Diventare docenti

19 Novembre 2023

Percorsi abilitanti 60 e 30 CFU, classi di concorso richieste dall’Università di Bologna. Non saranno attivati i corsi per conseguire ulteriore abilitazione

Percorsi abilitanti 60 e 30 CFU, classi di concorso richieste dall’Università di Bologna. Non saranno attivati i corsi per conseguire ulteriore abilitazione

19 November 2023

Offerta formativa dell’Università di Bologna per i percorsi abilitanti della scuola secondaria nell’anno accademico 2023/24: l’Ateneo è in attesa di conoscere l’esito della richiesta di accreditamento. Successivamente si potranno conoscere tempistiche di pubblicazione dei bandi, requisiti specifici di accesso, criteri di selezione, contribuzione, modalità di riconoscimento crediti.

A001 ARTE E IMMAGINE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

A011 DISCIPLINE LETTERARIE E LATINO

A012 DISCIPLINE LETTERARIE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO

A013 DISCIPLINE LETTERARIE, LATINO E GRECO

A018 FILOSOFIA E SCIENZE UMANE

A020 FISICA

A022 ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

A026 MATEMATICA

A027 MATEMATICA E FISICA

A028 MATEMATICA E SCIENZE

A031 SCIENZE DEGLI ALIMENTI

A034 SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE

A041 SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE

A048 SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO

A050 SCIENZE NATURALI, CHIMICHE E BIOLOGICHE

A051 SCIENZE, TECNOLOGIE E TECNICHE AGRARIE

AB24 LINGUE E CULTURE STRANIERE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO (INGLESE)

AD24 LINGUE E CULTURE STRANIERE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO (TEDESCO)

B003 LABORATORI DI FISICA

B011 LABORATORI DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE

B016 LABORATORI DI SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE

L’Università precisa

Il MUR con la nota n. 21328 del 6 novembre 2023 [.pdf 265 KB] ha comunicato agli atenei le tipologie di percorso da attivare nell’anno accademico 2023/2024.

In conformità con quanto previsto dalla nota sopracitata, NON è prevista l’attivazione presso l’Università di Bologna, per l’a.a. 2023/2024 delle seguenti tipologie di percorso:

  • Percorsi 30 CFU ai sensi dell’art. 13 del DPCM 4 agosto 2023 riservato a coloro che sono già in possesso di abilitazione su una classe di concorso o su un altro grado di istruzione, nonché coloro che sono in possesso della specializzazione sul sostegno;
  • Percorso preordinato all’acquisizione dei 36 CFU/CFA di completamento, di cui all’art. 18 bis, comma 4, secondo periodo, del decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 59 destinato a coloro i quali, entro il 31 ottobre 2022, abbiano conseguito i 24 CFU/CFA (allegato 5 del D.P.C.M.).

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.orizzontescuola.it/percorsi-abilitanti-60-e-30-cfu-classi-di-concorso-richieste-dalluniversita-di-bologna-non-saranno-attivati-i-corsi-per-conseguire-ulteriore-abilitazione/, Diventare Insegnanti,reclutamento, https://www.orizzontescuola.it/diventareinsegnanti/feed/, redazione,

Percorsi abilitanti 60 e 30 CFU, classi di concorso richieste dall’Università di Bologna. Non saranno attivati i corsi per conseguire ulteriore abilitazione

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola “Sono stata palpata alle medie in mezzo alle gambe e il preside a mia mamma ha detto: com’era vestita sua figlia?” “15 anni, il mio fidanzato mi [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Questa mattina,simultaneamente alla analoga presentazione avvenuta a livello mondiale, l’INVALSI ha illustrato i risultati italiani dell’indagine internazionale IEA ICCS 2022. La presentazione ha avuto luogo nel [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Cresce in modo esponenziale la spesa delle aziende pubbliche e private, scuole e università, destinata all’acquisto delle nuove tecnologie digitali a supporto dell’apprendimento. I dati forniti [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Mentre il piano ministeriale di contrasto ai diplomifici – annunciato circa quattro mesi fa e non si sa se davvero già definito – resta chiuso inspiegabilmente [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Torna, il 4 e 5 dicembre, per l’ottavo anno consecutivo, il Festival “Il Mio Posto nel Mondo”: l’evento digitale del Museo del Risparmio per far riflettere [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

Guide e Vademecum 29 Novembre 2023

Visita specialistica personale docente: le ore vanno recuperate?

Share on Social Media x facebook pinterest email Visita specialistica personale docente: le ore vanno recuperate? 29 November 2023 Il CCNL 2016/18, all’art 33, ha introdotto l’istituto dell’assenza per visita specialistica solo per il personale ATA.

Guide e Vademecum 29 Novembre 2023

Autocertificazioni: normativa, controlli, casistica

Share on Social Media x facebook pinterest email Argomenti Guide normative ATA Esami di Stato Scrutini Elezioni Incompatibilità Accesso agli atti Trasparenza Incarichi Tutti gli argomenti Autocertificazioni: normativa, controlli, casistica 29 November 2023 L’istituto giuridico dell’autocertificazione identifica la facoltà riconosciuta ai cittadini di presentare, in sostituzione delle tradizionali certificazioni richieste agli enti pubblici, propri stati e requisiti personali, mediante apposite dichiarazioni sottoscritte dall’interessato, e senza neppure che sia necessaria l’autenticazione della firma.

Guide e Vademecum 29 Novembre 2023

Cosa si intende per postazioni di lavoro e cosa dovrebbe precisare il dirigente scolastico

Share on Social Media x facebook pinterest email La Dirigenza scolastica 29 Nov 2023 – 05:42 Di Antonio Fundarò Cosa si intende per postazioni di lavoro e cosa dovrebbe precisare il dirigente scolastico 29 November 2023 Le postazioni di lavoro sono da considerare come uno strumento di valore e di supporto fondamentale all’attività lavorativa degli operatori di una istituzione scolastica.

Guide e Vademecum 29 Novembre 2023

Cessazioni personale scolastico a.s. 2024/25: gestione posizioni pensionandi entro il 12 gennaio

Share on Social Media x facebook pinterest email Scadenze 29 Nov 2023 – 05:37 Di Ilenia Culurgioni Cessazioni personale scolastico a.

torna all'inizio del contenuto