Il Ministero ha pubblicato le nuove indicazioni nazionali per il primo ciclo di istruzione. All’interno confermate le nostre anticipazioni sull’introduzione del Latino. All’interno del documento, viene citato il progetto “Latino per l’educazione linguistica” (LEL) nasce con l’obiettivo di facilitare l’accesso a un vasto patrimonio culturale, consentendo agli studenti di riconoscere principalmente il legame tra passato e presente. Attraverso questa prospettiva, il latino viene presentato non solo come una lingua antica, ma come un ponte tra le culture europee, un’eredità comune che ha influenzato profondamente la civiltà occidentale.
L’articolo Nuove Indicazioni: insegnamento del Latino, dalla Primaria alla Terza Media. Legame tra passato e presente: dall’arricchimento del lessico ai primi rudimenti di grammatica. Qual è lo scopo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Fonte originale dell’articolo:
Leggi di più:
Nuove Indicazioni: insegnamento del Latino, dalla Primaria alla Terza Media. Legame tra passato e presente: dallarricchimento del lessico ai primi rudimenti di grammatica. Qual è lo scopo
La pagina Feed Rss che ha generato la descrizione dell’articolo con titolo, riepilogo e collegamento all’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/feed/
Fonte dell’immagine digitale: