NOTIZIE

6 Marzo 2023

Mascherine a scuola, istituti in difficoltà nello smaltimento. Un preside: “La Protezione Civile le invii nei paesi dove possono ancora servire”

My mom says this plugin is clever.,

Mascherine a scuola, istituti in difficoltà nello smaltimento. Un preside: “La Protezione Civile le invii nei paesi dove possono ancora servire”

6 March 2023

La struttura commissariale ha riportato che fino al 31 marzo dello scorso anno, sono state distribuite 1.992.572.407 mascherine chirurgiche ai docenti e agli studenti di tutte le scuole italiane.

Tuttavia, migliaia di mascherine sono rimaste imballate in scatoloni accatastati nei corridoi, negli scantinati, nelle aule, negli spogliatoi e persino nei bagni dei presidi.

Molte di queste mascherine sono state ritenute inutilizzabili a causa della loro misura, che spesso era troppo larga o troppo stretta, o perché emanavano un forte odore sgradevole.

Nonostante le numerose denunce dei genitori e gli articoli di giornale che hanno evidenziato il problema, il Governo ha continuato a inviare queste mascherine a 19.054 istituti, con una media giornaliera di 1.029.268 per i bambini e di 3.683.049 per gli adulti.

A quasi un anno dal termine dello stato di emergenza, così come segnala Il Fatto Quotidiano, le scuole si trovano ora in difficoltà per lo smaltimento di queste mascherine. Alcune scuole hanno cercato di donarle al terzo settore, ma senza successo. Altri stanno cercando aziende che possano riciclarle, mentre altri ancora temono per un possibile incendio. I dirigenti scolastici responsabili della sicurezza delle scuole hanno sollecitato il governo a trovare una soluzione a questo problema, poiché non vogliono vedere montagne di scatoloni accatastati in giro per la scuola.

Alcune scuole hanno già trovato delle soluzioni, come quella di utilizzarle per fare dei vestiti riciclati o di conservarle in spazi poco utilizzati, ma molti dirigenti scolastici sono preoccupati per le spese di smaltimento. Si spera che la Protezione Civile possa farsi carico del problema, magari destinando le mascherine a Paesi dove possono ancora servire. Antonello Giannelli, il presidente dell’Associazione nazionale presidi, ha sottolineato che le mascherine sono ormai obsolete e non sono più utilizzabili, quindi le scuole possono tranquillamente eliminarle senza rischio di ricorsi alla Corte dei Conti.

, https://www.orizzontescuola.it/mascherine-a-scuola-istituti-in-difficolta-nello-smaltimento-un-preside-la-protezione-civile-le-invii-nei-paesi-dove-possono-ancora-servire/, Cronaca,

Mascherine a scuola, istituti in difficoltà nello smaltimento. Un preside: “La Protezione Civile le invii nei paesi dove possono ancora servire”

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola “Le assunzioni sono necessarie per garantire continuità didattica, rispondere alle esigenze degli studenti diversamente abili e ridurre il precariato”. Così il Ministero dell’Istruzione e del merito… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Al liceo classico Giovanni Berchet di Milano più della metà degli studenti soffre di ansia e di stress a causa della scuola. Tanto che da settembre a oggi,… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Lo scorso 4 marzo avevano appeso, fuori dalla scuola, dei cartoni raffiguranti la premier Giorgia Meloni e il ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, entrambi a… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola  Per non rischiare di non avere di nuovo insegnanti sufficienti per tutte le cattedre il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara corre ai ripari. “In estate si… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola “Da settembre debutteranno poco meno di 40 mila tutor per gli studenti degli ultimi tre anni di scuola superiore e circa 10 mila orientatori, uno per… [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

Tutto scuola 31 Marzo 2023

Garante della Privacy blocca ChatGPT, non rispetta la disciplina privacy

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Garante della Privacy blocca ChatGPT, non rispetta la disciplina privacy 31 March 2023 Stop a ChatGPT finché non rispetterà la disciplina privacy.

Tutto scuola 31 Marzo 2023

Sicurezza stradale: il 21 aprile un evento per le scuole romane

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Sicurezza stradale: il 21 aprile un evento per le scuole romane 31 March 2023 Una giornata per le scuole completamente dedicata alla sicurezza stradale.

Tutto scuola 31 Marzo 2023

Docenti tutor, parlano gli psicologi: ‘Venti ore di formazione non bastano a sostituire i professionisti di cui hanno bisogno i ragazzi’

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Docenti tutor, parlano gli psicologi: ‘Venti ore di formazione non bastano a sostituire i professionisti di cui hanno bisogno i ragazzi’ 31 March 2023 Nuove polemiche attorno alla figura del docente tutor.

Guide e Vademecum 31 Marzo 2023

Bando biblioteche scolastiche 2023, domande dal 31 marzo al 2 maggio

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a Gestire il personale scolastico, Abbonamento a Gestire il personale scolastico e La Dirigenza scolastica o Abbonamento a “La dirigenza scolastica”, con numeri cartacei.

torna all'inizio del contenuto