NOTIZIE

6 Marzo 2023

Mobilità docenti 2023, domanda anche tramite delega: come procedere. Guida per immagini

This is one adorable extension!,

Mobilità docenti 2023, domanda anche tramite delega: come procedere. Guida per immagini

6 March 2023

Le domande di mobilità volontaria si presentano tramite Istanze Online. Come procedere per effettuare una delega, ai fini della compilazione dell’istanza.

Domande

Le domande di mobilità volontaria, ossia di trasferimento e passaggio di ruolo/cattedra, si possono presentare nel periodo compreso tra il 6 e 21 marzo 2023. Così leggiamo nell’articolo 2 dell’OM, che disciplina la mobilità per l’a.s. 2023/24 e le modalità applicative delle disposizioni del CCNI 2022/25.

Le domande, come detto all’inizio, si presentano telematicamente tramite Istanze Online.

I docenti, in possesso dei previsti requisiti e non soggetti ad alcun vincolo, possono presentare anche più di una domanda:

  • di trasferimento
  • di passaggio di ruolo
  • di passaggio di cattedra
  • di passaggio di ruolo/cattedra

Come leggiamo nelle guide del Ministero dedicate alla compilazione della domanda:

Il docente, in caso di necessità, può delegare un altro utente, purché abilitato al servizio Istanze OnLine, per operare al suo posto.

Dunque, ai fini della compilazione della domanda, è possibile delegare un altro soggetto, a condizione che lo stesso sia abilitato al servizio Istanze Online. Ecco come procedere.

La prima operazione da compiere, ai fini della suddetta delega, è effettuare l’accesso all’area riservata di Istanze Online, tramite SPID.

Effettuato l’accesso alla citata area riservata, nella home page cliccare su “Funzioni di servizio”:

Mobilità docenti 2023, domanda anche tramite delega: come procedere. Guida per immagini

6 March 2023

Successivamente si apre il seguente menù, ove cliccare su “Ricerca utente per delega”:

Mobilità docenti 2023, domanda anche tramite delega: come procedere. Guida per immagini

6 March 2023

Una volta cliccato su “Ricerca Utente per Delega”, è necessario inserire il codice fiscale della persona da delegare:

Mobilità docenti 2023, domanda anche tramite delega: come procedere. Guida per immagini

6 March 2023

Inserito il codice fiscale, se la persona (utente) da delegare è abilitata al servizio (IOL), il sistema propone una pagina di informazione, ove cliccare su “Prosegui”:

Mobilità docenti 2023, domanda anche tramite delega: come procedere. Guida per immagini

6 March 2023

A questo punto, bisogna inserire le date di decorrenza e scadenza della delega:

Mobilità docenti 2023, domanda anche tramite delega: come procedere. Guida per immagini

6 March 2023

Le date di decorrenza e scadenza, si sottolinea nell’apposita guida ministeriale, non possono essere antecedenti alla data in cui viene effettuata l’operazione di assegnazione delle delega medesima. Inserite le predette date e cliccando su “Aggiungi/Modifica”, la delega è effettuata:

Mobilità docenti 2023, domanda anche tramite delega: come procedere. Guida per immagini

6 March 2023

Una volta effettuata la concessione della delega, come sopra descritto, il delegato potrà compilare e inoltrare l’istanza del delegante, nonché consultare il modulo della domanda, dopo che è stata inviata nella sezione “Archivio”.

