NOTIZIE

27 Gennaio 2023

Premio Buone Pratiche Sicurezza e Salute a scuola “Vito Scafidi”, proroga al 15 marzo

Premio Buone Pratiche Sicurezza e Salute a scuola “Vito Scafidi”, proroga al 15 marzo

27 January 2023

Ritorna anche quest’anno il Premio Buone Pratiche Sicurezza e salute a scuola “Vito Scafidi”, realizzato dalla Scuola di Cittadinanzattiva, e rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado, asili nido compresi, che abbiano realizzato un progetto in almeno uno dei 3 ambiti tematici: sicurezza a scuola e sul territorio; educazione al benessere; cittadinanza attiva.

Cittadinanzattiva fa sapere che la scadenza del 5 marzo per l’invio dei progetti è stata prorogata al 15 marzo.

Possono concorrere le scuole/le classi che invieranno progetti con allegati multimediali riguardanti una delle seguenti aree:

A LA SICUREZZA A SCUOLA E SUL TERRITORIO intesa come conoscenza e adozione di comportamenti corretti, individuali e collettivi rispetto ad emergenze all’interno dell’edificio scolastico e all’esterno determinate da rischi naturali e non; prevenzione di episodi bullismo, cyberbullismo, violenza di genere e vandalismo; tutela dell’ambiente; sicurezza stradale; utilizzo consapevole delle tecnologie e dei social network, ecc.

B L’EDUCAZIONE AL BENESSERE intesa come educazione alla cura di sé e degli altri, affrontando abitudini e comportamenti alimentari, attività motorie e sportive, stili di vita; dipendenze (droghe, alcol, fumo, gioco d’azzardo, ecc.).

C L’EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ATTIVA intesa come promozione della cittadinanza attiva, di percorsi di educazione civica, di esperienze solidali nei confronti dei soggetti più deboli, di esperienze di convivenza civile, di legalità, di inclusione sociale; di cura, recupero, gestione di spazi interni ed esterni alle scuole.

D SEZIONE SPECIALE: DAI VOCE ALLA SICUREZZA E ALLA SOSTENIBILITA’. L’intento è di far produrre e lanciare messaggi da parte dei ragazzi al mondo degli adulti e/o ai propri coetanei perché ci si mobiliti a tutti i livelli per prevenire/fronteggiare terremoto, alluvione, cambiamento climatico sui propri territori e per stimolare le istituzioni a mettere in campo programmi di azione efficaci.

Vai al bando

, , https://www.orizzontescuola.it/feed/,

Premio Buone Pratiche Sicurezza e Salute a scuola “Vito Scafidi”, proroga al 15 marzo

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola “Le assunzioni sono necessarie per garantire continuità didattica, rispondere alle esigenze degli studenti diversamente abili e ridurre il precariato”. Così il Ministero dell’Istruzione e del merito… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Al liceo classico Giovanni Berchet di Milano più della metà degli studenti soffre di ansia e di stress a causa della scuola. Tanto che da settembre a oggi,… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Lo scorso 4 marzo avevano appeso, fuori dalla scuola, dei cartoni raffiguranti la premier Giorgia Meloni e il ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, entrambi a… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola  Per non rischiare di non avere di nuovo insegnanti sufficienti per tutte le cattedre il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara corre ai ripari. “In estate si… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola “Da settembre debutteranno poco meno di 40 mila tutor per gli studenti degli ultimi tre anni di scuola superiore e circa 10 mila orientatori, uno per… [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

Tutto scuola 31 Marzo 2023

Garante della Privacy blocca ChatGPT, non rispetta la disciplina privacy

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Garante della Privacy blocca ChatGPT, non rispetta la disciplina privacy 31 March 2023 Stop a ChatGPT finché non rispetterà la disciplina privacy.

Tutto scuola 31 Marzo 2023

Sicurezza stradale: il 21 aprile un evento per le scuole romane

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Sicurezza stradale: il 21 aprile un evento per le scuole romane 31 March 2023 Una giornata per le scuole completamente dedicata alla sicurezza stradale.

Tutto scuola 31 Marzo 2023

Docenti tutor, parlano gli psicologi: ‘Venti ore di formazione non bastano a sostituire i professionisti di cui hanno bisogno i ragazzi’

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Docenti tutor, parlano gli psicologi: ‘Venti ore di formazione non bastano a sostituire i professionisti di cui hanno bisogno i ragazzi’ 31 March 2023 Nuove polemiche attorno alla figura del docente tutor.

Guide e Vademecum 31 Marzo 2023

Bando biblioteche scolastiche 2023, domande dal 31 marzo al 2 maggio

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Per visualizzare questo contenuto devi essere abbonato a Gestire il personale scolastico, Abbonamento a Gestire il personale scolastico e La Dirigenza scolastica o Abbonamento a “La dirigenza scolastica”, con numeri cartacei.

torna all'inizio del contenuto