Atti e normativa

3 Giugno 2019

Nel 2019 crescono le borse di mobilità Erasmus+ per formazione degli insegnanti

di Elena Maddalena

La mobilità Erasmus+ per gli insegnanti della scuola: i numeri della KA1 nel 2019

Si sono appena concluse le valutazioni relative all’Azione Chiave 1 nell’Istruzione scolastica e nell’Educazione degli adulti (EDA). Queste misure moltiplicano le opportunità di formazione per gli insegnanti e lo staff impegnato nell’EDA, che possono confrontarsi con i colleghi di altri Paesi europei, frequentando corsi strutturati o scambiando esperienze e pratiche didattiche in tutti i Paesi europei.

La mobilità Erasmus+ per gli insegnanti della scuola: i numeri della KA1 nel 2019
Nell’ambito dell’Istruzione scolastica, l’Agenzia ha ricevuto ha ricevuto 496 candidature di cui sono stati approvati, dopo selezione formale e qualitativa, 199 progetti che consentiranno a 4.256 persone (+9% rispetto al 2018) tra insegnanti, dirigenti e personale amministrativo della scuola di effettuare un’esperienza di mobilità europea per un corso di formazione, job shadowing (attività di osservazione sul campo) o incarichi di insegnamento. L’impegno finanziario per sostenere la mobilità in quest’ambito è di circa 9.900.000 euro (+ 15% rispetto al budget 2018) e ogni progetto in media consentirà la mobilità di 21 persone.

Le borse di mobilità KA1 per il personale EDA nel 2019
Per quanto riguarda l’ambito dell’Educazione degli adulti, le mobilità riguarderanno 959 persone (+37% rispetto al 2018), risultato dei 52 progetti vincitori presentati dalle organizzazioni nazionali che si occupano di apprendimento per adulti, per un finanziamento totale di circa 1.900.000 euro (+42% in confronto ai finanziamenti 2018). Nel complesso, rispetto alle candidature ricevute dall’Agenzia, verranno finanziati il 60% dei progetti presentati alla scadenza di febbraio scorso.

Per approfondire:

Da: indireinforma

Nel 2019 crescono le borse di mobilità Erasmus+ per formazione degli insegnanti

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola La riflessione sulla Dirigenza umanistica, costrutto ideato da Ottavio Fattorini insieme al gruppo “Dirigenti insieme” ed espresso nei principi dell’omonimo manifesto, parte dalla constatazione che il [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Il Ministero dell’istruzione e del merito, su indicazione del Ministro Giuseppe Valditara, all’interno di una collaborazione istituzionale con il MEF, ha lavorato per fare sì che [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola “Primo passo per il superamento del numero chiuso nell’accesso ai corsi universitari di medicina”. Lo dichiara il responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega Mario Pittoni, già presidente [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività’, conosciuto con l’acronimo DDAI in italiano o ADHD in inglese, da Attention Deficit Hyperactivity Disorder. Sebbene ancora sotto-diagnosticato e [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Bonus asilo nido 2023: a partire da febbraio scorso è possibile presentare le richieste per il bonus asilo nido 2023 sul sito dell’INPS. Resta quindi in vigore l’agevolazione [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 24 Settembre 2023

Concorso dirigenti scolastici 2023, bando in arrivo a breve: le informazioni sulle prove e cosa studiare

Share on Social Media x facebook pinterest email Concorso dirigenti scolastici 2023, bando in arrivo a breve: le informazioni sulle prove e cosa studiare 24 September 2023 Il bando per il concorso ordinario dirigenti scolastici 2023 dovrebbe essere pubblicato a breve, in questo autunno: per ora ciò che si conosce è la composizione delle prove, preselettiva, scritta e orale.

NOTIZIE 24 Settembre 2023

Concorsi pubblici, a breve dovrebbe uscire il bando per dirigenti tecnici: quanti posti? Cosa studiare per affrontarlo?

Share on Social Media x facebook pinterest email Concorsi pubblici, a breve dovrebbe uscire il bando per dirigenti tecnici: quanti posti? Cosa studiare per affrontarlo? 24 September 2023 Dirigente scolastico Tra i concorsi scuola 2023 si attende con trepidazione la pubblicazione del bando per gli aspiranti dirigenti tecnici, che dovrebbe uscire a breve.

NOTIZIE 24 Settembre 2023

Dop, significato e diagnosi: come agire a scuola? Cosa devono sapere i docenti?

Share on Social Media x facebook pinterest email Dop, significato e diagnosi: come agire a scuola? Cosa devono sapere i docenti? 24 September 2023 Cosa è il Dop? Cosa significa Disturbo Oppositivo Provocatorio? Spesso i docenti non conoscono i sintomi di questo disturbo e non sanno come aiutare gli alunni con questa condizione: cosa si può fare? Ecco alcune strategie utili.

NOTIZIE 24 Settembre 2023

Strategie di gestione della classe innovative, dal problem solving alla flipped classroom: cosa c’è da sapere?

Share on Social Media x facebook pinterest email Strategie di gestione della classe innovative, dal problem solving alla flipped classroom: cosa c’è da sapere? 24 September 2023 Quali strategie di gestione della classe innovative è bene conoscere per svolgere lezioni davvero proficue? Quali competenze dovrebbero sviluppare i docenti, e quali dovrebbero sviluppare negli alunni? Ecco cosa c’è da sapere.

torna all'inizio del contenuto