Revoca delega

La delega concessa può essere revocata in qualsiasi momento, procedendo nel modo di seguito indicato. Effettuato l’accesso all’area riservata di Istanze Online e cliccato su “Funzioni di servizio” (come sopra illustrato), cliccare su “Elenco Deleghe Concesse”:

Mobilità docenti 2023, domanda anche tramite delega: come procedere. Guida per immagini

6 March 2023

Il sistema prospetta la seguente pagina, ove selezionare la delega e cliccare su Modifica:

Mobilità docenti 2023, domanda anche tramite delega: come procedere. Guida per immagini

6 March 2023

Si apre una pagina informativa, ove cliccare su “Prosegui”:

Mobilità docenti 2023, domanda anche tramite delega: come procedere. Guida per immagini

6 March 2023

Il sistema prospetta una pagina, ove è possibile inserire/modificare le date di decorrenza della delega ovvero revocarla:

Mobilità docenti 2023, domanda anche tramite delega: come procedere. Guida per immagini

6 March 2023

Cliccando su “Revoca”, la delega sarà revocata:

Mobilità docenti 2023, domanda anche tramite delega: come procedere. Guida per immagini

6 March 2023

Mobilità docenti e Ata 2023, novità e regole: le risposte alle vostre domande [IN AGGIORNAMENTO]

La consulenza 

È possibile richiedere consulenza specifica scrivendo a [email protected] (non è assicurata risposta individuale, ma la trattazione di tematiche generali).

Lo speciale con tutte le guide

, https://www.orizzontescuola.it/mobilita-docenti-2023-domanda-anche-tramite-delega-come-procedere-guida-per-immagini/, Docenti,Mobilità,

Mobilità docenti 2023, domanda anche tramite delega: come procedere. Guida per immagini

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola “Un discorso da leggere nelle scuole”. Così il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha definito la lettera che il papà di Giulia Cecchettin, Gino, [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Riforma istruzione tecnica e professionale, i sindacati dicono no. In occasione dell’audizione presso la Commissione Istruzione del Senato della Repubblica svoltasi lo scorso 5 dicembre sul [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola di Roberta Poli* Orientare efficacemente significa dare agli allievi il sostegno necessario per fare la scelta più adatta alle loro potenzialità e alle loro personali aspirazioni. [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Presentiamo il progetto Math in Progress, una sperimentazione di didattica laboratoriale in matematica realizzata da una rete di scuole del primo ciclo della Provincia di Lodi [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo L’ottava edizione del programma PISA, realizzato dall’OCSE a partire dal 2000 con cadenza triennale (ma questa volta in ritardo di un anno a causa del Covid), [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 6 Dicembre 2023

Ragazzo accoltellato a Capoterra, il padre dell’aggressore: “Era vittima di bullismo e soffriva molto, era esasperato”

Share on Social Media x facebook pinterest email Ragazzo accoltellato a Capoterra, il padre dell’aggressore: “Era vittima di bullismo e soffriva molto, era esasperato” 6 December 2023 In questi giorni ha destato molta preoccupazione l’accoltellamento di un ragazzino da parte di un compagno di scuola all’uscita dall’istituto a Capoterra, nel cagliaritano, lo scorso 4 dicembre.

NOTIZIE 6 Dicembre 2023

Carta del docente e retribuzione professionale: ad ogni precario spettano almeno 1.600 euro per ciascun anno di servizio

Share on Social Media x facebook pinterest email Carta del docente e retribuzione professionale: ad ogni precario spettano almeno 1.

NOTIZIE 6 Dicembre 2023

Occupazioni studentesche, la lettera dei docenti: “Le noiose lezioni vi educano alla libertà, non i tornei di briscola”

Share on Social Media x facebook pinterest email Occupazioni studentesche, la lettera dei docenti: “Le noiose lezioni vi educano alla libertà, non i tornei di briscola” 6 December 2023 Da qualche giorno alcune scuole italiane sono protagoniste di occupazioni e autogestioni da parte dei propri studenti.

NOTIZIE 6 Dicembre 2023

Genitori contro docente di religione scrivono alla preside: “Ha spinto i bimbi a non credere a Babbo Natale, è un trauma”

Share on Social Media x facebook pinterest email Genitori contro docente di religione scrivono alla preside: “Ha spinto i bimbi a non credere a Babbo Natale, è un trauma” 6 December 2023 Una storia davvero curiosa che è stata diffusa da La Repubblica oggi, giorno di San Nicola, dalla cui leggenda nasce la figura di Babbo Natale.

torna all'inizio del contenuto