NOTIZIE

21 Novembre 2023

“Papà torna a casa e picchia mamma”, il racconto di un alunno e la denuncia immediata della maestra

“Papà torna a casa e picchia mamma”, il racconto di un alunno e la denuncia immediata della maestra

21 November 2023

Una storia che ha dell’orribile e che risale al periodo poco precedente la pandemia. Come riporta Repubblica, un alunno di 5 anni di una scuola di Roma ha raccontato alla maestra che il padre quando torna a casa picchia la mamma. E così l’insegnante è intervenuta immediatamente, denunciando il tutto e raccontando il fatto ai giudici: “Quando ho parlato con il bambino da sola, mi ha spiegato che il papà era solito tornare a casa nervoso e picchiare la madre. E allora lui si rifugiava in un angolo con il fratellino, perché si sentiva responsabile anche per il piccolo”.

La maestra ha richiesto un incontro alla madre per poterla aiutare: “Abbiamo parlato in una riunione. Siamo state franche, anche per le confidenze che il bambino ci aveva fatto. “Ci dica la verità, ci consenta di esserle d’aiuto. Suo figlio è brillante, ma non lo vediamo sereno”. Lei è scoppiata a piangere. “È vero”, ci ha detto, “mio marito maltratta sia me che i bambini. È geloso”.

“Le insegnanti si sono prestate — ha detto il pm in aula — fuori dal loro compito istituzionale ad accompagnare la donna a riprendere gli effetti personali dopo che era fuggita da casa, a segnalarle centri anti violenza. Sono state le autorità scolastiche ad accorgersi delle stranezze del piccolo”.

Dopo la relazione delle maestre, la vittima è stata sentita dalla Squadra mobile. Per la procura sarebbero stati “schiaffi sul viso e calci”, di colpi di cintura, di “acqua versata” in un’occasione “sulla testa del bambino piccolo” e, in un’altra occasione, di riso cotto versato sulla testa del più grande.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tecnicadellascuola.it/papa-torna-a-casa-e-picchia-mamma-il-racconto-di-un-alunno-e-la-denuncia-immediata-della-maestra, Attualità,Docenti,Genitori e figli,Genitori violenti,scuola,Studenti,Studenti e docenti, https://www.tecnicadellascuola.it/feed, Redazione,

“Papà torna a casa e picchia mamma”, il racconto di un alunno e la denuncia immediata della maestra

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola “Sono stata palpata alle medie in mezzo alle gambe e il preside a mia mamma ha detto: com’era vestita sua figlia?” “15 anni, il mio fidanzato mi [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Questa mattina,simultaneamente alla analoga presentazione avvenuta a livello mondiale, l’INVALSI ha illustrato i risultati italiani dell’indagine internazionale IEA ICCS 2022. La presentazione ha avuto luogo nel [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Cresce in modo esponenziale la spesa delle aziende pubbliche e private, scuole e università, destinata all’acquisto delle nuove tecnologie digitali a supporto dell’apprendimento. I dati forniti [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Mentre il piano ministeriale di contrasto ai diplomifici – annunciato circa quattro mesi fa e non si sa se davvero già definito – resta chiuso inspiegabilmente [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Torna, il 4 e 5 dicembre, per l’ottavo anno consecutivo, il Festival “Il Mio Posto nel Mondo”: l’evento digitale del Museo del Risparmio per far riflettere [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

Guide e Vademecum 29 Novembre 2023

Visita specialistica personale docente: le ore vanno recuperate?

Share on Social Media x facebook pinterest email Visita specialistica personale docente: le ore vanno recuperate? 29 November 2023 Il CCNL 2016/18, all’art 33, ha introdotto l’istituto dell’assenza per visita specialistica solo per il personale ATA.

Guide e Vademecum 29 Novembre 2023

Autocertificazioni: normativa, controlli, casistica

Share on Social Media x facebook pinterest email Argomenti Guide normative ATA Esami di Stato Scrutini Elezioni Incompatibilità Accesso agli atti Trasparenza Incarichi Tutti gli argomenti Autocertificazioni: normativa, controlli, casistica 29 November 2023 L’istituto giuridico dell’autocertificazione identifica la facoltà riconosciuta ai cittadini di presentare, in sostituzione delle tradizionali certificazioni richieste agli enti pubblici, propri stati e requisiti personali, mediante apposite dichiarazioni sottoscritte dall’interessato, e senza neppure che sia necessaria l’autenticazione della firma.

Guide e Vademecum 29 Novembre 2023

Cosa si intende per postazioni di lavoro e cosa dovrebbe precisare il dirigente scolastico

Share on Social Media x facebook pinterest email La Dirigenza scolastica 29 Nov 2023 – 05:42 Di Antonio Fundarò Cosa si intende per postazioni di lavoro e cosa dovrebbe precisare il dirigente scolastico 29 November 2023 Le postazioni di lavoro sono da considerare come uno strumento di valore e di supporto fondamentale all’attività lavorativa degli operatori di una istituzione scolastica.

Guide e Vademecum 29 Novembre 2023

Cessazioni personale scolastico a.s. 2024/25: gestione posizioni pensionandi entro il 12 gennaio

Share on Social Media x facebook pinterest email Scadenze 29 Nov 2023 – 05:37 Di Ilenia Culurgioni Cessazioni personale scolastico a.

torna all'inizio del contenuto