Tutto scuola

8 Maggio 2023

Piano formazione docenti 2023: la proposta formativa di Tuttoscuola dedicata alle scuole

Piano formazione docenti 2023: la proposta formativa di Tuttoscuola dedicata alle scuole

8 May 2023

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha fornito le indicazioni (prot. nota AOODGPER n. 0026635 del 6 aprile 2023) sulle attività di formazione dei docenti in servizio per l’anno scolastico 2022/23. Il tempo è poco: le attività dovranno essere concluse entro il mese di agosto 2023.

Tuttoscuola, ente accreditato per la formazione del personale della scuola, ha predisposto un catalogo con tantissime proposte formative dedicate alle scuole: https://tuttoscuola.ac-page.com/catalogo-formazione-scuole

Il  catalogo è in linea con le priorità tematiche indicate dal MIM nel Piano nazionale formazione docenti 2022/23 e raccoglie la nostra proposta formativa per le scuole, curata da esperti di riconosciuto prestigio e insegnanti che giornalmente vivono la scuola, e nasce per rispondere ai bisogni reali di formazione che abbiamo raccolto, e che continuiamo a raccogliere, dialogando con gli insegnanti.

Ma soprattutto progettiamo insieme alle scuole, nell’ottica della co-costruzione di percorsi formativi “su misura”, personalizzati sulla base delle esigenze didattiche, organizzative e di budget. Ogni percorso all’interno del catalogo è dunque personalizzabile in termini di contenuti e di struttura.

Soluzioni per tutte le esigenze: a distanza, in presenza, in sincrono e in asincrono, blended, da 6 ore a 25 ore!

Progettiamo percorsi formativi che abbracciano il digitale come risorsa per potenziare la didattica, l’inclusione scolastica nell’ottica della personalizzazione dei percorsi di apprendimento, le strategie didattiche più efficaci per garantire la centralità dell’alunno nel processo di apprendimento, la didattica laboratoriale e disciplinare, anche in chiave STEM, con focus specifici per la scuola dell’infanzia e tanto altro.

Abbiamo presentato il catalogo in un webinar gratuito nel corso del quale abbiamo dialogato con alcuni degli esperti che hanno curato la nostra proposta, in particolare con Francesco Iaia per l’area digitale, Game Based Learning e tecnologie immersive per potenziare la didattica e favorire l’inclusione; con Laura Donà per l’area interventi strategici per la realizzazione del sistema integrato 0-6; con Paola Bortolon per l’area discipline scientifico-tecnologiche (STEM); con Simone Consegnati per la proposta pedagogica del Service Learning, per l’area educazione alla sostenibilità e alla cittadinanza globale.

Clicca qui per rivedere il webinar gratuito

PROGETTIAMO  INSIEME ALLE SCUOLE

E lo facciamo in un’ottica di co-costruzione di percorsi formativi “su misura”, personalizzati sulla base delle esigenze didattiche, organizzative e di budget.
Ogni percorso all’interno del catalogo è dunque personalizzabile in termini di contenuti e struttura.

Scopri il catalogo formazione dedicato alle scuole

Formatori di eccellenza: Mario Castoldi, Daniela Lucangeli, Enrico Galiano, Laura Dona’, Franca Da Re, Sergio Govi, Maurizio Maglioni, Italo Fiorin e molti altri!


© RIPRODUZIONE RISERVATA

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/piano-formazione-docenti-proposta-formativa/, Iniziative di Tuttoscuola, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Orazio Niceforo,

Piano formazione docenti 2023: la proposta formativa di Tuttoscuola dedicata alle scuole

Pubblicato da Orazio Niceforo La prima incognita da verificare è quella politica: resterà l’attuale maggioranza compatta e determinata nella gestione parlamentare del disegno di legge? O nel passaggio tra le [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Quella di prevedere per l’istruzione tecnica un percorso di prolungamento/rafforzamento post-diploma in alternativa allo sbocco universitario non è una novità in assoluto: l’idea si affacciò nel [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Lunedì 18 settembre il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge, predisposto dal ministro Giuseppe Valditara, che istituisce, da una parte, la “filiera formativa [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Continua a scendere per la denatalità il numero di studenti nella scuola statale, e nel contempo continua a salire il numero di quelli con disabilità, aprendo [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo L’ultimo saggio del sociologo Luca Ricolfi, La rivoluzione del merito (Rizzoli, settembre 2023), rilancia la tesi di questo autore – già destinatario di forti critiche (ma [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 26 Settembre 2023

Funerali Giorgio Napolitano, il ricordo commosso della nipote Sofia: “Sempre presente con nipoti, veniva a prenderci a scuola”

Share on Social Media x facebook pinterest email Sofia May Napolitano ha condiviso con il mondo la figura complessa, ma affettuosa di suo nonno, Giorgio Napolitano, Presidente emerito della Repubblica.

Diventare docenti 26 Settembre 2023

Percorsi abilitanti docenti, i criteri per il riconoscimento dei crediti. Cosa prevede il DPCM. TESTO

Share on Social Media x facebook pinterest email Il DPCM pubblicato in Gazzetta Ufficiale delinea un quadro chiaro per il percorso di formazione iniziale come previsto dal PNRR.

Tutto scuola 26 Settembre 2023

Corredo scolastico, famiglie scelgono la via del risparmio: per 1 studente su 2 budget più ridotto

Share on Social Media x facebook pinterest email Corredo scolastico, famiglie scelgono la via del risparmio: per 1 studente su 2 budget più ridotto 26 September 2023 Contro il caro-scuola la miglior difesa è…non comprare.

Tutto scuola 26 Settembre 2023

Percorso di formazione iniziale: pubblicato DPCM in Gazzetta Ufficiale. Tutto quello che c’è da sapere

Share on Social Media x facebook pinterest email Percorso di formazione iniziale: pubblicato DPCM in Gazzetta Ufficiale.

torna all'inizio del contenuto