NOTIZIE

29 Ottobre 2023

Riscaldamento globale, moriremo tutti? Gli effetti dell’ecoansia: la nuova puntata di Dario De Santis su Tecnica della Scuola Podcast

Riscaldamento globale, moriremo tutti? Gli effetti dell’ecoansia: la nuova puntata di Dario De Santis su Tecnica della Scuola Podcast

29 October 2023

Podcast: Play in new window

Da oggi è disponibile una nuova puntata dei podcast della Tecnica della Scuola!

Il tema della seconda puntata de “La meraviglia delle scoperte”

Ascolta subito la nuova puntata della rubrica “La meraviglia delle scoperte” tenuta da Dario De Santis dal titolo: “Riscaldamento globale, moriremo tutti? Gli effetti dell’ecoansia”.

Tecnica della Scuola Podcast è un servizio innovativo che va ad aggiungersi alle Live notizie sul nostro canale YouTube e alle breaking news quotidiane, che l’utente può ascoltare comodamente dal proprio cellulare mentre è occupato a fare altro. Ricordiamo che il servizio di breaking news è parte di Tecnica della Scuola Podcast ed è presente anche su diverse piattaforme quali Spotify, Google Podcast e altre.

Di cosa si parlerà?

Nei nostri podcast si discuterà di tematiche inerenti alla scuola, all’educazione, alla società, alla didattica di grande interesse per i docenti. Ogni episodio, dell’agevole durata di pochi minuti, conterrà il punto di vista di un esperto su un argomento specifico, che offrirà una prospettiva per analizzarlo. Alcuni esempi? Intelligenza artificiale, giovani e TikTok, cambiamento climatico.

Le rubriche e gli autori

Ecco il nome delle nostre rubriche e gli autori:

Il servizio è disponibile dallo scorso, 11 ottobre, con i primi episodi delle rubriche, che si potranno ascoltare direttamente sulla sezione podcast del nostro sito e sulle principali piattaforme di podcasting gratuite.

Non perdere ulteriori informazioni sui podcast della Tecnica della Scuola su protagonisti, argomenti e appuntamenti in arrivo.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tecnicadellascuola.it/riscaldamento-globale-moriremo-tutti-gli-effetti-dellecoansia-la-nuova-puntata-di-dario-de-santis-su-tecnica-della-scuola-podcast, Attualità,Evidenza,podcast,Riscaldamento globale, https://www.tecnicadellascuola.it/feed, Redazione,

Riscaldamento globale, moriremo tutti? Gli effetti dell’ecoansia: la nuova puntata di Dario De Santis su Tecnica della Scuola Podcast

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola “Sono stata palpata alle medie in mezzo alle gambe e il preside a mia mamma ha detto: com’era vestita sua figlia?” “15 anni, il mio fidanzato mi [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Questa mattina,simultaneamente alla analoga presentazione avvenuta a livello mondiale, l’INVALSI ha illustrato i risultati italiani dell’indagine internazionale IEA ICCS 2022. La presentazione ha avuto luogo nel [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Cresce in modo esponenziale la spesa delle aziende pubbliche e private, scuole e università, destinata all’acquisto delle nuove tecnologie digitali a supporto dell’apprendimento. I dati forniti [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Mentre il piano ministeriale di contrasto ai diplomifici – annunciato circa quattro mesi fa e non si sa se davvero già definito – resta chiuso inspiegabilmente [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Torna, il 4 e 5 dicembre, per l’ottavo anno consecutivo, il Festival “Il Mio Posto nel Mondo”: l’evento digitale del Museo del Risparmio per far riflettere [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

Guide e Vademecum 29 Novembre 2023

Visita specialistica personale docente: le ore vanno recuperate?

Share on Social Media x facebook pinterest email Visita specialistica personale docente: le ore vanno recuperate? 29 November 2023 Il CCNL 2016/18, all’art 33, ha introdotto l’istituto dell’assenza per visita specialistica solo per il personale ATA.

Guide e Vademecum 29 Novembre 2023

Autocertificazioni: normativa, controlli, casistica

Share on Social Media x facebook pinterest email Argomenti Guide normative ATA Esami di Stato Scrutini Elezioni Incompatibilità Accesso agli atti Trasparenza Incarichi Tutti gli argomenti Autocertificazioni: normativa, controlli, casistica 29 November 2023 L’istituto giuridico dell’autocertificazione identifica la facoltà riconosciuta ai cittadini di presentare, in sostituzione delle tradizionali certificazioni richieste agli enti pubblici, propri stati e requisiti personali, mediante apposite dichiarazioni sottoscritte dall’interessato, e senza neppure che sia necessaria l’autenticazione della firma.

Guide e Vademecum 29 Novembre 2023

Cosa si intende per postazioni di lavoro e cosa dovrebbe precisare il dirigente scolastico

Share on Social Media x facebook pinterest email La Dirigenza scolastica 29 Nov 2023 – 05:42 Di Antonio Fundarò Cosa si intende per postazioni di lavoro e cosa dovrebbe precisare il dirigente scolastico 29 November 2023 Le postazioni di lavoro sono da considerare come uno strumento di valore e di supporto fondamentale all’attività lavorativa degli operatori di una istituzione scolastica.

Guide e Vademecum 29 Novembre 2023

Cessazioni personale scolastico a.s. 2024/25: gestione posizioni pensionandi entro il 12 gennaio

Share on Social Media x facebook pinterest email Scadenze 29 Nov 2023 – 05:37 Di Ilenia Culurgioni Cessazioni personale scolastico a.

torna all'inizio del contenuto