (ex lege 89 del 2014) da parte delle pubbliche amministrazioni – attraverso il sistema PCC – degli eventuali debiti scaduti nel mese precedente, le fatture, cioè, per le quali sia stato superato il termine del 28 febbraio senza che ne sia stato disposto il pagamento

15 marzo – Termine ultimo per il ritiro, da parte degli alunni interessati, dalla frequenza delle lezioni per l’ammissione in qualità di candidati esterni agli esami di Stato della scuola secondaria di primo e secondo grado. La domanda per sostenere l’esame come candidato esterno deve essere presentata entro il 20 marzo

16 marzo – Certificazione Unica, disponibile su NoiPa a partire dal 16 marzo: cos’è e perché è utile

16 marzo – Entro tale data (tramite modello F-24EP) devono essere effettuati i seguenti versamenti:

imposta IRAP sui compensi corrisposti a febbraio 2023
IVA mensile per le istituzioni scolastiche con gestioni economiche (convitti, lavorazione conto terzi, azienda agraria, azienda speciale)
contributi INPS-Gestione Separata per collaborazioni coordinate e continuative relative a febbraio 2023
ritenuta d’acconto su liquidazioni ad estranei la pubblica amministrazione

16 marzo – Entro tale data deve essere comunicato al SIDI il “prestato servizio” del personale supplente in carico (per i contratti ancora aperti nel mese corrente)

17 marzo – Concorsi Scuola per l’Europa di Parma, domande docenti infanzia e primaria fino al 17 marzo. Avviso USR Emilia Romagna

17 marzo – Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera, Giornata mondiale del sonno

18 marzo – Giornata nazionale delle vittime del Covid 19

19 marzo – Festa del papà

20 marzo – Comunicazione al Centro per l’Impiego dell’assunzione, proroga, cessazione e trasformazione dei rapporti di lavoro relativi a febbraio 2023

20 marzo – Termine di presentazione, al Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico della Regione di residenza, della domanda di partecipazione agli esami di Stato di scuola secondaria in qualità di candidati esterni da parte degli alunni che abbiano cessato la frequenza delle lezioni dopo il 31 gennaio ed entro il 15 marzo

20 marzo – Giornata della Lingua Francese

21 marzo – Manifestazione “Fare Turismo”, a Roma dal 21 al 23 marzo: orientamento post diploma e promozione PCTO

21 marzo -Giornata della memoria in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

21 marzo – Giornata mondiale della poesia (ricorrenza istituita dall’Unesco nel 1999)

22 marzo – Giornata mondiale dell’acqua

23 marzo – Campionati Geografia: ritornano il 23, 24 e 25 marzo 2023. Iscrizioni entro il 25 febbraio

23 marzo – Bonifico stipendio di  marzo

24 marzo – Giornata nazionale per la promozione della lettura (istituita nel 2009 per rafforzare il ruolo della lettura quale strumento insostituibile per lo sviluppo e la diffusione della cultura)

25 marzo – Dantedì

26 marzo –  Passaggio all’ora legale: alle ore 02:00 di domenica 26 marzo le lancette degli orologi si spostano avanti alle ore 03:00 (con la “perdita” di un’ora di sonno che sarà recuperata nell’ultima domenica di ottobre)

27 marzo – Giornata mondiale del Teatro

30 marzo – Cinema e scuola, ecco il bando Coltivacorti: c’è tempo per partecipare fino al 30 marzo 2023

30 marzo – Premio letterario “Mario Lodi. La filosofia con i bambini come nuova paideia”: opere entro il 30 marzo

31 marzo – Concorso “La libertà di informazione nel processo di crescita dei giovani”: elaborati entro il 31 marzo

31 marzo – Concorso “Online: on life”: prodotti digitali entro il 31 marzo

31 marzo – Concorso “Tracce di memoria”, nona edizione: scadenza 31 marzo

31 marzo – Concorso “Una città non basta”. Chiara Lubich, cittadina del mondo: adesioni studenti entro il 31 marzo 2023

31 marzo – Educazione stradale, da oggi 10 settembre al 31 marzo le iscrizioni al concorso Icaro

31 marzo – Esame di Stato primo ciclo CPIA 2022/23, si effettua in modalità ordinaria. Comunicazione sessione straordinaria entro il 31 marzo. Nota

31 marzo -Mutuo ipotecario Inps, prima graduatoria entro il 31 marzo

31 marzo – Permessi anno 2022 ex-lege 104/92: entro il 31 marzo trasmissione dati. Avviso PerlaPA

31 marzo – Premio Letterario “Per vie brevi” 2023 per i ragazzi tra i 13 e i 20 anni: invio opere entro il 31 marzo

31 marzo – Premio Nicholas Green per le scuole siciliane: domande entro il 31 marzo 2023

31 marzo – Smart working docenti e ATA fino al 31 marzo per le patologie indicate nel decreto 4 febbraio 2022

