Notizie e comunicati

16 Febbraio 2018

Pigrizia: una soluzione per farla superare ai tuoi alunni

Logo-tuttoscuola111

29 December 2019

Il lavoro proposto ha come obiettivo il miglioramento della capacità di resistenza

Questa assume una notevole importanza in quanto diventa uno degli aspetti che caratterizzano gli sport e i giochi in generale: chi la possiede affronta meglio il carico di lavoro richiesto nelle attività fisiche.

Purtroppo, nella vita di tutti i giorni, i ragazzi non sono abituati a muoversi molto. Per spostarsi da un luogo ad un altro usano spesso i mezzi di trasporto, oppure stanno comodamente seduti nell’automobile dei genitori. Sarebbe opportuno che la scuola li aiutasse ad acquisire una nuova mentalità in cui il piacere di muoversi diventi un aspetto di primaria importanza.

L’insegnante di Educazione fisica ha di solito a che fare con alunni che non amano muoversi e faticare, mentre la resistenza comporta inevitabilmente qualche sforzo e sacrificio. È necessario quindi far comprendere innanzitutto l’importanza di tale capacità e i motivi per cui la si deve allenare: il pensiero di poter migliorare anche la prestazione nei vari sport, grazie ad una buona resistenza, potrebbe infondere negli alunni maggior volontà di sacrificio. Non bisogna sottovalutare, inoltre,  le modalità di lavoro proposte: organizzare giochi in cui si esercita la resistenza potrebbe essere una buona risorsa in quanto gli alunni non penseranno prioritariamente al loro allenamento ma all’obiettivo del gioco, ragion per cui il lavoro risulterà più leggero in quanto saranno “distratti” dal gioco in sé.

É bene ricordare infine che fino ai 15 anni di età degli studenti i metodi di allenamento specifici più opportuni sono quello di durata a ritmo uniforme e il Fartlek.

Clicca qui per visionare l’unità di apprendimento integrale

Fonte dell’articolo: Tuttoscuola.com



Pigrizia: una soluzione per farla superare ai tuoi alunni

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Per quanto riguarda le modifiche normative “anti-diplomifici” annunciate nel comunicato del Ministero dell’istruzione e del merito – che riprendono in buona parte le misure contenute nel [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Per la prima volta si dichiara guerra a un mondo opaco, parallelo al sistema d’istruzione, di cui ne inquina i risultati. Un business antico e redditizio, [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Sottoscritta l’ipotesi di Ccnl 2024-27 relativa alla Formazione Professionale. L’accordo è stato firmato dalle organizzazioni Uil Scuola Rua, Flc Cgil, Cisl Scuola e Snals Confsal insieme [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Alle ore 13.30, presso l’Aula del IV piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere, [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Con lo scopo di portare all’attenzione di tutte le istituzioni scolastiche il discorso pronunciato il 5 dicembre da Gino Cecchettin al termine delle esequie per la [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 10 Dicembre 2023

Ancodis: il timore delle “gabbie salariali” per i docenti ingabbiati nelle fasce di anzianità di servizio. Altro argomento di distrazione di massa?

Share on Social Media x facebook pinterest email inviato da ANCODIS – Sta suscitando un acceso dibattito il provvedimento della Lega, con parere favorevole del Governo, che prevede la differenziazione degli stipendi degli insegnanti sulla base del luogo di servizio e del diverso costo della vita nelle diverse regioni da Nord a Sud.

NOTIZIE 10 Dicembre 2023

Problem solving e didattica, perché educare i propri alunni a risolvere i problemi con spirito critico? Il Master

Share on Social Media x facebook pinterest email Problem solving e didattica, perché educare i propri alunni a risolvere i problemi con spirito critico? Il Master 10 December 2023 Tra le competenze chiave da impartire agli alunni, oltre a quelle curriculari, c’è sicuramente la capacità di risolvere i problemi usando lo spirito critico.

NOTIZIE 10 Dicembre 2023

Programmi concorso docenti 2023 pubblicati, quali differenze tra la prova scritta e quella orale? Come prepararsi?

Share on Social Media x facebook pinterest email Programmi concorso docenti 2023 pubblicati, quali differenze tra la prova scritta e quella orale? Come prepararsi? 10 December 2023 Il bando del prossimo concorso per docenti, che dovrebbe arrivare entro la fine dell’anno, è attesissimo.

Diventare docenti 10 Dicembre 2023

Assunzione docenti precari da GPS, il Centro-Destra lavora al doppio canale di reclutamento. Pittoni (Lega) spiega perché è importante

Share on Social Media x facebook pinterest email Assunzione docenti precari da GPS, il Centro-Destra lavora al doppio canale di reclutamento.

torna all'inizio del contenuto