Notizie e comunicati

19 Febbraio 2019

Quota 100: i programmi di calcolo Inps sono pronti e si parte con la scuola

di Davide Colombo

Oggi verranno attivati i programmi di calcolo delle nuove pensioni “quota 100”, in modo tale da consentire alle sedi di definire le singole posizioni assicurative e il 1° aprile, un lunedì, partiranno i pagamenti

Lo spiega al Sole 24 Ore la direttrice generale, Gabriella Di Michele, che esclude il rischio di paralisi per la mancanza del rappresentante legale e politico. «Pensiamo che nei prossimi giorni si arriverà a una scelta, magari con l’iniziale nomina di un commissario cui poi seguiranno il presidente e il Cda». Anche il sottosegretario al Lavoro, Claudio Durigon, ieri ha confermato la nomina di un commissario nei prossimi giorni: «Ma subito dopo, appena il decreto verrà votato, si potrà provvedere alla nomina di tutto il Cda e del futuro presidente». Parlando al Giornale Radio Rai Durigon ha escluso bracci di ferro Lega-M5S: «Le persone di cui si parla (Nori, Tridico, Reboani) sono tutte persone valide. L’importante è trovare la rosa di nomi di tutto: sia del presidente che del Cda».


L’Inps ha pubblicato tre circolari operative in contemporanea con l’arrivo del decreto in Gazzetta ufficiale e altre circolari sono al vaglio del ministero del Lavoro, come lo è il quesito sulle cartelle da mille euro con debiti Inps da cancellare: «Aspettiamo una risposta. È un atto che consentirà maggiore trasparenza sul bilancio e che avrà un effetto di alleggerimento, con il saldo e stralcio, per vecchi debitori in difficoltà». Di Michele è convinta che Inps riuscirà a rispondere nei tempi «forse anche ad anticiparli» anche per il via al Reddito di cittadinanza: «In questo momento il flusso delle Dsu per l’Isee 2019 sta impegnando i Caf – dice – e la nostra circolare, davvero articolata, è ormai pronta». Le altre circolari in preparazione riguardano poi la pace contributiva e il riscatto laurea, la nuova Opzione donna, la nuova perequazione e il taglio alle pensioni d’oro, quest’ultimo atteso tra marzo e aprile. Altra circolare in preparazione è poi quella sulla proroga dell’ Ape sociale, che pure potrebbe subire ritocchi in Parlamento per consentirne l’accesso a un’ultima aliquota di cosiddetti “esodati”.

Per Inps il via libera arrivato dal governo con la legge di Bilancio per 1.500 nuove assunzioni dovrebbe compensare le uscite prevista quest’anno: «Negli ultimi sei mesi la collaborazione con l’esecutivo è stata intensa ed efficace – conclude Gabriella Di Michele – ed entro fine anno dovremmo riuscire ad effettuare 4mila nuove assunzioni in tutto. Non saranno abbastanza, visto il calo di personale degli ultimi anni a fronte dei nuovi compiti assegnati, ma siamo sulla buona strada».

Da Il Sole 24 Ore

Quota 100: i programmi di calcolo Inps sono pronti e si parte con la scuola

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola “Un discorso da leggere nelle scuole”. Così il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha definito la lettera che il papà di Giulia Cecchettin, Gino, [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Riforma istruzione tecnica e professionale, i sindacati dicono no. In occasione dell’audizione presso la Commissione Istruzione del Senato della Repubblica svoltasi lo scorso 5 dicembre sul [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola di Roberta Poli* Orientare efficacemente significa dare agli allievi il sostegno necessario per fare la scelta più adatta alle loro potenzialità e alle loro personali aspirazioni. [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Presentiamo il progetto Math in Progress, una sperimentazione di didattica laboratoriale in matematica realizzata da una rete di scuole del primo ciclo della Provincia di Lodi [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo L’ottava edizione del programma PISA, realizzato dall’OCSE a partire dal 2000 con cadenza triennale (ma questa volta in ritardo di un anno a causa del Covid), [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

Personale ATA 6 Dicembre 2023

Mobilità ATA 2024, la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale non sarà richiesta per passaggio di profilo

Share on Social Media x facebook pinterest email Mobilità ATA 2024, la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale non sarà richiesta per passaggio di profilo 6 December 2023 La certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale non sarà richiesta per la domanda di mobilità ATA 2024-25.

Tutto scuola 6 Dicembre 2023

Diplomifici, Valditara: ‘Piano straordinario di vigilanza e misure ad hoc’. Più controlli, adozione registro elettronico e protocollo con Guardia di Finanza

Share on Social Media x facebook pinterest email Diplomifici, Valditara: ‘Piano straordinario di vigilanza e misure ad hoc’.

NOTIZIE 6 Dicembre 2023

L’orefice di Grinzane e l’assassino di Giulia

Share on Social Media x facebook pinterest email L’orefice di Grinzane e l’assassino di Giulia 6 December 2023 La banalizzazione del crimine.

NOTIZIE 6 Dicembre 2023

Parità di genere scuola, come promuovere un’educazione libera da stereotipi? Il convegno Indire: come partecipare

Share on Social Media x facebook pinterest email Parità di genere scuola, come promuovere un’educazione libera da stereotipi? Il convegno Indire: come partecipare 6 December 2023 L‘INDIRE e il Dipartimento FORLILPSI (Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia) dell’Università di Firenze organizzano martedì 12 dicembre dalle 14.

torna all'inizio del contenuto