NOTIZIE

28 Febbraio 2023

Mobilità docenti 2023 Trento: firmato accordo, sospeso vincolo triennale. Le principali novità

Mobilità docenti 2023 Trento: firmato accordo, sospeso vincolo triennale. Le principali novità

28 February 2023

Il 28 febbraio 2023 si è conclusa la seconda riunione di negoziazione sulle operazioni di mobilità del personale docente nella provincia di Trento, con la firma dell’accordo. Nonostante l’attesa della pubblicazione del testo, è possibile riportare i contenuti principali, così come segnala la Uil Scuola in un report.

Tutti i docenti possono presentare una domanda di trasferimento di sede, essendo stata data la priorità al contratto rispetto alle norme di legge che ancora prevedono il blocco triennale della titolarità su sede. Il blocco triennale era stato introdotto nella legge per tutto il personale della scuola insieme agli ambiti territoriali, come figlio delle logiche della “Buona Scuola” in salsa trentina.

Sarà ora compito delle Organizzazioni sindacali inviare una nota unitaria al Presidente della Giunta Provinciale per richiedere la cancellazione di ogni blocco alla mobilità, per tutto il personale docente e non docente.

È stato confermato il punteggio premiale aggiuntivo di continuità, nonostante le difficoltà insormontabili del sistema nazionale nel caricare i punteggi relativi alle istanze di mobilità. L’Amministrazione aveva chiesto di cancellare ogni punteggio premiale aggiuntivo per la continuità, negoziato in Trentino e utilizzabile solo all’interno del territorio provinciale. L’accordo prevede che possa essere attribuito ai docenti che non avanzeranno, nelle loro scelte, sedi o territori extra provinciali.

È stato ripristinato l’utilizzo sul sostegno (e sulla lingua straniera nella Scuola Primaria), ricordando all’Amministrazione la storica mancanza di docenti di sostegno. Con questo accordo, si è riusciti a ripristinare un diritto contrattualmente cancellato nel 2014. I docenti su posto comune ed in possesso del titolo di specializzazione possono fare domanda di utilizzo (annuale) su posto di sostegno, senza dover presentare necessariamente domanda di trasferimento.

È stata confermata l’utilizzo su posto di strumento musicale, per i docenti titolari di cattedra di strumento musicale su Scuola di primo grado (le medie), che possono chiedere l’utilizzo annuale su strumento musicale nelle scuole del secondo grado. Ferma restando la riconferma dei colleghi già posti in utilizzo nell’anno in corso.

È stata inserita la possibilità di assegnazione provvisoria anche per i docenti di sostegno e lingua straniera assunti ex art. 21. I docenti assunti dalle graduatorie unificate e che concluderanno l’iter di formazione e prova entro il 31 luglio 2023 avranno la possibilità di accedere, se in possesso dei requisiti previsti, all’istituto dell’assegnazione provvisoria.

, , https://www.orizzontescuola.it/feed/,

Mobilità docenti 2023 Trento: firmato accordo, sospeso vincolo triennale. Le principali novità

Pubblicato da Orazio Niceforo Dopo il clamoroso boom di ChatGPT-3, il software conversazionale basato sull’intelligenza artificiale lanciato da OpenAI nello scorso mese di novembre, la stessa società ne ha rilasciato… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Riportiamo in forma integrale gli “appunti di viaggio” di alcuni partecipanti della delegazione trentina, con le loro riflessioni sugli aspetti chiave del modello dell’IC Ungaretti di… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Una ampia delegazione della scuola della provincia di Trento torna, dopo la prima visita dello scorso ottobre, all’Istituto Comprensivo Statale G. Ungaretti di Melzo, scuola di riconosciuta eccellenza… [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Nelle scorse settimane Tuttoscuola ha documentato in maniera esclusiva la situazione dei docenti precari (nonostante i funambolismi verbali da parte di qualche soggetto per cercare di… [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Il netto successo di Elly Schlein nella sfida con Stefano Bonaccini per la guida del Partito Democratico è stato letto dalla maggioranza degli analisti politici come… [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 20 Marzo 2023

Un bambino non supera il test di lingua e viene rifiutato da una scuola tedesca in Alto Adige. Urzì (FdI): “Inammissibile”

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email I adore modules, because they are beautiful.

NOTIZIE 20 Marzo 2023

Supplenza da incubo, un posto per 67 candidati con convocazione in presenza. “C’è chi è partito di notte per arrivare puntuale”

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email My elegant sister says this plugin is glamorous.

NOTIZIE 20 Marzo 2023

Mare Fuori 4, alunni lanciano petizione per spingere Carolina Crescentini a tornare ad interpretare la direttrice Paola Vinci

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email I adore components, because they are clever!!, Mare Fuori 4, alunni lanciano petizione per spingere Carolina Crescentini a tornare ad interpretare la direttrice Paola Vinci 20 March 2023 C’è tanta fermentazione sui social attorno alla serie fenomeno del web Mare Fuori, la cui terza stagione è stata diffusa su RaiPlay solo un mese fa.

NOTIZIE 20 Marzo 2023

Uscite didattiche e viaggi di Istruzione, il prof che accompagna si assume la responsabilità ma può astenersi dal partecipare all’uscita

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email This is another fancy plug-in!, Uscite didattiche e viaggi di Istruzione, il prof che accompagna si assume la responsabilità ma può astenersi dal partecipare all’uscita 20 March 2023 Dare la disponibilità per un’uscita didattica o per un viaggio di istruzione comporta, da parte del docente accompagnatore, un’assunzione di responsabilità civile e penale per tutto quello che potrebbe capitare durante lo svolgimento di questo delicato servizio.

torna all'inizio del contenuto