18 Marzo 2018
Scuola, studentesse e studenti italiani sul podio del ‘Global Hackathon’ del MIT di Boston
La gara nel corso del Forum sull’educazione a Dubai
La squadra italiana si è piazzata seconda al #Solveathon, l’hackathon sulle sfide globali e, in particolare, sui temi dell’educazione, organizzato dal Massachusetts Institute of Technology di Boston nell’ambito del Global Education & Skills Forum di Dubai.
Il team italiano, composto da due studentesse e due studenti, ha partecipato a questa competizione internazionale rappresentando tutta la delegazione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca presente a questa edizione del Forum.
Sono ragazze e ragazzi già vincitori, nei mesi scorsi, di hackathon e altre competizioni di idee promosse dal MIUR sui temi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.
Il progetto proposto dai ragazzi durante l’hackathon del MIT è stato pensato intorno ad una nuova ed innovativa formula di “debate” e interazione tra docenti e studentesse e studenti, sia internamente che esternamente agli ambienti scolastici. I giudici della competizione hanno enfatizzato l’alto valore sociale e relazionale della proposta progettuale, che ora attraverserà l’oceano per una valutazione ulteriore a cura dei giudici americani della prestigiosa università.
Si dovrà ora attendere il loro responso per capire se le nostre studentesse e i nostri studenti avranno la possibilità di partecipare alla prossima gara internazionale del MIT, in programma ogni anno a Boston.
“Faccio i miei complimenti a tutte le ragazze e a tutti i ragazzi che in questi giorni hanno partecipato a nome dell’Italia alle attività organizzate dal Forum, accompagnati dalle loro insegnanti e dai loro insegnanti. Dobbiamo essere orgogliosi di loro, della capacità che hanno di mettersi in gioco in contesti come questo. Con le gare di idee che il Ministero ha promosso durante l’ultimo anno abbiamo voluto portare avanti l’idea di una scuola oltre la scuola, in grado di coinvolgere, sempre nel ruolo di protagonisti, le nostre studentesse e i nostri studenti, consentendo loro di sviluppare senso critico, competenze trasversali, capacità di iniziativa”, ha dichiarato la Ministra Valeria Fedeli. Sempre a Dubai, nella giornata di ieri, altre studentesse e altri studenti hanno partecipato ad una simulazione dell’Assemblea Generale dell’ONU, indossando le vesti di altri Paesi.
La delegazione italiana al Forum era composta da 45 fra studentesse e studenti e docenti di 22 scuole del Paese. Presente a Dubai anche Lorella Carimali, unica docente italiana fra i 50 finalisti del Global Teacher Prize che viene assegnato ogni anno nel corso del Forum di Dubai.
Fonte dell’articolo: MIUR

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Diventare docenti 9 Giugno 2023
Carta del docente ai precari, ecco come fare per richiedere i soldi in caso di sentenza favorevole
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Skip to content Carta del docente ai precari, ecco come fare per richiedere i soldi in caso di sentenza favorevole 9 June 2023 Sul sito Carta del docente un avviso che spiega come fare per richiedere i soldi spettanti a seguito di sentenza favorevole del giudice.
NOTIZIE 9 Giugno 2023
Scuole superiori di 4 anni anziché 5 e accesso diretto agli Its, ecco il piano Valditara che rilancia gli istituti professionali in crisi
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Scuole superiori di 4 anni anziché 5 e accesso diretto agli Its, ecco il piano Valditara che rilancia gli istituti professionali in crisi 9 June 2023 Mettere nelle condizioni gli studenti di fare proprie conoscenze e competenze di tipo anche professionale per renderli pronti ad essere collocati nel mondo del lavoro: è questo l’obiettivo di fondo che ha convinto il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara a dare il via libera al liceo Made in Italy, dal quale usciranno giovani esperti di materie produttive, a potenziare i percorsi di Pcto, ma anche ad introdurre una globale riforma dell’istruzione professionale.
NOTIZIE 9 Giugno 2023
Immissioni in ruolo nella scuola per il 2023. Presentato ai sindacati il nuovo sistema informatizzato
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Immissioni in ruolo nella scuola per il 2023.
NOTIZIE 9 Giugno 2023
Femminicidio, Meloni: “Portare a scuola vittime delle violenze per raccontare le loro storie”
x Share on Social Media twitter facebook pinterest email In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne “mi piacerebbe portare le vittime o i parenti delle vittime a raccontare la loro vicenda nelle scuole.