NOTIZIE

5 Marzo 2023

Mobilità docenti 2023/2024, si può fare domanda sia nella propria provincia che in altre. Attenzione all’ordine [VIDEO]

These modules are glamorous!!,

Mobilità docenti 2023/2024, si può fare domanda sia nella propria provincia che in altre. Attenzione all’ordine [VIDEO]

5 March 2023

Domanda di mobilità dei docenti di ruolo, al via su Istanze online dal 6 marzo 2023. “Nell’ambito della mobilità si possono fare domande sia all’interno della provincia che in provincia diversa?”

Si tratta di una delle domande a cui ha risposto il segretario nazionale della Cisl Scuola Attilio Varengo intervenuto al Question Time in diretta su Os TV.

Il sindacalista infatti spiega: “La domanda è unica, si possono indicare sedi afferenti alla provincia o province diverse“.

Varengo precisa: “essendo le preferenze espresse in ordine gerarchico, se io indico per prima una sede di una provincia diversa e poi una sulla provincia in cui mi trovo, è evidente che essendo soddisfatta sulla prima non verrò più preso in considerazione sulla seconda“.

Per questo motivo “serve grande attenzione a questa fase che sembra essere la più semplice ma in realtà non è così“.

Ascolta la risposta di Varengo al minuto 43:00.

Il dettaglio dei vincoli e di chi può presentare domanda di mobilità 2023 su Istanze online dal 6 al 21 marzo

I posti disponibili per trasferimenti e immissioni in ruolo

Il problema sostanziale è quello di conoscere i posti disponibili, dato che non tutte gli Uffici e segreterie scolastiche hanno ancora completato l’iter del diritto a pensionamento. Vanno inoltre considerate non disponibili le sedi occupate, seppure con contratto a tempo determinato, dai colleghi assunti da GPS sostegno prima fascia e concorso straordinario bis nel 2022/23 nonché quelle accantonate per ultimare le procedure di assunzione da questo concorso. Non sono invece accantonate le cattedre per vincitori e idonei del concorso ordinario.  I posti disponibili

La mobilità interprovinciale

Le operazioni di mobilità si svolgono in tre distinte fasi:

  • I fase: Trasferimenti all’interno del comune; (100% dei posti disponibili) 
  • II fase: Trasferimenti tra comuni della stessa provincia; (100% dei posti disponibili) 
  • III fase: mobilità territoriale interprovinciale e mobilità professionale.

Al termine delle prime due fasi viene accantonato il 50% dei posti disponibili per le immissioni in ruolo. Il restante 50% è così suddiviso

  • 25% dei posti disponibili ai trasferimenti interprovinciali
  • 25% dei posti disponibili alla mobilità professionale (provinciale e interprovinciale) cioè i passaggi di cattedra e/o di ruolo. Come funziona la distribuzione dei posti

QUESTION TIME INTEGRALE

La consulenza

È possibile scrivere a [email protected] Verranno trattare tematiche generali, pubblicate nella rubrica Chiedilo a lalla e nel tag Mobilità

I termini per la presentazione delle domande di mobilità per il personale scolastico su Istanze online sono i seguenti:

  • Il personale docente può presentare le domande dal 6 marzo al 21 marzo 2023.
  • Il personale ATA può presentare le domande dal 17 marzo al 3 aprile 2023.
  • Il personale educativo può presentare le domande dal 9 marzo al 29 marzo 2023.

La pubblicazione dei movimenti  è prevista il 24 maggio per il personale docente, il 1° giugno per il personale ATA e il 29 maggio per il personale educativo.

SCARICA ORDINANZA [PDF]

SCARICA ORDINANZA DOCENTI RELIGIONE CATTOLICA [PDF]

Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

, https://www.orizzontescuola.it/mobilita-docenti-2023-2024-si-puo-fare-domanda-sia-nella-propria-provincia-che-in-altre-attenzione-allordine-video/, Chiedilo a Lalla,Mobilità,

Mobilità docenti 2023/2024, si può fare domanda sia nella propria provincia che in altre. Attenzione all’ordine [VIDEO]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola “Le assunzioni sono necessarie per garantire continuità didattica, rispondere alle esigenze degli studenti diversamente abili e ridurre il precariato”. Così il Ministero dell’Istruzione e del merito… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Al liceo classico Giovanni Berchet di Milano più della metà degli studenti soffre di ansia e di stress a causa della scuola. Tanto che da settembre a oggi,… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Lo scorso 4 marzo avevano appeso, fuori dalla scuola, dei cartoni raffiguranti la premier Giorgia Meloni e il ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, entrambi a… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola  Per non rischiare di non avere di nuovo insegnanti sufficienti per tutte le cattedre il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara corre ai ripari. “In estate si… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola “Da settembre debutteranno poco meno di 40 mila tutor per gli studenti degli ultimi tre anni di scuola superiore e circa 10 mila orientatori, uno per… [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 31 Marzo 2023

Supplenze, la MAD si può inviare in qualsiasi periodo dell’anno?

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Supplenze, la MAD si può inviare in qualsiasi periodo dell’anno? 31 March 2023 La domanda di messa a disposizione o MAD può essere presentata in qualunque periodo dell’anno, anche se alcuni istituti stabiliscono un periodo preciso entro il quale inviare l’istanza.

NOTIZIE 31 Marzo 2023

Paolo Crepet: “La scuola è fallita. Il 99% degli alunni viene promosso e per i genitori è un diplomificio dove parcheggiare i figli”

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Paolo Crepet: “La scuola è fallita.

NOTIZIE 31 Marzo 2023

Lo studio delle lingue a scuola in Europa, nuovo rapporto della rete Eurydice

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Lo studio delle lingue a scuola in Europa, nuovo rapporto della rete Eurydice 31 March 2023 Le lingue fanno parte della cultura.

NOTIZIE 31 Marzo 2023

Trans Day of Visibility, prof di religione strappa cartello a favore della carriera alias dalle mani di un alunno e lo fa a pezzi

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Trans Day of Visibility, prof di religione strappa cartello a favore della carriera alias dalle mani di un alunno e lo fa a pezzi 31 March 2023 La Rete degli Studenti Medi del Lazio ha denunciato, attraverso un comunicato stampa, un fatto avvenuto oggi, 31 marzo, al liceo Cavour di Roma.

torna all'inizio del contenuto