NOTIZIE

4 Giugno 2023

Misure su assunzioni docenti di sostegno e concorso dirigenti tecnici nel Decreto PA, in aula alla Camera da lunedì 5 giugno

Misure su assunzioni docenti di sostegno e concorso dirigenti tecnici nel Decreto PA, in aula alla Camera da lunedì 5 giugno

4 June 2023

Sul decreto legge 44 in materia di Pubblica Amministrazione sta iniziando il conto alla rovescia: a partire da lunedì 5, infatti, il provvedimento sarà all’esame dell’aula della Camera per il voto che dovrebbe arrivare già entro la giornata di martedì, dal momento che il Governo sembra intenzionato a porre il voto di fiducia.
Tutte le norme relative alla scuola sono contenute nell’articolo 5.

Una di queste riguarda il concorso per dirigenti tecnici di cui si parla ormai da anni
Ci sono poi disposizioni finalizzate ad assicurare il corretto avvio dell’anno scolastico 2023/2024.
Intanto si parla di una procedura concorsuale straordinaria per il reclutamento dei docenti abilitati sul sostegno, inclusi a pieno titolo nelle graduatorie provinciali per le supplenze e negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia; il comma dell’articolo 5, allo scopo di garantire la continuità didattica ed educativa dei docenti di sostegno destinatari di nomina a tempo determinato, introduce il vincolo triennale della mobilità; e c’è anche la misura per consentire l’accesso ai percorsi di specializzazione alle attività di sostegno anche ai soggetti privi dell’abilitazione ma in possesso di un’esperienza professionale triennale; alcuni commi affrontano la questione dei titoli per il sostegno conseguiti all’estero.

Negli ultimi giorni, in Commissione, si sono susseguiti gli interventi finalizzati ad introdurre alcuni importanti emendamenti.
Uno dei più attesi è quello che riguarda la mobilità dei dirigenti scolastici che d’ora innanzi verrebbe estesa a tutti i posti disponibili a livello regionale e che non necessiterebbe più del nulla osta del direttore regionale.

Ovviamente nei sindacati e fra i diretti interessati c’è molto malumore perché in molti si aspettavano anche misure sull’organico aggiuntivo Ata, sui DSGA facenti funzione, sugli idonei dei concorsi ordinari e straordinari bis e su altro ancora.
E su questo parla il responsabile scuola della Lega Mario Pittoni che dichiara: “Sugli interventi per la scuola ho più volte sottolineato l’inutilità di guardare cosa succede agli emendamenti parlamentari, alimentando tensioni senza senso. In piena era PNRR le questioni dell’istruzione sono in capo direttamente al Ministero”.
“Di conseguenza – aggiunge Pittoni – operazioni già concordate con Bruxelles come le graduatorie ad esaurimento per gli idonei dei concorsi ordinari e l’eliminazione del tetto alle abilitazioni all’insegnamento entreranno in un atto di iniziativa governativa, che a questo punto sarà successivo al decreto PA”.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tecnicadellascuola.it/misure-su-assunzioni-docenti-di-sostegno-e-concorso-dirigenti-tecnici-nel-decreto-pa-in-aula-alla-camera-da-lunedi-5-giugno, Attualità,Abilitazione estero,Dirigenti tecnici,Specializzazione sostegno, https://www.tecnicadellascuola.it/feed, Reginaldo Palermo,

Misure su assunzioni docenti di sostegno e concorso dirigenti tecnici nel Decreto PA, in aula alla Camera da lunedì 5 giugno

Pubblicato da Orazio Niceforo Tuttoscuola, ente accreditato per la formazione del personale della scuola, ha predisposto un catalogo con tantissime proposte formative dedicate alle scuole: https://tuttoscuola.ac-page.com/catalogo-formazione-scuole Il  catalogo è in [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Anche per l’anno scolastico in corso, il Ministero dell’istruzione e del merito ha rinnovato l’offerta formativa didattica gratuita, ricca di possibilità di formazione sulla piattaforma per [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Un evento promosso dalla Regione Marche per riflettere con le scuole del territorio sull’offerta, sui modelli e sugli strumenti di orientamento a disposizione degli studenti, condividere [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Girano da tempo sui social descrizioni di quanto avviene nei cosiddetti diplomifici, in particolare notizie sgradevoli sulle condizioni lavorative di docenti che lavorano presso alcuni istituti [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo La dodicesima edizione di Expotraining, affermatasi nel tempo come la più importante fiera nazionale della formazione professionale, si svolgerà come sempre a Milano nel complesso di [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

Personale ATA 1 Ottobre 2023

Supplenze ATA, è possibile lasciarne una breve per una al 30 giugno o 31 agosto. Vale anche per organico PNRR e Agenda Sud

Share on Social Media x facebook pinterest email Supplenze ATA, è possibile lasciarne una breve per una al 30 giugno o 31 agosto.

Diventare docenti 1 Ottobre 2023

Concorso fase straordinaria ter, laurea + 24 CFU: cosa devo controllare perché il requisito sia completo

Share on Social Media x facebook pinterest email Skip to content Concorso fase straordinaria ter, laurea + 24 CFU: cosa devo controllare perché il requisito sia completo 1 October 2023 Concorso fase straordinaria PNRR, conosciuto anche come “ter” dal momento che non prevederà preselettiva e avrà una struttura diversa rispetto ad un concorso ordinario anche se di fatto poi ne ricalcherà le caratteristiche per opportunità in termini di punteggio nella graduatoria interna di istituto e mobilità.

NOTIZIE 1 Ottobre 2023

Test Medicina, De Luca li definisce “demenziali”. CISIA: “Notizie infondate, quesiti su argomenti dei decreti”

Share on Social Media x facebook pinterest email Nel corso della consueta diretta social del venerdì, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca ha espresso una critica aspra e diretta nei confronti dei test di Medicina e di chi li prepara.

NOTIZIE 1 Ottobre 2023

Docente colpito da pistola ad aria compressa: “I genitori non hanno ancora chiesto scusa”

Share on Social Media x facebook pinterest email Docente colpito da pistola ad aria compressa: “I genitori non hanno ancora chiesto scusa” 1 October 2023 Abbiamo già parlato del caso di un docente di una scuola di Bari che è stato colpito da uno studente con una pistola ad aria compressa.

torna all'inizio del contenuto