NOTIZIE

16 Febbraio 2023

Quando in pensione per chi ha versato 41 anni di contributi?

Quando in pensione per chi ha versato 41 anni di contributi?

16 February 2023

Non sempre l’aver lavorato 41 anni basta per poter accedere alla pensione, vediamo le alternative alla quota 103.

Non sempre solo 41 anni di contributi bastano per poter accedere alla pensione. Molto dipende anche dall’età, dalla condizione del lavoratore e dalla categoria a cui appartiene. Rispondiamo ad un lettore che ci scrive:

Vorrei informazione  quando posso  andare  in pensione ho iniziato  ha lavorare nel 1981 ad oggi ho maturato 41 anni di contributi continui 

Se ha compiuto i 62 può accedere fin da subito con la quota 103. Ma se non ha compiuto i 62 anni la cosa diventa un pò  più complicato.

Se ha iniziato a lavorare prima della maggiore età ed ha versato almeno 12 mesi di contributi prima di compiere i 19 anni di età e appartiene a una delle categorie tutelate (invalidi, disoccupati, caregiver, usuranti o gravosi) può accedere lo stesso fin da subito, e indipendentemente dall’eta, alla quota 41 per lavoratori precoci. Ma in questo caso le consiglierei di presentare domanda entro marzo per il riconoscimento del beneficio.

Se non rientra nelle misure che le ho descritto sopra, purtroppo, l’alternativa è attendere di maturare i 42 anni e 10 mesi di contributi per poter accedere alla pensione anticipata ordinaria perchè, la nostra normativa, non prevede altre forme di anticipo con 41 anni di contributi.

Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all’originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

, , https://www.orizzontescuola.it/feed/,

Quando in pensione per chi ha versato 41 anni di contributi?

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Il game based learning può diventare un metodo molto utile a scuola e nell’apprendimento. Ormai il  digitale è diventato uno spazio da sfruttare a pieno per… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Il Ministero dell’Istruzione e del Merito e le Organizzazioni Sindacali della dirigenza scolastica hanno sottoscritto lo scorso 31 maggio l’ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI)… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Il Regolamento del concorso DS ordinario e quello (ufficioso) del concorso DS straordinario individuano chiaramente i requisiti che i candidati devono possedere per parteciparvi, e, implicitamente,… [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Atteso da diverse settimane, finalmente è arrivato il decreto ministeriale per l’VIII ciclo per il TFA sostegno che tra poco più di un anno conferirà il… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Poche settimane alla maturità 2023: dopo le prove scritte maturità2023 i candidati, mediamente cinque al giorno per ogni sottocommissione, cercheranno di ottenere il massimo di valutazione… [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 1 Giugno 2023

Liceo Made in Italy, accelerata con la novità Fondazione “Imprese e competenze”: ddl del Governo in concorrenza o in linea con quello di FdI?

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Liceo Made in Italy, accelerata con la novità Fondazione “Imprese e competenze”: ddl del Governo in concorrenza o in linea con quello di FdI? 1 June 2023 La questione del Liceo Made in Italy voluto dal Governo Meloni si sta complicando un po’.

NOTIZIE 1 Giugno 2023

Competenze di lettura: le bambine e i bambini italiani conseguono risultati ottimi nelle ricerche internazionali

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Competenze di lettura: le bambine e i bambini italiani conseguono risultati ottimi nelle ricerche internazionali 1 June 2023 Le bambine e i bambini italiani risultano avere «competenze di lettura» tra le più alte tra i bambini dei paesi studiati dalla ricerca Pirls 2021.

NOTIZIE 1 Giugno 2023

“Un territorio a misura di turista”: territorio, enti locali e scuola. L’esempio del “Velso Mucci” di Bra: in allegato l’UdA per la Secondaria di II grado

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Quella di Bra è una cittadina di quasi trentamila abitanti situata nel Roero, quella zona della provincia di Cuneo che, insieme alle vicine Langhe ed al Monferrato, è un sito che può fregiarsi del Patrimonio UNESCO a causa dello stretto legame esistente tra paesaggio, storia e tradizioni enogastronomiche.

Diventare docenti 1 Giugno 2023

TFA sostegno VIII ciclo, Bruschi: come funziona la riserva del 35%. Alcuni esempi pratici

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email TFA sostegno VIII ciclo, Bruschi: come funziona la riserva del 35%.

torna all'inizio del contenuto