3 Giugno 2019
Nel 2019 crescono le borse di mobilità Erasmus+ per formazione degli insegnanti
La mobilità Erasmus+ per gli insegnanti della scuola: i numeri della KA1 nel 2019
Si sono appena concluse le valutazioni relative all’Azione Chiave 1 nell’Istruzione scolastica e nell’Educazione degli adulti (EDA). Queste misure moltiplicano le opportunità di formazione per gli insegnanti e lo staff impegnato nell’EDA, che possono confrontarsi con i colleghi di altri Paesi europei, frequentando corsi strutturati o scambiando esperienze e pratiche didattiche in tutti i Paesi europei.
La mobilità Erasmus+ per gli insegnanti della scuola: i numeri della KA1 nel 2019
Nell’ambito dell’Istruzione scolastica, l’Agenzia ha ricevuto ha ricevuto 496 candidature di cui sono stati approvati, dopo selezione formale e qualitativa, 199 progetti che consentiranno a 4.256 persone (+9% rispetto al 2018) tra insegnanti, dirigenti e personale amministrativo della scuola di effettuare un’esperienza di mobilità europea per un corso di formazione, job shadowing (attività di osservazione sul campo) o incarichi di insegnamento. L’impegno finanziario per sostenere la mobilità in quest’ambito è di circa 9.900.000 euro (+ 15% rispetto al budget 2018) e ogni progetto in media consentirà la mobilità di 21 persone.
Le borse di mobilità KA1 per il personale EDA nel 2019
Per quanto riguarda l’ambito dell’Educazione degli adulti, le mobilità riguarderanno 959 persone (+37% rispetto al 2018), risultato dei 52 progetti vincitori presentati dalle organizzazioni nazionali che si occupano di apprendimento per adulti, per un finanziamento totale di circa 1.900.000 euro (+42% in confronto ai finanziamenti 2018). Nel complesso, rispetto alle candidature ricevute dall’Agenzia, verranno finanziati il 60% dei progetti presentati alla scadenza di febbraio scorso.
Per approfondire:
- Esiti delle selezioni 2019 dei Progetti Azione Chiave 1 – Ambito Istruzione scolastica
- Esiti delle selezioni 2019 dei Progetti Azione Chiave 1 – Ambito Educazione degli adulti
Da: indireinforma

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Immissioni in ruolo 4 Giugno 2023
Immissioni in ruolo docenti 2023: da fine giugno. Il Ministero anticipa le operazioni
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Immissioni in ruolo docenti 2023: da fine giugno.
Immissioni in ruolo 4 Giugno 2023
Ruolo sostegno da GPS: potrà presentare domanda anche chi ha lo stop alle supplenze per aver abbandonato il servizio?
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Ruolo sostegno da GPS: potrà presentare domanda anche chi ha lo stop alle supplenze per aver abbandonato il servizio? 4 June 2023 Assunzioni in ruolo da GPS sostegno: nel 2023/24 ci sarà una fase straordinaria di reclutamento da prima fascia ed elenco aggiuntivo.
NOTIZIE 4 Giugno 2023
Misure su assunzioni docenti di sostegno e concorso dirigenti tecnici nel Decreto PA, in aula alla Camera da lunedì 5 giugno
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Misure su assunzioni docenti di sostegno e concorso dirigenti tecnici nel Decreto PA, in aula alla Camera da lunedì 5 giugno 4 June 2023 Sul decreto legge 44 in materia di Pubblica Amministrazione sta iniziando il conto alla rovescia: a partire da lunedì 5, infatti, il provvedimento sarà all’esame dell’aula della Camera per il voto che dovrebbe arrivare già entro la giornata di martedì, dal momento che il Governo sembra intenzionato a porre il voto di fiducia.
NOTIZIE 4 Giugno 2023
Calendari scolastici a.s. 2023/24, le date deliberate dalle regioni e province autonome [aggiornato con SARDEGNA]
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Calendari scolastici a.