NOTIZIE

21 Novembre 2023

Sciopero CGIL e UIL, il 24 novembre si manifesta al nord contro una legge di bilancio iniqua su pensioni, salari, contratti e precarietà

Sciopero CGIL e UIL, il 24 novembre si manifesta al nord contro una legge di bilancio iniqua su pensioni, salari, contratti e precarietà

21 November 2023

Dopo venerdì 17 novembre, giorno in cui hanno scioperato anche Flc Cgil e Uil Scuola Rua, la mobilitazione continua con lo sciopero del 24 novembre di CGIL e UIL, contro una legge di bilancio che peggiora, non di poco, il meccanismo delle pensioni, non prevede finanziamenti sufficienti per i rinnovi contrattuali dei pubblici dipendenti, compresi i dipendenti della scuola, contro una manovra economica che non risolve il problema dei salari e della precarietà. È sempre bene ricordare che anche nell’anno scolastico 2023/2024, dopo vari bollettini di nomine dei precari dalle GPS e le nomine di docenti e personale Ata dalle graduatorie di Istituto, si stanno nominando circa 200 mila precari.

Le richieste di CGIL e UIL

Cgil e Uil chiedono che: “Il governo e le Istituzioni territoriali assumano provvedimenti, a partire da quelli in materia di lavoro (salari, contratti, precarietà) e di politiche industriali, sicurezza sul lavoro, fisco, previdenza e rivalutazione delle pensioni, istruzione e sanità, necessari a ridurre le diseguaglianze e a rilanciare la crescita. Alcuni temi coinvolgono molto da vicino migliaia di lavoratori della scuola, come per esempio il tema delle pensioni che, dalla bozza della legge di bilancio 2024, vedrebbe il peggioramento di quota 103 e di opzione donna, lasciando come unica strada percorribile la gravosa legge Fornero. Lo sciopero mette al centro anche il problema dei salari che, per tutti gli insegnanti, è un tema molto sentito visto che i docenti sono i più penalizzati del pubblico impiego oltre ad avere stipendi molto lontani dalla media dei Paesi europei. Pure il tema della sicurezza del lavoro vede coinvolto il comparto scuola, visto che le strutture scolastiche molto spesso mancano del certificato di agibilità.

Metalmeccanici scioperano per Scuola, Lavoro e Fisco

Interessante un comunicato sindacale della Fim dell’Electrolux di Solaro, in cui è scritto: “Si ritiene che le misure contenute nella manovra di bilancio, anche se da una parte danno dei vantaggi a lavoratori e pensionati, dall’altra peggiorano pesantemente la condizione per Sanità, Pensioni, Scuola, Lavoro, Fisco e non risponde al bisogno di politiche per il rilancio del paese. Per questo motivo la Fim-Cisl aderisce allo sciopero del 24 novembre”. Quindi anche i metalmeccanici scioperano non solo per la triste situazione dell’Electrolux di Solaro, ma anche per la Scuola, il lavoro e il fisco.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tecnicadellascuola.it/sciopero-cgil-e-uil-il-24-novembre-si-manifesta-al-nord-contro-una-legge-di-bilancio-iniqua-su-pensioni-salari-contratti-e-precarieta, Attualità,Cgil,legge di bilancio,Pensioni,precari scuola,Quota 103,Rinnovo contratto,Salari,Sciopero,Uil, https://www.tecnicadellascuola.it/feed, Lucio Ficara,

Sciopero CGIL e UIL, il 24 novembre si manifesta al nord contro una legge di bilancio iniqua su pensioni, salari, contratti e precarietà

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola “Sono stata palpata alle medie in mezzo alle gambe e il preside a mia mamma ha detto: com’era vestita sua figlia?” “15 anni, il mio fidanzato mi [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Questa mattina,simultaneamente alla analoga presentazione avvenuta a livello mondiale, l’INVALSI ha illustrato i risultati italiani dell’indagine internazionale IEA ICCS 2022. La presentazione ha avuto luogo nel [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Cresce in modo esponenziale la spesa delle aziende pubbliche e private, scuole e università, destinata all’acquisto delle nuove tecnologie digitali a supporto dell’apprendimento. I dati forniti [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Mentre il piano ministeriale di contrasto ai diplomifici – annunciato circa quattro mesi fa e non si sa se davvero già definito – resta chiuso inspiegabilmente [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Torna, il 4 e 5 dicembre, per l’ottavo anno consecutivo, il Festival “Il Mio Posto nel Mondo”: l’evento digitale del Museo del Risparmio per far riflettere [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

Guide e Vademecum 29 Novembre 2023

Visita specialistica personale docente: le ore vanno recuperate?

Share on Social Media x facebook pinterest email Visita specialistica personale docente: le ore vanno recuperate? 29 November 2023 Il CCNL 2016/18, all’art 33, ha introdotto l’istituto dell’assenza per visita specialistica solo per il personale ATA.

Guide e Vademecum 29 Novembre 2023

Autocertificazioni: normativa, controlli, casistica

Share on Social Media x facebook pinterest email Argomenti Guide normative ATA Esami di Stato Scrutini Elezioni Incompatibilità Accesso agli atti Trasparenza Incarichi Tutti gli argomenti Autocertificazioni: normativa, controlli, casistica 29 November 2023 L’istituto giuridico dell’autocertificazione identifica la facoltà riconosciuta ai cittadini di presentare, in sostituzione delle tradizionali certificazioni richieste agli enti pubblici, propri stati e requisiti personali, mediante apposite dichiarazioni sottoscritte dall’interessato, e senza neppure che sia necessaria l’autenticazione della firma.

Guide e Vademecum 29 Novembre 2023

Cosa si intende per postazioni di lavoro e cosa dovrebbe precisare il dirigente scolastico

Share on Social Media x facebook pinterest email La Dirigenza scolastica 29 Nov 2023 – 05:42 Di Antonio Fundarò Cosa si intende per postazioni di lavoro e cosa dovrebbe precisare il dirigente scolastico 29 November 2023 Le postazioni di lavoro sono da considerare come uno strumento di valore e di supporto fondamentale all’attività lavorativa degli operatori di una istituzione scolastica.

Guide e Vademecum 29 Novembre 2023

Cessazioni personale scolastico a.s. 2024/25: gestione posizioni pensionandi entro il 12 gennaio

Share on Social Media x facebook pinterest email Scadenze 29 Nov 2023 – 05:37 Di Ilenia Culurgioni Cessazioni personale scolastico a.

torna all'inizio del contenuto