NOTIZIE

8 Gennaio 2023

Ritorno in classe, scuola attua regolamento contro il caro-energia: “Vestitevi a cipolla, spegnete le luci”

Ritorno in classe, scuola attua regolamento contro il caro-energia: “Vestitevi a cipolla, spegnete le luci”

8 January 2023

Giungono al termine le vacanze di fine anno. Domani, lunedì 9 gennaio, tutti in classe per la ripresa delle lezioni. Anno nuovo, problemi vecchi, in realtà. Le scuole devono ancora fare i conti con il caro-energia. Dunque non mancano le indicazioni dei singoli istituti al personale scolastico e agli studenti per evitare l’arrivo di bollette esose.

Presso gli istituti scolastici di Desio, comune in provincia di Monza e Brianza, è stato distribuito un vademecum per promuovere la cultura del risparmio energetico. Una serie di buone pratiche e consigli utili rivolti al contenimento dei consumi energetici e al contrasto degli sprechi.

Il documento, così come segnala Il Giorno, si sviluppa in una premessa e quattro sezioni sviluppate in punti, concentrando l’attenzione su tre aree: climatizzazione, attrezzature e illuminazione.

Tra le altre indicazioni, “vestitevi a cipolla per potervi adattare meglio alla temperatura interna”; “chiudete le porte per evitare dispersioni termiche”; “non coprire i termosifoni con oggetti”; ma anche “per gli spostamenti casa-scuola scegliete i mezzi pubblici, la bici o andate a piedi”.

Leggi anche

Caro bollette a scuola, “studenti a gennaio in maniche corte”. “Presidi e Ata hanno le stufette accese vicino le gambe”. I lettori si dividono

Ritorno in classe, scuola attua regolamento contro il caro-energia: “Vestitevi a cipolla, spegnete le luci”

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Per quanto riguarda le modifiche normative “anti-diplomifici” annunciate nel comunicato del Ministero dell’istruzione e del merito – che riprendono in buona parte le misure contenute nel [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Per la prima volta si dichiara guerra a un mondo opaco, parallelo al sistema d’istruzione, di cui ne inquina i risultati. Un business antico e redditizio, [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Sottoscritta l’ipotesi di Ccnl 2024-27 relativa alla Formazione Professionale. L’accordo è stato firmato dalle organizzazioni Uil Scuola Rua, Flc Cgil, Cisl Scuola e Snals Confsal insieme [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Alle ore 13.30, presso l’Aula del IV piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere, [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Con lo scopo di portare all’attenzione di tutte le istituzioni scolastiche il discorso pronunciato il 5 dicembre da Gino Cecchettin al termine delle esequie per la [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 10 Dicembre 2023

Ancodis: il timore delle “gabbie salariali” per i docenti ingabbiati nelle fasce di anzianità di servizio. Altro argomento di distrazione di massa?

Share on Social Media x facebook pinterest email inviato da ANCODIS – Sta suscitando un acceso dibattito il provvedimento della Lega, con parere favorevole del Governo, che prevede la differenziazione degli stipendi degli insegnanti sulla base del luogo di servizio e del diverso costo della vita nelle diverse regioni da Nord a Sud.

NOTIZIE 10 Dicembre 2023

Problem solving e didattica, perché educare i propri alunni a risolvere i problemi con spirito critico? Il Master

Share on Social Media x facebook pinterest email Problem solving e didattica, perché educare i propri alunni a risolvere i problemi con spirito critico? Il Master 10 December 2023 Tra le competenze chiave da impartire agli alunni, oltre a quelle curriculari, c’è sicuramente la capacità di risolvere i problemi usando lo spirito critico.

NOTIZIE 10 Dicembre 2023

Programmi concorso docenti 2023 pubblicati, quali differenze tra la prova scritta e quella orale? Come prepararsi?

Share on Social Media x facebook pinterest email Programmi concorso docenti 2023 pubblicati, quali differenze tra la prova scritta e quella orale? Come prepararsi? 10 December 2023 Il bando del prossimo concorso per docenti, che dovrebbe arrivare entro la fine dell’anno, è attesissimo.

Diventare docenti 10 Dicembre 2023

Assunzione docenti precari da GPS, il Centro-Destra lavora al doppio canale di reclutamento. Pittoni (Lega) spiega perché è importante

Share on Social Media x facebook pinterest email Assunzione docenti precari da GPS, il Centro-Destra lavora al doppio canale di reclutamento.

torna all'inizio del contenuto