NOTIZIE

21 Novembre 2023

Percorsi abilitanti, i sindacati chiedono incontro urgente con il Ministero

Percorsi abilitanti, i sindacati chiedono incontro urgente con il Ministero

21 November 2023

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, lo scorso 25 settembre, del tanto atteso Dcpm 60 Cfu, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che definisce i nuovi percorsi di formazione iniziale degli insegnanti della scuola secondaria di I e II grado, non si sono fatte attendere le critiche.

Proprio per vederci chiaro, le sei sigle sindacali principali della scuola, Flc Cgil, Cisl, Uil, Snald, Gilda e Anief hanno scritto una lettera unitaria indirizzata al Capo di Gabinetto del Ministro dell’Istruzione e del merito in cui chiedono un incontro urgente, con la possibile partecipazione del Ministero dell’Università e della Ricerca.

Le questioni che nella lettera vengono puntualmente indicate:

  • offerta formativa da parte degli Atenei, su cui i sindacati, hanno chiesto l’apertura di un confronto, non ancora concluso e nel corso del quale hanno sollevato diverse perplessità circa la distribuzione territoriale dei percorsi, evidenziando la necessità di un intervento correttivo che consenta di implementarli nelle aree geografiche dove non è prevista l’attivazione.
  • Quota di riserva per docenti triennalisti nella scuola statale o paritaria (compresi i docenti della IeFP) e i docenti che hanno partecipato alla procedura prevista dal comma 9 bis e relativi percorsi di 30 cfu abilitanti. Finora gli Atenei nelle comunicazioni sui loro siti circa l’offerta di percorsi che intendono attivare non ne hanno dato notizia.
  • Accesso limitato ai percorsi, come segnalato da diverse Università.
  • Necessità di regolare in modo uniforme quanto previsto dal Dpcm in ordine al riconoscimento di crediti già posseduti
  • Certezze sulla attivazione dei percorsi di 30 cfu abilitanti per i docenti già abilitati o specializzati sul sostegno.

SCARICA LETTERA

Classi di concorso, in quali Università sarà possibile abilitarsi? La situazione regione per regione [IN AGGIORNAMENTO]

Ogni Università attiverà i percorsi per alcune classi di concorso. Ecco la lista dei vari atenei, divisi per regione, con le relative classi di concorso per cui hanno chiesto accreditamento in base a ciò che si sa al momento.

LEGGI L’ELENCO IN AGGIORNAMENTO

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tecnicadellascuola.it/percorsi-abilitanti-i-sindacati-chiedono-incontro-urgente-con-il-ministero, Come diventare insegnante,Docenti,Percorsi abilitanti,scuola,Sindacati scuola, https://www.tecnicadellascuola.it/feed, Redazione,

Percorsi abilitanti, i sindacati chiedono incontro urgente con il Ministero

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola “Sono stata palpata alle medie in mezzo alle gambe e il preside a mia mamma ha detto: com’era vestita sua figlia?” “15 anni, il mio fidanzato mi [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Questa mattina,simultaneamente alla analoga presentazione avvenuta a livello mondiale, l’INVALSI ha illustrato i risultati italiani dell’indagine internazionale IEA ICCS 2022. La presentazione ha avuto luogo nel [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Cresce in modo esponenziale la spesa delle aziende pubbliche e private, scuole e università, destinata all’acquisto delle nuove tecnologie digitali a supporto dell’apprendimento. I dati forniti [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Mentre il piano ministeriale di contrasto ai diplomifici – annunciato circa quattro mesi fa e non si sa se davvero già definito – resta chiuso inspiegabilmente [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Torna, il 4 e 5 dicembre, per l’ottavo anno consecutivo, il Festival “Il Mio Posto nel Mondo”: l’evento digitale del Museo del Risparmio per far riflettere [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 29 Novembre 2023

Galiano: “Chiedere alla scuola di insegnare agli alunni il rispetto per le donne è come chiedere di insegnare a lavarsi i denti”

Share on Social Media x facebook pinterest email Galiano: “Chiedere alla scuola di insegnare agli alunni il rispetto per le donne è come chiedere di insegnare a lavarsi i denti” 29 November 2023 Il docente e scrittore Enrico Galiano ha scritto un post su Facebook che sta spopolando in merito al recente dibattito relativo all’educazione alle relazioni a scuola.

NOTIZIE 29 Novembre 2023

Due ragazzi non lasciano posto ad anziana in metro e la deridono. Il dibattito: “Istituire giornata dell’educazione”

Share on Social Media x facebook pinterest email Due ragazzi non lasciano posto ad anziana in metro e la deridono.

NOTIZIE 29 Novembre 2023

Concorso educazione motoria alla primaria, istruzioni per i candidati per la prova scritta del 15 dicembre: previsti anche spazi per l’allattamento

Share on Social Media x facebook pinterest email Concorso educazione motoria alla primaria, istruzioni per i candidati per la prova scritta del 15 dicembre: previsti anche spazi per l’allattamento 29 November 2023 Il Ministero ha pubblicato le istruzioni per i candidati che sosterranno la prova scritta del Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente relativi all’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria, di cui di cui al Decreto del Direttore Generale n.

NOTIZIE 29 Novembre 2023

Erasmus+, le novità 2024: infoday a Milano con gli Istituti di istruzione superiore che partecipano al Programma

Share on Social Media x facebook pinterest email Erasmus+, le novità 2024: infoday a Milano con gli Istituti di istruzione superiore che partecipano al Programma 29 November 2023 Parte oggi, mercoledì 29 novembre l’Infoday nazionale Erasmus+ per gli Istituti di istruzione superiore organizzato dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE.

torna all'inizio del contenuto