NOTIZIE

2 Marzo 2023

Niente cellulare in classe: i ragazzi li ripongono dentro una scatola e li riprendono a fine lezione

Niente cellulare in classe: i ragazzi li ripongono dentro una scatola e li riprendono a fine lezione

2 March 2023

La circolare con il divieto di utilizzo dei cellulari in classe in diversi casi ha subito prodotto i suoi frutti. Ad Oristano, nelle classi di scuola secondaria, gli smartphone dei ragazzi sono requisiti e riposti in una scatola. Al termine della lezione i ragazzi potranno riprendere il proprio device.

Il contenitore lo ha distribuito la Confindustria Oristano che ha realizzato la Ondulor, si legge su L’Unione Sarda. In alcune scuole come il liceo scientifico Mariano IV d’Arborea questo nuovo metodo che agli studenti non piace più di tanto è già in uso.

La norma sul divieto dei cellulari in classe è già presente sul nostro regolamento – si legge nella circolare firmata dalla dirigente del liceo scientifico Donatella Arzedi – ma è spesso disattesa. Agli alunni che saranno sorpresi con una cellulare durante le ore di lezione saranno applicate le sanzioni disciplinari. La scuola in ogni caso – si legge ancora ancora nel documento pubblicato anche nel sito della scuola – garantisce la possibilità di una comunicazione tra le famiglie e i propri figli per gravi e urgenti motivi mediante gli uffici della vice presidenza e di quelli della segreteria”.

La scatola dove riporre i cellulari è in realtà un metodo già adottato in altri territori. Come al Marignoni Polo di Milano, che come abbiamo riportato, è già realtà e vale anche per i professori.

Dunque, le scuole provano a seguire le indicazioni previste dalla circolare del ministro Valditara dello scorso dicembre e che ricalca quanto già previsto dalla normativa: il cellulare in classe non si usa. “L’interesse delle studentesse e degli studenti, che noi dobbiamo tutelare, è stare in classe per imparare – aveva detto Valditara -. Distrarsi con i cellulari non permette di seguire le lezioni in modo proficuo ed è inoltre una mancanza di rispetto verso la figura del docente, a cui è prioritario restituire autorevolezza”. 

, , https://www.orizzontescuola.it/feed/,

Niente cellulare in classe: i ragazzi li ripongono dentro una scatola e li riprendono a fine lezione

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola “Le assunzioni sono necessarie per garantire continuità didattica, rispondere alle esigenze degli studenti diversamente abili e ridurre il precariato”. Così il Ministero dell’Istruzione e del merito… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Al liceo classico Giovanni Berchet di Milano più della metà degli studenti soffre di ansia e di stress a causa della scuola. Tanto che da settembre a oggi,… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Lo scorso 4 marzo avevano appeso, fuori dalla scuola, dei cartoni raffiguranti la premier Giorgia Meloni e il ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, entrambi a… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola  Per non rischiare di non avere di nuovo insegnanti sufficienti per tutte le cattedre il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara corre ai ripari. “In estate si… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola “Da settembre debutteranno poco meno di 40 mila tutor per gli studenti degli ultimi tre anni di scuola superiore e circa 10 mila orientatori, uno per… [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 31 Marzo 2023

La distribuzione di materiale informativo o pubblicitario nelle aule, l’accesso ai locali scolastici e agli spazi esterni di una scuola. Come fare

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Nessun tipo di materiale informativo o di pubblicità può essere distribuito nelle classi, o comunque nell’ambiente scolastico, senza la preventiva autorizzazione del dirigente scolastico.

NOTIZIE 31 Marzo 2023

Supplenze, la MAD si può inviare in qualsiasi periodo dell’anno?

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Supplenze, la MAD si può inviare in qualsiasi periodo dell’anno? 31 March 2023 La domanda di messa a disposizione o MAD può essere presentata in qualunque periodo dell’anno, anche se alcuni istituti stabiliscono un periodo preciso entro il quale inviare l’istanza.

NOTIZIE 31 Marzo 2023

Paolo Crepet: “La scuola è fallita. Il 99% degli alunni viene promosso e per i genitori è un diplomificio dove parcheggiare i figli”

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Paolo Crepet: “La scuola è fallita.

NOTIZIE 31 Marzo 2023

Lo studio delle lingue a scuola in Europa, nuovo rapporto della rete Eurydice

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Lo studio delle lingue a scuola in Europa, nuovo rapporto della rete Eurydice 31 March 2023 Le lingue fanno parte della cultura.

torna all'inizio del contenuto