Il Tar del Veneto, con la sentenza n. 219/2025, ha stabilito un importante principio riguardante la valutazione degli alunni plusdotati. La decisione dei giudici amministrativi sottolinea come sia illegittima la bocciatura di uno studente con queste caratteristiche, qualora non sia stato predisposto un Piano Didattico Personalizzato.
L’articolo Alunno plusdotato viene bocciato, fa ricorso e vince: “Ansia da prestazione, perfezionismo. Al ragazzo vanno affidati compiti sfidanti che stimolino la propria capacità”. SENTENZA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Fonte originale dell’articolo:
Continua qui:
Alunno plusdotato viene bocciato, fa ricorso e vince: Ansia da prestazione, perfezionismo. Al ragazzo vanno affidati compiti sfidanti che stimolino la propria capacità. SENTENZA
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale: