28 Luglio 2022
Scrutini secondaria: in aumento studenti con sospensione di giudizio. Pubblicati i dati
Scrutini secondaria: in aumento studenti con sospensione di giudizio. Pubblicati i dati 28 July 2022
Disponibili, sul sito del Ministero dell’Istruzione, i dati relativi agli esiti degli scrutini delle scuole secondarie di primo e di secondo grado. In crescita i promossi della scuola del primo grado. Diminuiscono i non ammessi agli scrutini di giugno, nella scuola secondaria di II grado, ma aumentano studentesse e studenti con sospensione del giudizio.
Scrutini secondaria di I grado
Gli ammessi alla classe successiva del primo e del secondo anno sono il 98,5%. Stabile il dato rispetto all’anno scorso (erano il 98,3%). A livello regionale, il tasso di ammissione alla classe successiva più elevato si registra in Molise (99,5%) e, a seguire, in Basilicata (99,2%) e in Puglia (99,1%).
Scrutini secondaria di II grado
Nelle scuole secondarie di II grado il 75,5% delle studentesse e degli studenti è stato ammesso alla classe successiva. L’anno scorso era stato il 76%. Calano in maniera omogenea i non ammessi nei vari indirizzi: nei Tecnici passano dal 9,4% all’8,9%, nei Professionali dal 10,8 al 10,3% e nei Licei dal 3,8% al 3,4%. La Regione che registra il maggior numero di ammessi alla classe successiva è la Puglia (82,8%). A seguire, la Calabria (82%), la Basilicata (81%) e la Sicilia (81%).
Il 6,2% delle ragazze e dei ragazzi dovrà ripetere l’anno scolastico. Una lieve flessione rispetto all’anno scorso quando i non ammessi sono stati il 6,7%. Il primo anno si conferma quello che presenta maggiori criticità: l’8,1% dovrà ripetere l’anno scolastico, in aumento rispetto al 7,1% del 2020/21. Gli scrutini di fine anno fanno emergere anche un incremento delle sospensioni di giudizio: alunne e alunni che dovranno recuperare almeno un’insufficienza sono il 18,3% (l’anno scorso erano il 17,3%).
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Tutto scuola 12 Agosto 2022
Scuola dell’infanzia, pubblicate le graduatorie: 267,8 mln per ambienti didattici innovativi
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Scuola dell’infanzia, pubblicate le graduatorie: 267,8 mln per ambienti didattici innovativi 12 August 2022 Sono state pubblicate le graduatorie delle 3.
Tutto scuola 12 Agosto 2022
Scuola dell’Infanzia: tutto quello che non sai (e che invece tuo figlio vorrebbe che conoscessi)
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Scuola dell’Infanzia: tutto quello che non sai (e che invece tuo figlio vorrebbe che conoscessi) 12 August 2022 La scuola dell’infanzia, che molti di noi chiamano ancora ostinatamente “materna” o, peggio, “asilo”, può essere gestita da tre tipi di enti: lo Stato, i comuni, e i privati, che spesso sono congregazione religiose.
Tutto scuola 12 Agosto 2022
Scuola, cosa imparare dal modello finlandese: non copiare, ma innovare
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Scuola, cosa imparare dal modello finlandese: non copiare, ma innovare 12 August 2022 Viaggio nella scuola finlandese.
Tutto scuola 12 Agosto 2022
Come scegliere e organizzare una gita scolastica
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Come scegliere e organizzare una gita scolastica 12 August 2022 Quanto è importante oggi nella formazione, nell’apprendimento, in definitiva nel percorso scolastico di uno studente la possibilità di conoscere nuove realtà, di misurarsi con esperienze di vita differenti, di visitare musei, città lontane, addirittura paesi stranieri? Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone, scriveva Steinbeck.