NOTIZIE

8 Gennaio 2023

Orientamento già a scuola per i giovani aspiranti nella Pubblica Amministrazione. Zangrillo: “Sistema di reclutamento moderno e formazione all’avanguardia”

Orientamento già a scuola per i giovani aspiranti nella Pubblica Amministrazione. Zangrillo: “Sistema di reclutamento moderno e formazione all’avanguardia”

8 January 2023

“Negli uffici pubblici ci sarà più personale e le scuole formeranno i giovani da assumere” e i posti pubblici attrarranno proprio “i giovani, recuperando l’immagine di una pubblica amministrazione viva e capace”. Per gli studenti ci sarà “un orientamento già dalle scuole secondarie, un sistema di reclutamento moderno e una formazione all’avanguardia”.

Così il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, in un’intervista che verrà pubblicata domani dai quotidiani Corriere dell’Umbria, Corriere di Arezzo e Corriere di Siena, rilasciata al direttore Sergio Casagrande.

Proprio domani il ministro Zangrillo sarà a Perugia per inaugurare il tour “Facciamo semplice l’Italia, la parola ai territori” che successivamente toccherà L’Aquila, Napoli e Trieste e poi altre città italiane.

Nell’intervista il ministro annuncia anche le novità in arrivo per dotare di segretari comunali anche i piccoli Comuni, quelli con meno di 5mila abitanti, e i riflessi del nuovo Codice degli Appalti sulla Pubblica amministrazione.

Leggi anche

Riforma Orientamento, 30 ore per ogni anno scolastico. Arriva il docente tutor. Ecco le linee guida e il decreto Ministeriale [PDF]

Orientamento già a scuola per i giovani aspiranti nella Pubblica Amministrazione. Zangrillo: “Sistema di reclutamento moderno e formazione all’avanguardia”

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola “Un discorso da leggere nelle scuole”. Così il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha definito la lettera che il papà di Giulia Cecchettin, Gino, [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Riforma istruzione tecnica e professionale, i sindacati dicono no. In occasione dell’audizione presso la Commissione Istruzione del Senato della Repubblica svoltasi lo scorso 5 dicembre sul [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola di Roberta Poli* Orientare efficacemente significa dare agli allievi il sostegno necessario per fare la scelta più adatta alle loro potenzialità e alle loro personali aspirazioni. [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Presentiamo il progetto Math in Progress, una sperimentazione di didattica laboratoriale in matematica realizzata da una rete di scuole del primo ciclo della Provincia di Lodi [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo L’ottava edizione del programma PISA, realizzato dall’OCSE a partire dal 2000 con cadenza triennale (ma questa volta in ritardo di un anno a causa del Covid), [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

Personale ATA 6 Dicembre 2023

Mobilità ATA 2024, la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale non sarà richiesta per passaggio di profilo

Share on Social Media x facebook pinterest email Mobilità ATA 2024, la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale non sarà richiesta per passaggio di profilo 6 December 2023 La certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale non sarà richiesta per la domanda di mobilità ATA 2024-25.

Tutto scuola 6 Dicembre 2023

Diplomifici, Valditara: ‘Piano straordinario di vigilanza e misure ad hoc’. Più controlli, adozione registro elettronico e protocollo con Guardia di Finanza

Share on Social Media x facebook pinterest email Diplomifici, Valditara: ‘Piano straordinario di vigilanza e misure ad hoc’.

NOTIZIE 6 Dicembre 2023

L’orefice di Grinzane e l’assassino di Giulia

Share on Social Media x facebook pinterest email L’orefice di Grinzane e l’assassino di Giulia 6 December 2023 La banalizzazione del crimine.

NOTIZIE 6 Dicembre 2023

Parità di genere scuola, come promuovere un’educazione libera da stereotipi? Il convegno Indire: come partecipare

Share on Social Media x facebook pinterest email Parità di genere scuola, come promuovere un’educazione libera da stereotipi? Il convegno Indire: come partecipare 6 December 2023 L‘INDIRE e il Dipartimento FORLILPSI (Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia) dell’Università di Firenze organizzano martedì 12 dicembre dalle 14.

torna all'inizio del contenuto