12 Gennaio 2021
Scuola primaria, al via l’11 e 12 gennaio il piano di formazione sul nuovo sistema di valutazione
Parte il piano di formazione rivolto a dirigenti scolastici e docenti sul nuovo sistema di valutazione della scuola primaria, introdotto, a partire da quest’anno scolastico, con l’ordinanza ministeriale n. 172 del 4 dicembre 2020.
Il Ministero dell’Istruzione promuove, dal 2020/2021 e per un biennio, una serie di attività di formazione con l’obiettivo di indirizzare, sostenere e valorizzare la cultura della valutazione e degli strumenti valutativi nella scuola primaria.
Si inizia l’11 e il 12 gennaio, con due webinar.
“Dai voti ai giudizi descrittivi nella scuola primaria: il nuovo quadro normativo”. Questo il titolo del primo appuntamento, destinato ai dirigenti scolastici, in programma per l’11 gennaio dalle ore 11 alle 13. È possibile seguire l’evento a questo link: https://aka.ms/1webinarValutazionePrimaria
Per quanto riguarda i docenti, gli incontri sono due. Il primo, dal titolo “Obiettivi di apprendimento e criteri di valutazione”, in programma per l’11 gennaio, dalle ore 17 alle 19. È possibile seguire l’evento a questo link: https://aka.ms/2webinarValutazionePrimaria
Il secondo, dal titolo “Strumenti valutativi e documento di valutazione”, in programma per il 12 gennaio, dalle ore 17 alle 19. È possibile seguire l’evento a questo link: https://aka.ms/3webinarValutazionePrimaria
I webinar saranno registrati e resi disponibili nella sezione dedicata del sito del Ministero dell’Istruzione “La valutazione nella scuola primaria”.
Questi incontri sono finalizzati ad accompagnare le scuole nella transizione verso le nuove modalità di espressione del giudizio descrittivo degli apprendimenti nella valutazione periodica e finale.
Fonte del comunicato: MIUR

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
NOTIZIE 30 Settembre 2023
Abilitazione docenti, cosa deve fare chi ha i 24 Cfu? La risposta degli esperti
Share on Social Media x facebook pinterest email Abilitazione docenti, cosa deve fare chi ha i 24 Cfu? La risposta degli esperti 30 September 2023 È stato pubblicato nella G.
NOTIZIE 30 Settembre 2023
Pistola ad aria compressa contro prof, il docente: “Non denuncio, ma voglio l’espulsione”. Frassinetti: “va ripristinata autorevolezza”
Share on Social Media x facebook pinterest email Pistola ad aria compressa contro prof, il docente: “Non denuncio, ma voglio l’espulsione”.
NOTIZIE 30 Settembre 2023
L’affondo di Rosy Bindi: “Va rivalutata la funzione sociale degli insegnanti, sono stati erroneamente svalutati”
Share on Social Media x facebook pinterest email “La dispersione scolastica è classista: a scuola non vanno i figli di poveri, degli immigrati, quei ragazzi che hanno meno cultura in famiglia, che non respirano quel clima, ed è più alta negli istituti professionali, rispetto ai licei: l’Italia non può non porsi questo tema”.
NOTIZIE 30 Settembre 2023
Supplenze brevi e saltuarie, finanziati 55,6 milioni di euro. Dl Proroga Termini in Gazzetta Ufficiale
Share on Social Media x facebook pinterest email Supplenze brevi e saltuarie, finanziati 55,6 milioni di euro.