NOTIZIE

3 Marzo 2023

Polizia fa irruzione a scuola durante un dibattito sulla cannabis legale. Azione-Italia Viva presentano interrogazione parlamentare

Polizia fa irruzione a scuola durante un dibattito sulla cannabis legale. Azione-Italia Viva presentano interrogazione parlamentare

3 March 2023

Durante un’assemblea autorizzata dalla scuola per discutere sulla legalizzazione della cannabis, la polizia è entrata in aula e ha identificato i rappresentanti d’istituto.

È successo nella scuola Majorana-Cascino di Piazza Armerina, nell’Ennese, la città che ospita la Villa Romana del Casale.

L’iniziativa degli studenti rientrava nella campagna condotta in Italia dall’associazione “Meglio legale” per la legalizzazione della cannabis e un relatore dell’incontro, Pierluigi Gagliardi, racconta che “mentre con l’aiuto di alcune slide dibattevamo da remoto coi ragazzi, sono intervenute le forze dell’ordine. Troviamo che sia un fatto gravissimo e inaccettabile, mai successo prima nelle altre scuole”.

La dirigente scolastica Lidia Di Gangi, che non era in istituto durante l’incontro, spiega che deve ancora parlare coi ragazzi e che “comunque l’assemblea è stata portata a termine”.

Azione-Italia Viva, in un’interrogazione parlamentare, chiede al Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi,

  • Se ritiene opportuno che le forze dell’ordine intervengano per impedire agli studenti di esercitare i propri diritti sanciti dalla Costituzione, dallo Statuto delle studentesse e degli studenti e da numerose norme.
  • Quali azioni intenderà intraprendere nei confronti di chi ha effettuato un atto intimidatorio nonostante le rassicurazioni della dirigente scolastica e per evitare che abusi analoghi possano ripetersi in futuro.
  • Per quale ragione l’ispettore che ha agito nella scuola di Piazza Armerina non si è fidato delle rassicurazioni.

INTERROGAZIONE

, , https://www.orizzontescuola.it/feed/,

Polizia fa irruzione a scuola durante un dibattito sulla cannabis legale. Azione-Italia Viva presentano interrogazione parlamentare

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola “Le assunzioni sono necessarie per garantire continuità didattica, rispondere alle esigenze degli studenti diversamente abili e ridurre il precariato”. Così il Ministero dell’Istruzione e del merito… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Al liceo classico Giovanni Berchet di Milano più della metà degli studenti soffre di ansia e di stress a causa della scuola. Tanto che da settembre a oggi,… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Lo scorso 4 marzo avevano appeso, fuori dalla scuola, dei cartoni raffiguranti la premier Giorgia Meloni e il ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, entrambi a… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola  Per non rischiare di non avere di nuovo insegnanti sufficienti per tutte le cattedre il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara corre ai ripari. “In estate si… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola “Da settembre debutteranno poco meno di 40 mila tutor per gli studenti degli ultimi tre anni di scuola superiore e circa 10 mila orientatori, uno per… [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

Tutto scuola 31 Marzo 2023

Garante della Privacy blocca ChatGPT, non rispetta la disciplina privacy

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Garante della Privacy blocca ChatGPT, non rispetta la disciplina privacy 31 March 2023 Stop a ChatGPT finché non rispetterà la disciplina privacy.

Tutto scuola 31 Marzo 2023

Sicurezza stradale: il 21 aprile un evento per le scuole romane

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Sicurezza stradale: il 21 aprile un evento per le scuole romane 31 March 2023 Una giornata per le scuole completamente dedicata alla sicurezza stradale.

Tutto scuola 31 Marzo 2023

Docenti tutor, parlano gli psicologi: ‘Venti ore di formazione non bastano a sostituire i professionisti di cui hanno bisogno i ragazzi’

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Docenti tutor, parlano gli psicologi: ‘Venti ore di formazione non bastano a sostituire i professionisti di cui hanno bisogno i ragazzi’ 31 March 2023 Nuove polemiche attorno alla figura del docente tutor.

Guide e Vademecum 31 Marzo 2023

Bando biblioteche scolastiche 2023, domande dal 31 marzo al 2 maggio

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a Gestire il personale scolastico, Abbonamento a Gestire il personale scolastico e La Dirigenza scolastica o Abbonamento a “La dirigenza scolastica”, con numeri cartacei.

torna all'inizio del contenuto