NOTIZIE

3 Settembre 2022

Olimpiadi Internazionali di Scienze della Terra 2022, 12 medaglie alla squadra italiana

Olimpiadi Internazionali di Scienze della Terra 2022, 12 medaglie alla squadra italiana

3 September 2022

Si è svolta, dal 25 al 31 agosto, la XV^ edizione delle Olimpiadi Internazionali di Scienze della Terra (IESO – International Earth Sciences Olympiad 2022). Questa edizione, ancora online a causa delle incertezze del quadro sanitario, su invito dell’IGEO- International Geoscience Education Organisation, promotore dell’iniziativa, si è svolta in Italia, ad Aosta, presso l’Istituzione scolastica Innocent Manzetti.

Anche quest’anno le prove hanno cercato di valutare sia le competenze che le conoscenze degli studenti partecipanti: la nuova tipologia di test, i Data Mining e le diverse prove proposte hanno consentito di ottenere risultati significativi

I risultati della squadra italiana nelle diverse prove dell’Italia sono stati più che positivi:

  • nel Data Mining Test, un test in cui gli studenti dovevano ricavare informazioni da dati vari, in temi e contesti diversi, che richiedevano di mettere in gioco molte competenze, attraverso quesiti da risolvere utilizzando risorse digitali, elaborando dati e ragionando su carte e grafici sono state assegnate:

    o 3 medaglie d’argento a Matteo Oldani, del Liceo Scientifico “D. Bramante” di Magenta (Trieste), Paolo Basso, del L. S. “Plinio Seniore” di Roma, e Erica Marcotullio, del L. S. “Regina Maria Adelaide” di Aosta;

    o 5 medaglie di Bronzo a Matteo Trombetta, del L.S. “P. Frisi” di Monza, Django Mirko Darren, dell’I.S. “A. Moro” di Reggio Emilia, Alessandro Beretta, del Liceo Scientifico “A Banfi” di Vimercate (MB), Caterina Asquini, del I.S. “Malignani” di Udine, e Amina Charraki, del I.S. “Curcio”

    di Ispica.
  • nell’Earth Science project, una prova in cui in squadre di studenti di nazioni diverse dovevano analizzare le complesse conseguenze del riscaldamento globale sono state assegnate: 1 medaglia d’oro a Amina Charraki, 2 medaglie d’argento a Erika Marcotullio e Matteo Trombetta, 1 medaglia di bronzo a Caterina Asquini,
  • per un totale di 12 medaglie conseguite dalla squadra italiana

Olimpiadi Internazionali di Scienze della Terra 2022, 12 medaglie alla squadra italiana

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Anche per l’anno scolastico in corso, il Ministero dell’istruzione e del merito ha rinnovato l’offerta formativa didattica gratuita, ricca di possibilità di formazione sulla piattaforma per [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Un evento promosso dalla Regione Marche per riflettere con le scuole del territorio sull’offerta, sui modelli e sugli strumenti di orientamento a disposizione degli studenti, condividere [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Girano da tempo sui social descrizioni di quanto avviene nei cosiddetti diplomifici, in particolare notizie sgradevoli sulle condizioni lavorative di docenti che lavorano presso alcuni istituti [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo La dodicesima edizione di Expotraining, affermatasi nel tempo come la più importante fiera nazionale della formazione professionale, si svolgerà come sempre a Milano nel complesso di [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Di Claudio Girelli Un anno scolastico che inizia è segnato da gesti e volti. Le riunioni collegiali, la programmazione, la preparazione di materiali, la scuola che [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 30 Settembre 2023

Abilitazione docenti, cosa deve fare chi ha i 24 Cfu? La risposta degli esperti

Share on Social Media x facebook pinterest email Abilitazione docenti, cosa deve fare chi ha i 24 Cfu? La risposta degli esperti 30 September 2023 È stato pubblicato nella G.

NOTIZIE 30 Settembre 2023

Pistola ad aria compressa contro prof, il docente: “Non denuncio, ma voglio l’espulsione”. Frassinetti: “va ripristinata autorevolezza”

Share on Social Media x facebook pinterest email Pistola ad aria compressa contro prof, il docente: “Non denuncio, ma voglio l’espulsione”.

NOTIZIE 30 Settembre 2023

L’affondo di Rosy Bindi: “Va rivalutata la funzione sociale degli insegnanti, sono stati erroneamente svalutati”

Share on Social Media x facebook pinterest email “La dispersione scolastica è classista: a scuola non vanno i figli di poveri, degli immigrati, quei ragazzi che hanno meno cultura in famiglia, che non respirano quel clima, ed è più alta negli istituti professionali, rispetto ai licei: l’Italia non può non porsi questo tema”.

NOTIZIE 30 Settembre 2023

Supplenze brevi e saltuarie, finanziati 55,6 milioni di euro. Dl Proroga Termini in Gazzetta Ufficiale

Share on Social Media x facebook pinterest email Supplenze brevi e saltuarie, finanziati 55,6 milioni di euro.

torna all'inizio del contenuto