NOTIZIE

5 Marzo 2023

Mobilità docenti: legge 104 si può usare come precedenza nel passaggio di ruolo? [Consulenza quesiti]

These ingredients are huge!!,

Mobilità docenti: legge 104 si può usare come precedenza nel passaggio di ruolo? [Consulenza quesiti]

5 March 2023

Le precedenze previste per la mobilità sono valide per i trasferimenti ma non tutte possono essere considerate per la mobilità professionale

Una lettrice ci scrive:

Sono un’insegnante della scuola secondaria di I grado e quest’anno vorrei chiedere il passaggio di ruolo per la scuola secondaria di II grado. Usufruisco della legge 104 per assistere mio padre che è convivente con me. Per il passaggio di ruolo posso usufruire della precedenza per la legge 104?

Le precedenze previste per la mobiità sono indicate nell’art.13 del CCNI 2022 dove sono indicate nell’ordine con il quale vengono valutate, dalla I) alla VIII)
Nello specifico si tratta delle seguenti precedenze:

I) Disabilità e gravi motivi di salute

II) Personale trasferito d’ufficio negli ultimi otto anni richiedente il rientro nella scuola o istituto di precedente titolarità

III) Personale con disabilità e personale che ha bisogno di particolari cure continuative

IV) Assistenza al coniuge, ed al figlio con disabilità; assistenza da parte del figlio referente unico al genitore con disabilità; assistenza da parte di chi esercita la tutela legale

V) Personale trasferito d’ufficio negli ultimi otto anni richiedente il rientro nel comune di precedente titolarità

VI) Personale coniuge di militare o di categoria equiparata

VII) Personale che ricopre cariche pubbliche nelle amministrazioni degli enti locali

VIII) Personale che riprende servizio al termine dell’aspettativa sindacale di cui al C.C.N.Q. sottoscritto il 4/12/2017

Quali precedenze nei trasferimenti

Nella domanda di trasferimento i docenti in possesso dei requisiti necessari possono usufruire di una delle precedenze tra quelle indicate dal punto I) al punto VIII).
Nella domanda è possibile, comunque, valutare una sola precedenza anche per il docente che ha i requisiti per poterne far valere più di una

Quali precedenze nella mobilità professionale

Per la mobilità professionale, che comprende sia il passaggio di cattedra che il passaggio di ruolo, l’unica precedenza valutabuile è quella indicata al punto I) “Disabilità e gravi motivi di salute“.
Le altre precedenze inserite nell’art.13, dal punto II) al punto VIII) sono valutabili, infatti, solo per il trasferimento come esplicitato chiaramente nel comma 1 del succitato art.13, come di seguito indicato:

Le precedenze riportate nel presente articolo sono raggruppate sistematicamente per categoria e
sono funzionalmente inserite, secondo il seguente ordine di priorità, nelle operazioni della sola
mobilità territoriale per le quali trovano applicazione, fatta eccezione per il solo punto I) che vale
anche per la mobilità professionale [….]”

Conclusioni

La risposta al quesito posto dalla nostra lettrice è, quindi, negativo.
La precedenza data dalla Legge 104/92 per assistenza a familiare disabile (precedenza IV), è valida solo per il trasferimento e non può, quindi, essere valutata per la mobilità professionale, sia per il passaggio di cattedra che per il passaggio di ruolo.

È possibile scrivere a [email protected] Verranno trattare tematiche generali, pubblicate nella rubrica Chiedilo a lalla e nel tag Mobilità

È possibile seguire i Question Time in cui i sindacalisti rispondono alle domande dei lettori

Mobilità docenti e Ata 2023, novità e regole: le risposte alle vostre domande [IN AGGIORNAMENTO]

Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

, https://www.orizzontescuola.it/precedenze-per-la-mobilita-valgono-anche-per-la-mobilita-professionale/, Chiedilo a Lalla,Mobilità,

Mobilità docenti: legge 104 si può usare come precedenza nel passaggio di ruolo? [Consulenza quesiti]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola “Le assunzioni sono necessarie per garantire continuità didattica, rispondere alle esigenze degli studenti diversamente abili e ridurre il precariato”. Così il Ministero dell’Istruzione e del merito… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Al liceo classico Giovanni Berchet di Milano più della metà degli studenti soffre di ansia e di stress a causa della scuola. Tanto che da settembre a oggi,… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Lo scorso 4 marzo avevano appeso, fuori dalla scuola, dei cartoni raffiguranti la premier Giorgia Meloni e il ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, entrambi a… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola  Per non rischiare di non avere di nuovo insegnanti sufficienti per tutte le cattedre il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara corre ai ripari. “In estate si… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola “Da settembre debutteranno poco meno di 40 mila tutor per gli studenti degli ultimi tre anni di scuola superiore e circa 10 mila orientatori, uno per… [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 31 Marzo 2023

Supplenze, la MAD si può inviare in qualsiasi periodo dell’anno?

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Supplenze, la MAD si può inviare in qualsiasi periodo dell’anno? 31 March 2023 La domanda di messa a disposizione o MAD può essere presentata in qualunque periodo dell’anno, anche se alcuni istituti stabiliscono un periodo preciso entro il quale inviare l’istanza.

NOTIZIE 31 Marzo 2023

Paolo Crepet: “La scuola è fallita. Il 99% degli alunni viene promosso e per i genitori è un diplomificio dove parcheggiare i figli”

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Paolo Crepet: “La scuola è fallita.

NOTIZIE 31 Marzo 2023

Lo studio delle lingue a scuola in Europa, nuovo rapporto della rete Eurydice

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Lo studio delle lingue a scuola in Europa, nuovo rapporto della rete Eurydice 31 March 2023 Le lingue fanno parte della cultura.

NOTIZIE 31 Marzo 2023

Trans Day of Visibility, prof di religione strappa cartello a favore della carriera alias dalle mani di un alunno e lo fa a pezzi

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Trans Day of Visibility, prof di religione strappa cartello a favore della carriera alias dalle mani di un alunno e lo fa a pezzi 31 March 2023 La Rete degli Studenti Medi del Lazio ha denunciato, attraverso un comunicato stampa, un fatto avvenuto oggi, 31 marzo, al liceo Cavour di Roma.

torna all'inizio del contenuto