NOTIZIE

21 Novembre 2023

Oggi è lo “ Svevo Day”: letture a Trieste e Gorizia nel 100° della “Coscienza di Zeno”

Oggi è lo “ Svevo Day”: letture a Trieste e Gorizia nel 100° della “Coscienza di Zeno”

21 November 2023

Oggi, martedì 21 novembre, è lo “Svevo Day”, la giornata dedicata al grande scrittore triestino, autore della “Coscienza di Zeno”, Italo Svevo. Trieste e Gorizia celebrano pubblicamente i cent’anni dalla pubblicazione del celebre romanzo, attraverso una maratona di lettura pubblica delle pagine del suo capolavoro che rimane un caposaldo della letteratura italiana moderna.

Lo Svevo Day prenderà il via con un evento che si dispiegherà attraverso 15 ore, tramite una staffetta curata dalla Università di Trieste con l’Associazione degli italianisti (Adi), la partecipazione di studenti delle scuole e universitari, e di docenti, attori e molti cittadini appassionati di letteratura.

In tutto saranno circa 300 le voci che si alterneranno nella lettura pubblica delle pagine de La coscienza di Zeno.
    

Si parte a Gorizia dalle 9 del mattino, per proseguire fino alle 15, nel Conference Center dell’Università di Trieste. 

Gli studenti delle scuole superiori di Gorizia leggeranno i primi cinque capitoli del romanzo e partecipano al progetto formativo in collaborazione con l’Associazione degli Italianisti, per l’apprendimento di tecniche di lettura interpretativa.

Poi la lettura passerà a Trieste, all’Emeroteca TomizzaLa lettura ad voce del romanzo si terrà nella Biblioteca triestina dedicata a Svevo. A Trieste la lettura partirà dal sesto capitolo.

Gli eventi per celebrare il centenario sono promossi dal Comune di Trieste – Museo Sveviano e altri enti. 

In ogni caso le iniziative in onore di Svevo avranno il loro momento culminante nel giorno del compleanno di Italo Svevo, il 19 dicembre.

In quella data, scrive Triestenews,  sarà allestito un grande convegno, I mondi di Zeno, organizzato dal network degli atenei di Trieste, Bologna, Udine e Oxford e che  si svolgerà dal 19 al 21 dicembre

Sempre in occasione del compleanno di Italo Svevo, è previsto un ‘MEME contest‘ per le scuole superiori di secondo grado di tutta Italia, con l’obiettivo di reinterpretare l’opera sveviana in chiave ironica e sintetica, tipica della comunicazione online.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tecnicadellascuola.it/oggi-e-lo-svevo-day-letture-a-trieste-e-gorizia-nel-100-della-coscienza-di-zeno, Attualità,Cultura,Eventi, https://www.tecnicadellascuola.it/feed, Pasquale Almirante,

Oggi è  lo “ Svevo Day”: letture a Trieste e Gorizia nel 100° della “Coscienza di Zeno”

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola “Sono stata palpata alle medie in mezzo alle gambe e il preside a mia mamma ha detto: com’era vestita sua figlia?” “15 anni, il mio fidanzato mi [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Questa mattina,simultaneamente alla analoga presentazione avvenuta a livello mondiale, l’INVALSI ha illustrato i risultati italiani dell’indagine internazionale IEA ICCS 2022. La presentazione ha avuto luogo nel [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Cresce in modo esponenziale la spesa delle aziende pubbliche e private, scuole e università, destinata all’acquisto delle nuove tecnologie digitali a supporto dell’apprendimento. I dati forniti [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Mentre il piano ministeriale di contrasto ai diplomifici – annunciato circa quattro mesi fa e non si sa se davvero già definito – resta chiuso inspiegabilmente [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Torna, il 4 e 5 dicembre, per l’ottavo anno consecutivo, il Festival “Il Mio Posto nel Mondo”: l’evento digitale del Museo del Risparmio per far riflettere [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

Guide e Vademecum 29 Novembre 2023

Visita specialistica personale docente: le ore vanno recuperate?

Share on Social Media x facebook pinterest email Visita specialistica personale docente: le ore vanno recuperate? 29 November 2023 Il CCNL 2016/18, all’art 33, ha introdotto l’istituto dell’assenza per visita specialistica solo per il personale ATA.

Guide e Vademecum 29 Novembre 2023

Autocertificazioni: normativa, controlli, casistica

Share on Social Media x facebook pinterest email Argomenti Guide normative ATA Esami di Stato Scrutini Elezioni Incompatibilità Accesso agli atti Trasparenza Incarichi Tutti gli argomenti Autocertificazioni: normativa, controlli, casistica 29 November 2023 L’istituto giuridico dell’autocertificazione identifica la facoltà riconosciuta ai cittadini di presentare, in sostituzione delle tradizionali certificazioni richieste agli enti pubblici, propri stati e requisiti personali, mediante apposite dichiarazioni sottoscritte dall’interessato, e senza neppure che sia necessaria l’autenticazione della firma.

Guide e Vademecum 29 Novembre 2023

Cosa si intende per postazioni di lavoro e cosa dovrebbe precisare il dirigente scolastico

Share on Social Media x facebook pinterest email La Dirigenza scolastica 29 Nov 2023 – 05:42 Di Antonio Fundarò Cosa si intende per postazioni di lavoro e cosa dovrebbe precisare il dirigente scolastico 29 November 2023 Le postazioni di lavoro sono da considerare come uno strumento di valore e di supporto fondamentale all’attività lavorativa degli operatori di una istituzione scolastica.

Guide e Vademecum 29 Novembre 2023

Cessazioni personale scolastico a.s. 2024/25: gestione posizioni pensionandi entro il 12 gennaio

Share on Social Media x facebook pinterest email Scadenze 29 Nov 2023 – 05:37 Di Ilenia Culurgioni Cessazioni personale scolastico a.

torna all'inizio del contenuto