31 Ottobre 2020
Scuola, Azzolina vede sindacati su emergenza sanitaria e legge di bilancio
“In manovra 3,7 miliardi per Istruzione. Covid nemico comune, si sconfigge stando uniti”
Nella legge di bilancio approvata di recente dal governo ci sono “3,7 miliardi per la scuola”. Così la Ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, nell’incontro odierno con le Organizzazioni sindacali che ha riguardato la manovra, ma anche la gestione dell’emergenza sanitaria. “Ho lavorato affinché la scuola potesse avere il suo peso robusto nella legge di bilancio – ha spiegato Azzolina -. Abbiamo 2,2 mld di spesa corrente e 1,5 di spesa in conto capitale per gli investimenti”, risorse con cui si interverrà sul sostegno con un piano straordinario per incrementare i docenti, sull’edilizia scolastica e con cui si lavorerà per ridurre il sovraffollamento delle classi, per incrementare la digitalizzazione.
Al centro dell’incontro, anche la gestione dell’emergenza sanitaria. “Abbiamo tutti passato l’estate a rendere le scuole più sicure – ha ricordato la Ministra -. Il rischio zero non esiste, ma abbiamo regole precise e Protocolli da attuare”. Azzolina ha poi ribadito l’importanza di tenere aperta la scuola che “non è solo luogo di apprendimento, ma anche di socialità, luogo in cui si imparano regole e, in determinati territori, si viene sottratti alla strada.
Togliere la scuola in presenza rischia di essere persino pericoloso”. Per la ripartenza “sono stati messi 3 miliardi, abbiamo fatto lavori di edilizia leggera garantendo 40 mila aule in più, sono stati acquistati strumenti tecnologici e nuovi arredi. Investimenti strutturali che rimarranno. Con il Decreto Ristori abbiamo stanziato altri 85 milioni per la didattica digitale, in questi giorni ho firmato un decreto da 3,6 milioni per le connessioni nel secondo ciclo. Lo sforzo è massimo. Questo – ha chiuso la Ministra – è un momento difficile per il Paese, ma il nemico comune è uno solo, il Covid. L’Italia vince la sfida se resta unita. E la scuola è luogo di unità per eccellenza”.
Fonte del comunicato: MIUR

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
NOTIZIE 14 Agosto 2022
Pensioni, la crisi spinge verso il ritorno alla Legge Fornero (apprezzata da Bruxelles): ecco cosa può cambiare dal 2023
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Pensioni, la crisi spinge verso il ritorno alla Legge Fornero (apprezzata da Bruxelles): ecco cosa può cambiare dal 2023 14 August 2022 Il prossimo governo dovrà affrontare, tra gli altri temi sul tavolo, anche quello delle pensioni.
NOTIZIE 14 Agosto 2022
Contratto scuola, sarà il prossimo governo a chiudere la trattativa: 300 euro la richiesta dei sindacati, l’esecutivo punta a 120 euro lordi
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Contratto scuola, sarà il prossimo governo a chiudere la trattativa: 300 euro la richiesta dei sindacati, l’esecutivo punta a 120 euro lordi 14 August 2022 Sarà il prossimo governo che uscirà dalle elezioni del 25 settembre a chiudere la trattativa per il rinnovo del contratto.
NOTIZIE 14 Agosto 2022
Supplenze GaE e GPS 2022, spezzoni pari o inferiori a sei ore non sono assegnati con la domanda da compilare entro il 16 agosto
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Supplenze GaE e GPS 2022, spezzoni pari o inferiori a sei ore non sono assegnati con la domanda da compilare entro il 16 agosto 14 August 2022 Domanda supplenze anno scolastico 2022/23: domanda da presentare entro il 16 agosto ore 14.
NOTIZIE 14 Agosto 2022
Le risorse digitali per diventare un insegnante 4.0. Il corso online
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Le risorse digitali per diventare un insegnante 4.