31 marzo -Supplenze su lavoratore fragile fino al 31 marzo: l’avviso sul SIDI

31 marzo – Termine ultimo per la comunicazione a NoiPA della liquidazione al lordo dipendente per tutti i contratti di supplenza breve e saltuaria (riferiti al mese di marzo 2023) e per ciascuna delle voci componenti la liquidazione medesima, al netto di eventuali giorni di assenza o sciopero

31 marzo – Termine per la presentazione telematica all’INPS del modello UNIEMENS relativo a febbraio 2023

31 marzo – Termine ultimo per l’aggiornamento, non obbligatorio, del Documento Programmatico per la Sicurezza (DPS). L’art. 45 della legge 35 del 2012 (di conversione del decreto-legge 5 del 2012) ha soppresso, infatti, i paragrafi da 19 a 19.8 e 26 dell’allegato B (“Disciplinare tecnico in materia di misure minime di sicurezza”) al decreto legislativo 196 del 2003, il “Codice in materia di protezione dei dati personali” meglio conosciuto come “Codice della Privacy”. Restano inalterati comunque gli adempimenti – in primis, quelli dettati dall’art. 34 del “Codice” – che le amministrazioni devono osservare per il mantenimento delle misure minime di sicurezza la cui efficace realizzazione era sottesa alla redazione del DPS, in particolare nel settore dei trattamenti informatici.

31 marzo – Termine da rispettare da parte delle pubbliche amministrazioni per la presentazione telematica – attraverso il sistema PERLA PA – della comunicazione relativa ai permessi ex lege 104/92 fruiti dai dipendenti nell’anno 2023 (anche nel caso in cui non siano stati accordati permessi, cosiddetta dichiarazione negativa) 

31 marzo  Termine per il rilascio (da parte dei sostituti d’imposta al percettore delle somme) della Certificazione Unica, CU, per attestare sia i redditi di lavoro dipendente e assimilati sia tutti gli altri redditi. 

Altre scadenze

Organico di diritto
Il MIUR emana la Circolare con cui attribuisce alle singole Direzioni Scolastiche Regionali una dotazione organica complessiva, da ripartire poi per le singole province e per i diversi gradi di scuola. Le Istituzioni scolastiche elaborano i propri organici di diritto (Sostegno, Assistenti Tecnici, Docenti, personale Educativo, IRC, Personale amministrativo e Collaboratori scolastici) sulla scorta delle nuove iscrizioni.

Termine 2° trimestre.
Il 31 marzo termina il 2° trimestre per le scuole che hanno adottato tale suddivisione dell’anno scolastico.
Subito dopo le scuole superiori sono tenute a organizzare interventi didattico educativi di recupero per gli studenti che abbiano presentato insufficienze in una o più discipline, al fine di un tempestivo recupero delle carenze rilevate.

Scadenze ed eventi

, , https://www.orizzontescuola.it/feed/,

Marzo:  Certificazione Unica su NoiPa, domanda part time,  prove Invalsi

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola “Le assunzioni sono necessarie per garantire continuità didattica, rispondere alle esigenze degli studenti diversamente abili e ridurre il precariato”. Così il Ministero dell’Istruzione e del merito… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Al liceo classico Giovanni Berchet di Milano più della metà degli studenti soffre di ansia e di stress a causa della scuola. Tanto che da settembre a oggi,… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Lo scorso 4 marzo avevano appeso, fuori dalla scuola, dei cartoni raffiguranti la premier Giorgia Meloni e il ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, entrambi a… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola  Per non rischiare di non avere di nuovo insegnanti sufficienti per tutte le cattedre il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara corre ai ripari. “In estate si… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola “Da settembre debutteranno poco meno di 40 mila tutor per gli studenti degli ultimi tre anni di scuola superiore e circa 10 mila orientatori, uno per… [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 31 Marzo 2023

La distribuzione di materiale informativo o pubblicitario nelle aule, l’accesso ai locali scolastici e agli spazi esterni di una scuola. Come fare

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Nessun tipo di materiale informativo o di pubblicità può essere distribuito nelle classi, o comunque nell’ambiente scolastico, senza la preventiva autorizzazione del dirigente scolastico.

NOTIZIE 31 Marzo 2023

Supplenze, la MAD si può inviare in qualsiasi periodo dell’anno?

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Supplenze, la MAD si può inviare in qualsiasi periodo dell’anno? 31 March 2023 La domanda di messa a disposizione o MAD può essere presentata in qualunque periodo dell’anno, anche se alcuni istituti stabiliscono un periodo preciso entro il quale inviare l’istanza.

NOTIZIE 31 Marzo 2023

Paolo Crepet: “La scuola è fallita. Il 99% degli alunni viene promosso e per i genitori è un diplomificio dove parcheggiare i figli”

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Paolo Crepet: “La scuola è fallita.

NOTIZIE 31 Marzo 2023

Lo studio delle lingue a scuola in Europa, nuovo rapporto della rete Eurydice

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Lo studio delle lingue a scuola in Europa, nuovo rapporto della rete Eurydice 31 March 2023 Le lingue fanno parte della cultura.

torna all'inizio del contenuto