NOTIZIE

6 Marzo 2023

Reddito di cittadinanza, ecco come cambierà: arriva Mia. Sussidio per occupabili e poveri. Bozza provvedimento

I be crazy about constituents, because they are huge.,

Reddito di cittadinanza, ecco come cambierà: arriva Mia. Sussidio per occupabili e poveri. Bozza provvedimento

6 March 2023

Il Governo Meloni si appresta a varare il provvedimento denominato “Misura di inclusione attiva” (Mia), che sostituirà il Reddito di cittadinanza, con la finalità di garantire un sostegno economico alle famiglie povere e a quelle con occupabili.

Secondo quanto segnala il Corriere della Sera, la Mia prevede la suddivisione dei potenziali beneficiari in due categorie: le famiglie senza persone occupabili e le famiglie con almeno un soggetto tra 18 e 60 anni d’età. Le prime possono essere composte da almeno un minorenne, un anziano over 60 o un disabile, mentre le seconde da soggetti che non rientrano in queste categorie.

L’importo base del sussidio per le famiglie senza persone occupabili rimarrà pari a 500 euro al mese, mentre per gli occupabili, la quota massima di sussidio sarà di 375 euro. Inoltre, la durata della Mia per i poveri sarà di 18 mesi, mentre per gli occupabili non potrà superare un anno.

La proposta di ridurre il tetto Isee per avere accesso alla nuova misura di inclusione attiva, che dovrebbe essere fissato a un massimo di 7.200 euro, potrebbe far escludere dalla platea di potenziali beneficiari circa un terzo delle famiglie attualmente assistite dal Reddito di cittadinanza. Tuttavia, la scala di equivalenza verrà corretta per garantire un maggiore sostegno alle famiglie numerosi.

È prevista una stretta anche sulla durata del sostegno economico, con la Mia che non potrà essere richiesta a ripetizione come il Reddito di cittadinanza. Per le famiglie senza occupabili, la durata massima della Mia si ridurrà a 12 mesi dalla seconda richiesta in poi, mentre per quelle con occupabili, la durata massima della Mia sarà di un anno la prima volta e di sei mesi la seconda volta. Una eventuale terza domanda di sussidio potrà essere presentata solo dopo una pausa di un anno e mezzo.

Il nuovo provvedimento, che dovrebbe essere presentato in Consiglio dei Ministri a breve, punta a dare un sostegno economico più mirato alle reali esigenze delle famiglie e contribuirà ad incentivare la ricerca di lavoro da parte degli occupabili.

, https://www.orizzontescuola.it/reddito-di-cittadinanza-ecco-come-cambiera-arriva-mia-sussidio-per-occupabili-e-poveri-bozza-provvedimento/, Cronaca,

Reddito di cittadinanza, ecco come cambierà: arriva Mia. Sussidio per occupabili e poveri. Bozza provvedimento

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola “Le assunzioni sono necessarie per garantire continuità didattica, rispondere alle esigenze degli studenti diversamente abili e ridurre il precariato”. Così il Ministero dell’Istruzione e del merito… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Al liceo classico Giovanni Berchet di Milano più della metà degli studenti soffre di ansia e di stress a causa della scuola. Tanto che da settembre a oggi,… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Lo scorso 4 marzo avevano appeso, fuori dalla scuola, dei cartoni raffiguranti la premier Giorgia Meloni e il ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, entrambi a… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola  Per non rischiare di non avere di nuovo insegnanti sufficienti per tutte le cattedre il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara corre ai ripari. “In estate si… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola “Da settembre debutteranno poco meno di 40 mila tutor per gli studenti degli ultimi tre anni di scuola superiore e circa 10 mila orientatori, uno per… [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 31 Marzo 2023

La distribuzione di materiale informativo o pubblicitario nelle aule, l’accesso ai locali scolastici e agli spazi esterni di una scuola. Come fare

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Nessun tipo di materiale informativo o di pubblicità può essere distribuito nelle classi, o comunque nell’ambiente scolastico, senza la preventiva autorizzazione del dirigente scolastico.

NOTIZIE 31 Marzo 2023

Supplenze, la MAD si può inviare in qualsiasi periodo dell’anno?

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Supplenze, la MAD si può inviare in qualsiasi periodo dell’anno? 31 March 2023 La domanda di messa a disposizione o MAD può essere presentata in qualunque periodo dell’anno, anche se alcuni istituti stabiliscono un periodo preciso entro il quale inviare l’istanza.

NOTIZIE 31 Marzo 2023

Paolo Crepet: “La scuola è fallita. Il 99% degli alunni viene promosso e per i genitori è un diplomificio dove parcheggiare i figli”

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Paolo Crepet: “La scuola è fallita.

NOTIZIE 31 Marzo 2023

Lo studio delle lingue a scuola in Europa, nuovo rapporto della rete Eurydice

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Lo studio delle lingue a scuola in Europa, nuovo rapporto della rete Eurydice 31 March 2023 Le lingue fanno parte della cultura.

torna all'inizio del contenuto