NOTIZIE

3 Marzo 2023

Quasi uno studente su due non è contento della scelta della scuola superiore. I risultati di AlmaDiploma

Quasi uno studente su due non è contento della scelta della scuola superiore. I risultati di AlmaDiploma

3 March 2023

I risultati di una recente indagine condotta da AlmaDiploma sul Profilo dei Diplomati e sugli Esiti a Distanza, segnala il Corriere della Sera in un approfondimento, hanno mostrato che se i diplomati potessero tornare indietro e rivedere la loro scelta di iscrizione alla scuola secondaria di secondo grado, il 55,2% di loro confermerebbe la propria scelta.

Nel 2022, la quota di diplomati che cambierebbe indirizzo sarebbe del 44,8%. La valutazione sul proprio percorso scolastico rimane sostanzialmente confermata, anche se con un lieve calo nella percentuale di diplomati pienamente soddisfatti.

Le principali motivazioni espresse dai diplomati per cambiare parzialmente il loro percorso scolastico sono: studiare materie diverse (31,6%), compiere studi più adatti alla preparazione universitaria (20,3%) e fare studi che preparino meglio al mondo del lavoro (18,8%).

L’indagine ha anche mostrato che il 92% dei diplomati del 2022 ha svolto attività di orientamento organizzate dalla scuola secondaria di primo grado verso la scuola secondaria di secondo grado, senza particolari differenze per tipo di diploma. Tuttavia, solo il 48,8% di loro ha valutato queste attività come rilevanti, con differenze per tipo di diploma.

L’influenza dei genitori nella scelta scolastica e post-diploma è stata rilevante per il 63,8% e il 57,2% dei diplomati rispettivamente, con un’importanza maggiore attribuita ai pareri dei genitori laureati. In sintesi, l’orientamento diventa cruciale quando i diplomati non hanno altre fonti affidabili a cui rivolgersi.

, , https://www.orizzontescuola.it/feed/,

Quasi uno studente su due non è contento della scelta della scuola superiore. I risultati di AlmaDiploma

Pubblicato da Orazio Niceforo Dopo il clamoroso boom di ChatGPT-3, il software conversazionale basato sull’intelligenza artificiale lanciato da OpenAI nello scorso mese di novembre, la stessa società ne ha rilasciato… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Riportiamo in forma integrale gli “appunti di viaggio” di alcuni partecipanti della delegazione trentina, con le loro riflessioni sugli aspetti chiave del modello dell’IC Ungaretti di… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Una ampia delegazione della scuola della provincia di Trento torna, dopo la prima visita dello scorso ottobre, all’Istituto Comprensivo Statale G. Ungaretti di Melzo, scuola di riconosciuta eccellenza… [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Nelle scorse settimane Tuttoscuola ha documentato in maniera esclusiva la situazione dei docenti precari (nonostante i funambolismi verbali da parte di qualche soggetto per cercare di… [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Il netto successo di Elly Schlein nella sfida con Stefano Bonaccini per la guida del Partito Democratico è stato letto dalla maggioranza degli analisti politici come… [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

Guide e Vademecum 20 Marzo 2023

Esami di Stato a.s. 2022/2023. Al via le domande per coprire funzioni di Presidente di Commissione. La circolare

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email This is one beautiful WordPress plugin!, Circolari e documenti per Dirigenti 20 Mar 2023 – 08:54 Di Redazione Esami di Stato a.

Guide e Vademecum 20 Marzo 2023

Utilizzo del modulo web per le informazioni di contesto relative alle prove nazionali INVALSI a.s. 2022/2023

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email These ingredients are awesome!!, Argomenti La Dirigenza scolastica This category can only be viewed by members.

Guide e Vademecum 20 Marzo 2023

Esami di Stato del II ciclo d’istruzione 2023: calendario adempimenti formazione commissioni

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email This is one beautiful add-on.

torna all'inizio del contenuto