Tutto scuola

14 Settembre 2023

Ritorno a scuola, tavolo Istruzione e Salute: ‘Mai più Dad’. Le possibili misure

Ritorno a scuola, tavolo Istruzione e Salute: ‘Mai più Dad’. Le possibili misure

14 September 2023

Aumentano i contagi Covid in Italia proprio in occasione del ritorno a scuola. Nell’ultima settimana si registrano 21.316 casi, in aumento del 43% rispetto ai 14.863 della scorsa settimana. Bisogna pensare a un piano per le scuole in previsione del prossimo inverno e qualora il virus decida di rialzare la testa. Proprio con questo scopo, lo scorso 13 settembre si è tenuta una riunione introduttiva del Tavolo interministeriale tra tecnici del ministero dell’Istruzione e della Salute. Il tavolo si riunirà periodicamente, con l’obiettivo di monitorare l’evoluzione della situazione.

Adotteremo tutte le misure che gli esperti giudicheranno utili a contenere il contagio a tutela in particolare di studenti e personale fragile”, ha affermato anche il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara. Ancora non si sa, dunque, se torneranno mascherine e distanziamento. Quel che è certo è che le istituzioni metteranno in campo tutte le misure per scongiurare eventuali rischi.

Sicuramente l’obiettivo è quello di evitare a tutti i costi un ritorno alla dad: la presenza in aula è prioritaria, ma con misure di sicurezza rinnovate. A oggi la didattica a distanza non rientra nei piani, mentre si parla invece di incremento dei sistemi di aerazione e ventilazione meccanica nelle scuole, ritenuti essenziali per ridurre il rischio di contagio. 

Il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, ha infatti dichiarato che “l’attenzione nei confronti dei rischi di contagio dovuti al Covid-19 permane alta”, ma sottolinea che “la priorità sarà garantire la scuola in presenza”.

Si punta quindi sull’incentivazione all’installazione di sistemi meccanici di ventilazione nelle aule, soluzione che, oltre a contrastare la diffusione del Covid, migliora anche la qualità dell’aria indoor.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/ritorno-a-scuola-covid-misure/, Attualità, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Tuttoscuola,

Ritorno a scuola, tavolo Istruzione e Salute: ‘Mai più Dad’. Le possibili misure

Pubblicato da Orazio Niceforo La prima incognita da verificare è quella politica: resterà l’attuale maggioranza compatta e determinata nella gestione parlamentare del disegno di legge? O nel passaggio tra le [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Quella di prevedere per l’istruzione tecnica un percorso di prolungamento/rafforzamento post-diploma in alternativa allo sbocco universitario non è una novità in assoluto: l’idea si affacciò nel [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Lunedì 18 settembre il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge, predisposto dal ministro Giuseppe Valditara, che istituisce, da una parte, la “filiera formativa [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Continua a scendere per la denatalità il numero di studenti nella scuola statale, e nel contempo continua a salire il numero di quelli con disabilità, aprendo [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo L’ultimo saggio del sociologo Luca Ricolfi, La rivoluzione del merito (Rizzoli, settembre 2023), rilancia la tesi di questo autore – già destinatario di forti critiche (ma [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

Diventare docenti 26 Settembre 2023

Percorsi abilitanti docenti, prova finale: un test scritto e una lezione simulata. Si superano con un punteggio minimo di 7/10

Share on Social Media x facebook pinterest email Percorsi abilitanti docenti, prova finale: un test scritto e una lezione simulata.

Diventare docenti 26 Settembre 2023

DPCM 60 CFU, cosa succede per chi è già abilitato su altra classe di concorso? Ecco il percorso da seguire. TESTO

Share on Social Media x facebook pinterest email DPCM 60 CFU, cosa succede per chi è già abilitato su altra classe di concorso? Ecco il percorso da seguire.

Diventare docenti 26 Settembre 2023

Percorsi abilitanti docenti, i criteri per il riconoscimento dei crediti. Cosa prevede il DPCM. TESTO

Share on Social Media x facebook pinterest email Percorsi abilitanti docenti, i criteri per il riconoscimento dei crediti.

Diventare docenti 26 Settembre 2023

Percorsi abilitanti DPCM 60 CFU, così sarà il profilo del docente abilitato: competenze professionali e standard minimi. TESTO

Share on Social Media x facebook pinterest email Percorsi abilitanti DPCM 60 CFU, così sarà il profilo del docente abilitato: competenze professionali e standard minimi.

torna all'inizio del contenuto