NOTIZIE

2 Marzo 2023

Mobilità 2023, esclusi dalla domanda i docenti assunti da GPS prima fascia e concorso straordinario bis

Mobilità 2023, esclusi dalla domanda i docenti assunti da GPS prima fascia e concorso straordinario bis

2 March 2023

Mobilità anno scolastico 2023/24: a breve l’ordinanza con le date di presentazione della domanda. Ricordiamo però che ci sono alcuni docenti che non potranno presentare domanda, in quanto ancora non assunti a tempo indeterminato.

A parte i docenti per i quali è ancora in corso la trattativa al Ministero per mitigare i vincoli di permanenza territoriali imposti dal DL 36/22 e DL 73/2021 (decreto sostegni bis) c’è una categoria di docenti che, in ogni caso, rimarrà esclusa dalla presentazione della domanda.

Si tratta dei docenti assunti nell’anno scolastico 2022/23 con contratto a tempo determinato finalizzato al ruolo. Queste assunzioni hanno riguardato i docenti dalle seguenti graduatorie

  • GPS sostegno prima fascia
  • concorso straordinario bis

I docenti assunti con queste procedure stanno svolgendo nell’anno scolastico 2022/23 il loro percorso formativo che solo in caso di esito positivo li porterà all’assunzione a tempo indeterminato.

Questo vuol dire che al momento non sono inseriti nelle graduatorie interne di istituto e che non possono accedere alle procedure di mobilità riservate ai colleghi di ruolo, anche se il posto occupato con la nomina a tempo determinato non è messo in discussione.

A conclusione del percorso formativo e della valutazione, la nomina a tempo indeterminato sarà stabilita sullo stesso posto occupato adesso con contratto a tempo determinato.

Quali posti non saranno disponibili per la mobilità docenti 2023

Non potranno essere inseriti nel sistema informatico che assegnerà i posti per i trasferimenti e i passaggi di cattedra /ruolo

  • i posti su cui, con contratto a tempo determinato finalizzato al ruolo, sono stati assunti nel 2022/23 i docenti da GPS sostegno [procedura straordinaria prorogata dall’art. 5ter del DL 228/2021]
  • i posti su cui, con contratto a tempo determinato finalizzato al ruolo, sono stati assunti nel 2022/23 i docenti del concorso straordinario bis di cui all’art. 59 comma 4 del DL 73/2021
  • i posti accantonati per i vincitori del concorso straordinario bis su cui non è stato possibile effettuare le assunzioni nel 2022/23
  • i posti occupati dai docenti assunti da GPS posto comune o sostegno nel 2021/22 che non avendo superato l’anno di prova o avendolo differito sono ancora nella condizione di neoimmessi ai sensi dell’art. 59 comma 8 del DL 73/2021

Pertanto questi posti,  occupati nel 2022/23 da docenti con contratto a tempo determinato ma con un percorso finalizzato all’incarico a tempo indeterminato, saranno resi indisponibili per la mobilità dei docenti di ruolo.

La consulenza

E’ possibile scrivere a [email protected]

Verranno trattare tematiche generali, pubblicate nella rubrica Chiedilo a lalla e nel tag Mobilità

, , https://www.orizzontescuola.it/feed/,

Mobilità 2023, esclusi dalla domanda i docenti assunti da GPS prima fascia e concorso straordinario bis

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola “Le assunzioni sono necessarie per garantire continuità didattica, rispondere alle esigenze degli studenti diversamente abili e ridurre il precariato”. Così il Ministero dell’Istruzione e del merito… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Al liceo classico Giovanni Berchet di Milano più della metà degli studenti soffre di ansia e di stress a causa della scuola. Tanto che da settembre a oggi,… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Lo scorso 4 marzo avevano appeso, fuori dalla scuola, dei cartoni raffiguranti la premier Giorgia Meloni e il ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, entrambi a… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola  Per non rischiare di non avere di nuovo insegnanti sufficienti per tutte le cattedre il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara corre ai ripari. “In estate si… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola “Da settembre debutteranno poco meno di 40 mila tutor per gli studenti degli ultimi tre anni di scuola superiore e circa 10 mila orientatori, uno per… [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

Tutto scuola 31 Marzo 2023

Garante della Privacy blocca ChatGPT, non rispetta la disciplina privacy

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Garante della Privacy blocca ChatGPT, non rispetta la disciplina privacy 31 March 2023 Stop a ChatGPT finché non rispetterà la disciplina privacy.

Tutto scuola 31 Marzo 2023

Sicurezza stradale: il 21 aprile un evento per le scuole romane

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Sicurezza stradale: il 21 aprile un evento per le scuole romane 31 March 2023 Una giornata per le scuole completamente dedicata alla sicurezza stradale.

Tutto scuola 31 Marzo 2023

Docenti tutor, parlano gli psicologi: ‘Venti ore di formazione non bastano a sostituire i professionisti di cui hanno bisogno i ragazzi’

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Docenti tutor, parlano gli psicologi: ‘Venti ore di formazione non bastano a sostituire i professionisti di cui hanno bisogno i ragazzi’ 31 March 2023 Nuove polemiche attorno alla figura del docente tutor.

Guide e Vademecum 31 Marzo 2023

Bando biblioteche scolastiche 2023, domande dal 31 marzo al 2 maggio

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a Gestire il personale scolastico, Abbonamento a Gestire il personale scolastico e La Dirigenza scolastica o Abbonamento a “La dirigenza scolastica”, con numeri cartacei.

torna all'inizio del contenuto