7 Settembre 2023
Scienze della Formazione Primaria: 460 posti disponibili all’Università degli Studi Link. Il 20 settembre la prova di ingresso
Scienze della Formazione Primaria: 460 posti disponibili all’Università degli Studi Link. Il 20 settembre la prova di ingresso 7 September 2023
Messaggio promozionale
Chi sogna di diventare insegnante deve appuntarsi una data importante: il 20 settembre 2023. È in programma quel giorno, infatti, la prova di ingresso per accedere al nuovo corso di laurea quinquennale in Scienze della Formazione Primaria, attivato dall’Università degli Studi Link nella sede di Città di Castello (Pg), abilitante per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia e primaria.
I posti a disposizione sono molti: 460. Chi sosterrà la selezione avrà quindi buone possibilità di successo. Il termine di iscrizione per la prova di ingresso è il 18 settembre alle ore 09.00.
“La prova- spiega il professor Emilio Greco, delegato del rettore della Link alla Didattica – consiste in un test a risposta multipla costituito da 80 quesiti che prevedono quattro opzioni di risposta, di cui una sola corretta: 40 quesiti valuteranno le competenze linguistiche e di ragionamento logico, 20 saranno sulla cultura letteraria, storico-sociale e geografica, mentre gli altri 20 saranno su argomenti di cultura matematico-scientifica. I candidati avranno a disposizione 150 minuti per lo svolgimento della prova. Un punto sarà attribuito per ogni risposta esatta e 0 punti per ogni risposta omessa o non corretta. Per favorire la partecipazione, la Link ha deciso di non far sostenere alcun costo a coloro che intendano partecipare alla selezione”. Anche chi si fosse già iscritto al test di un’altra università avrà quindi tutto l’interesse a iscriversi alla prova della Link per poi decidere dove sostenerla in base ai posti disponibili e alle possibilità di accesso.
Il corso di laurea è strutturato in modo da formare insegnanti preparati e motivati in un ambiente di studio moderno e dinamico, con docenti specializzati nelle varie materie del corso di laurea, pronti a dedicare a ogni studente tutto il tempo e l’attenzione di cui necessita. L’iscrizione non è riservata ai soli studenti del primo anno. Come chiarisce il professor Greco, “tutti gli studenti laureati o frequentanti il corso di laurea in Scienze dell’Educazione e Formazione, previa partecipazione alla selezione, possono iscriversi agli anni successivi. Dopo la prova di selezione, in ragione del proprio curriculum pregresso, potranno accedere al secondo o terzo anno del corso di Scienze della Formazione Primaria”. I posti a disposizione sono numerosi e quindi i laureati in Scienze dell’Educazione e Formazione hanno ampie possibilità di accesso.
Per richiedere informazioni o iscriversi al test di ingresso cliccare qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/scienze-della-formazione-primaria-link/, Pianeta università, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Tuttoscuola,

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Tutto scuola 26 Settembre 2023
‘Parliamone pure… Incontro con l’autore’, riprendono i meeting di Ancodis. Oggi a dialogo con D’Ambrosio e Lettieri
Share on Social Media x facebook pinterest email ‘Parliamone pure… Incontro con l’autore’, riprendono i meeting di Ancodis.
Tutto scuola 26 Settembre 2023
La Scuola MusicAbile: il 7 ottobre un convegno per promuovere la musica nella scuola
Share on Social Media x facebook pinterest email La Scuola MusicAbile: il 7 ottobre un convegno per promuovere la musica nella scuola 26 September 2023 di Sonia Carli* Negli ultimi anni hanno visto la luce numerosi provvedimenti normativi relativi all’innovazione didattica, la sperimentazione o la stabilizzazione del curricolo musicale e strumentale nella scuola italiana.
NOTIZIE 26 Settembre 2023
Dpcm percorsi abilitanti docenti: come accedere ai concorsi per insegnare, le info utili – VIDEO TUTORIAL
Share on Social Media x facebook pinterest email Il tanto atteso Dpcm 60 Cfu, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che definisce i nuovi percorsi di formazione iniziale degli insegnanti della scuola secondaria di I e II grado firmato lo scorso luglio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
NOTIZIE 26 Settembre 2023
Funerale Napolitano, la nipote: “Veniva a prenderci a scuola, ci ha sempre incoraggiato a seguire i nostri obiettivi”
Share on Social Media x facebook pinterest email Funerale Napolitano, la nipote: “Veniva a prenderci a scuola, ci ha sempre incoraggiato a seguire i nostri obiettivi” 26 September 2023 Oggi, 26 settembre, si sono tenuti i funerali laici dell’ex presidente della Repubblica Giorgio Napolitano scomparso lo scorso 22 settembre alla Camera dei Deputati, a Roma.