NOTIZIE

27 Ottobre 2022

Pensioni, quasi certa la proroga di Opzione donna, quota 102 e Ape sociale

Pensioni, quasi certa la proroga di Opzione donna, quota 102 e Ape sociale

27 October 2022

I provvedimenti del governo, molto probabilmente saranno proroghe delle misure in scadenza il 31 dicembre 2022.

Uno dei primi interventi del governo dovrà riguardare senza dubbio il lato previdenziale. E a sottolinearlo è stata anche Giorgia Meloni nel sui discorso per ottenere la fiducia alla Camera che è durato oltre un’ora. In esso ha garantito che “Tutele adeguate vanno riconosciute anche a chi dopo una vita di lavoro va in pensione o vorrebbe andarci. Intendiamo facilitare la flessibilità in uscita con meccanismi compatibili con la tenuta del sistema previdenziale, partendo, nel poco tempo a disposizione per la prossima legge di bilancio, dal rinnovo delle misure in scadenza a fine anno”.

Troppo poco tempo a disposizione per una riforma 2022

Quindi il neo Presidente del Consiglio ha ribadito che il tempo a disposizione per poter intervenire in modo adeguato è troppo poco. E quindi, propone un rinnovo delle misure in scadenza. SI presuppone, quindi, si riferisca a Quota 102, all’Ape sociale e all’Opzione donna.

Anche se si ha sicurezza che si potrebbe avere una proroga delle ultime due, non è chiaro, invece, l’intervento che si voglia fare sulla Quota 102: rinnovarla così com’è o modificarla  e renderla più flessibile?

Per Opzione donna e Ape sociale, infatti, Giorgia Meloni si era già espressa nel programma di Governo del suo partito. Ma come sappiamo Matteo Salvini, vicepremier, punta invece sulla quota 41 per tutti, misura che insegue, ormai, dal 2019 e che ripropone, adesso, con limite di età per l’accesso fissato a 61 o 62 anni. Ma la misura, anche in questo modo, costerebbe alle casse dell’INPS circa 4 miliardi il primo anno. Ma su questo fronte la Lega sembra irremovibile anche se Claudio Durigon ha precisato che potrebbe essere anche un obiettivo da raggiungere nei 5 anni di legislatura.

Per la riforma previdenziale strutturale, quindi, si dovrà attendere ancora. Le misure che saranno contenute nella Legge di Bilancio (le proroghe delle misure in scadenza) sarebbero solo delle toppe in attesa di una riforma definitiva che dovrebbe includere la sostenibilità sociale, la flessibilità e la garanzia giovani oltre ad agevolazioni per le donne.

Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]

I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all’originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

Pensioni, quasi certa la proroga di Opzione donna, quota 102 e Ape sociale

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola “Un discorso da leggere nelle scuole”. Così il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha definito la lettera che il papà di Giulia Cecchettin, Gino, [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Riforma istruzione tecnica e professionale, i sindacati dicono no. In occasione dell’audizione presso la Commissione Istruzione del Senato della Repubblica svoltasi lo scorso 5 dicembre sul [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola di Roberta Poli* Orientare efficacemente significa dare agli allievi il sostegno necessario per fare la scelta più adatta alle loro potenzialità e alle loro personali aspirazioni. [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Presentiamo il progetto Math in Progress, una sperimentazione di didattica laboratoriale in matematica realizzata da una rete di scuole del primo ciclo della Provincia di Lodi [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo L’ottava edizione del programma PISA, realizzato dall’OCSE a partire dal 2000 con cadenza triennale (ma questa volta in ritardo di un anno a causa del Covid), [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

Personale ATA 6 Dicembre 2023

Mobilità ATA 2024, la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale non sarà richiesta per passaggio di profilo

Share on Social Media x facebook pinterest email Mobilità ATA 2024, la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale non sarà richiesta per passaggio di profilo 6 December 2023 La certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale non sarà richiesta per la domanda di mobilità ATA 2024-25.

Tutto scuola 6 Dicembre 2023

Diplomifici, Valditara: ‘Piano straordinario di vigilanza e misure ad hoc’. Più controlli, adozione registro elettronico e protocollo con Guardia di Finanza

Share on Social Media x facebook pinterest email Diplomifici, Valditara: ‘Piano straordinario di vigilanza e misure ad hoc’.

NOTIZIE 6 Dicembre 2023

L’orefice di Grinzane e l’assassino di Giulia

Share on Social Media x facebook pinterest email L’orefice di Grinzane e l’assassino di Giulia 6 December 2023 La banalizzazione del crimine.

NOTIZIE 6 Dicembre 2023

Parità di genere scuola, come promuovere un’educazione libera da stereotipi? Il convegno Indire: come partecipare

Share on Social Media x facebook pinterest email Parità di genere scuola, come promuovere un’educazione libera da stereotipi? Il convegno Indire: come partecipare 6 December 2023 L‘INDIRE e il Dipartimento FORLILPSI (Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia) dell’Università di Firenze organizzano martedì 12 dicembre dalle 14.

torna all'inizio del contenuto