20 Maggio 2020
Nel decreto Rilancio 40 milioni in più per le scuole paritarie
di Cl. T.S
Nell’ultima bozza del Dl Rilancio ci sono 40 milioni in più per le scuole paritarie, su cui nei giorni scorsi si è acceso un ampio dibattito, anche all’interno della maggioranza con Iv sulle barricate per difendere questo segmento, fondamentale, di istruzione non statale.
La novità
Nelle primissime bozze del Dl Rilancio è stato previsto un finanziamento di 1,5 miliardi per la scuola. Le paritarie avevano ottenuto 80 milioni (65 + 15) per il percorso 0-6 anni e zero per le scuole. Adesso arrivano 40 milioni anche per medie e superiori, fino a studenti di 16 anni d’età. Il totale quindi sale a 120 milioni.
Italia Viva: punto di partenza
Per Iv «È un buon punto di partenza», dichiarano in una nota Gabriele Toccafondi e Daniela Sbrollini, capigruppo di Italia Viva in Commissione Cultura alla Camera e al Senato.
“Per noi – continuano – è indispensabile sostenere, da sempre, tutta la scuola senza distinzioni tra istituti statali e non. È tuttavia incomprensibile che nella bozza del testo si faccia riferimento solo fino ai 16 anni, ovvero all’obbligo scolastico. Incomprensibile perché lo Stato paga la scuola statale fino al quinto anno, e non solo fino ai sedici anni. Una disparità che la dice lunga su ostacoli ideologici che ancora circolano. Ma guardiamo il bicchiere mezzo pieno: le risorse in più, arrivate nonostante un silenzio assordante del ministro dell’Istruzione a cui le paritarie si erano appellate. Speriamo in ogni caso si possano fare degli ulteriori miglioramenti in Commissione».
Fonte Dell’articolo: Il Sole 24 Ore

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Diventare docenti 26 Settembre 2023
Percorsi abilitanti docenti, prova finale: un test scritto e una lezione simulata. Si superano con un punteggio minimo di 7/10
Share on Social Media x facebook pinterest email Percorsi abilitanti docenti, prova finale: un test scritto e una lezione simulata.
Diventare docenti 26 Settembre 2023
DPCM 60 CFU, cosa succede per chi è già abilitato su altra classe di concorso? Ecco il percorso da seguire. TESTO
Share on Social Media x facebook pinterest email DPCM 60 CFU, cosa succede per chi è già abilitato su altra classe di concorso? Ecco il percorso da seguire.
Diventare docenti 26 Settembre 2023
Percorsi abilitanti docenti, i criteri per il riconoscimento dei crediti. Cosa prevede il DPCM. TESTO
Share on Social Media x facebook pinterest email Percorsi abilitanti docenti, i criteri per il riconoscimento dei crediti.
Diventare docenti 26 Settembre 2023
Percorsi abilitanti DPCM 60 CFU, così sarà il profilo del docente abilitato: competenze professionali e standard minimi. TESTO
Share on Social Media x facebook pinterest email Percorsi abilitanti DPCM 60 CFU, così sarà il profilo del docente abilitato: competenze professionali e standard minimi.