Notizie e comunicati

16 Dicembre 2020

Pronti 20 milioni per le ripetizioni a scuola

Serviranno a colmare le lacune provocate dalla didattica a distanza

Ammontano a 20 milioni di euro i fondi stanziati per retribuire i docenti impegnati nel recupero degli alunni con lacune per effetto della sospensione delle attività didattiche in presenza. Lo prevede un emendamento al decreto-legge 137/2020 (cosiddetto decreto ristori) approvato dalle commissioni riunite (bilancio e finanza-tesoro) del senato la settimana scorsa (21.11). L’emendamento è stato presentato da Bianca Laura Granato, senatrice del Movimento 5 stelle. Le ore di insegnamento in più saranno retribuite applicando la tabella 5, allegata al contratto del 2007, che ancora si applica per effetto del rinvio operato dall’articolo 1, comma 10, del vigente contratto di lavoro. L’importo previsto è di 35 euro lordi per ogni ora di attività di insegnamento aggiuntiva. Va detto subito che la misura vale solo per l’anno 2021. E la distribuzione delle risorse alle scuole non sarà automatica.

Il dispositivo prevede, infatti, che le istituzioni scolastiche dovranno farne richiesta e il ministero dell’istruzione provvederà alla ripartizione. Le regole per la presentazione delle istanze da parte delle scuole e sulla ripartizione dei fondi saranno oggetto di un decreto del ministero dell’istruzione. Che dovrà essere emanato entro 90 giorni dall’entrata in vigore della legge di conversione.

Il testo (AS 1994) è attualmente in prima lettura e passerà a breve all’esame dell’aula del senato. In ogni caso il disegno di legge di conversione del decreto «ristori» dovrà terminare il suo iter entro il 27 dicembre prossimo. Considerati i tempi stretti è ragionevole ritenere che, dopo l’approvazione in aula al senato, la maggioranza blinderà il testo alla camera. E se l’opposizione dovesse fare ostruzionismo, il governo ricorrerà probabilmente allo strumento della fiducia. Uno strumento spesso inevitabile. Che però è la causa principale dell’estrema complessità della consultazione dei testi normativi, specie in materia economica.

Pronti 20 milioni per le ripetizioni a scuola

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola La riflessione sulla Dirigenza umanistica, costrutto ideato da Ottavio Fattorini insieme al gruppo “Dirigenti insieme” ed espresso nei principi dell’omonimo manifesto, parte dalla constatazione che il [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Il Ministero dell’istruzione e del merito, su indicazione del Ministro Giuseppe Valditara, all’interno di una collaborazione istituzionale con il MEF, ha lavorato per fare sì che [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola “Primo passo per il superamento del numero chiuso nell’accesso ai corsi universitari di medicina”. Lo dichiara il responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega Mario Pittoni, già presidente [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività’, conosciuto con l’acronimo DDAI in italiano o ADHD in inglese, da Attention Deficit Hyperactivity Disorder. Sebbene ancora sotto-diagnosticato e [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Bonus asilo nido 2023: a partire da febbraio scorso è possibile presentare le richieste per il bonus asilo nido 2023 sul sito dell’INPS. Resta quindi in vigore l’agevolazione [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 24 Settembre 2023

Concorso dirigenti scolastici 2023, bando in arrivo a breve: le informazioni sulle prove e cosa studiare

Share on Social Media x facebook pinterest email Concorso dirigenti scolastici 2023, bando in arrivo a breve: le informazioni sulle prove e cosa studiare 24 September 2023 Il bando per il concorso ordinario dirigenti scolastici 2023 dovrebbe essere pubblicato a breve, in questo autunno: per ora ciò che si conosce è la composizione delle prove, preselettiva, scritta e orale.

NOTIZIE 24 Settembre 2023

Concorsi pubblici, a breve dovrebbe uscire il bando per dirigenti tecnici: quanti posti? Cosa studiare per affrontarlo?

Share on Social Media x facebook pinterest email Concorsi pubblici, a breve dovrebbe uscire il bando per dirigenti tecnici: quanti posti? Cosa studiare per affrontarlo? 24 September 2023 Dirigente scolastico Tra i concorsi scuola 2023 si attende con trepidazione la pubblicazione del bando per gli aspiranti dirigenti tecnici, che dovrebbe uscire a breve.

NOTIZIE 24 Settembre 2023

Dop, significato e diagnosi: come agire a scuola? Cosa devono sapere i docenti?

Share on Social Media x facebook pinterest email Dop, significato e diagnosi: come agire a scuola? Cosa devono sapere i docenti? 24 September 2023 Cosa è il Dop? Cosa significa Disturbo Oppositivo Provocatorio? Spesso i docenti non conoscono i sintomi di questo disturbo e non sanno come aiutare gli alunni con questa condizione: cosa si può fare? Ecco alcune strategie utili.

NOTIZIE 24 Settembre 2023

Strategie di gestione della classe innovative, dal problem solving alla flipped classroom: cosa c’è da sapere?

Share on Social Media x facebook pinterest email Strategie di gestione della classe innovative, dal problem solving alla flipped classroom: cosa c’è da sapere? 24 September 2023 Quali strategie di gestione della classe innovative è bene conoscere per svolgere lezioni davvero proficue? Quali competenze dovrebbero sviluppare i docenti, e quali dovrebbero sviluppare negli alunni? Ecco cosa c’è da sapere.

torna all'inizio del contenuto