NOTIZIE

29 Ottobre 2023

Scuole chiuse per ogni nuova giornata celebrativa a scuola: fa bene a docenti e bambini. A Singapore due festività aggiuntive

Scuole chiuse per ogni nuova giornata celebrativa a scuola: fa bene a docenti e bambini. A Singapore due festività aggiuntive

29 October 2023

Mentre in Italia si allunga la lista delle giornate celebrative in ambito scolastico – quella internazionale degli studenti, il prossimo 17 novembre, quella mondiale dei docenti ad inizio ottobre, contro la violenza delle donne il 25 novembre, mentre una delle ultime in ordine cronologico è la Giornata per avvicinare le ragazze alla scienza – , in altri Paesi le ricorrenze legate alla didattica diventano giorni festivi, con l’attività di insegnamento che si sospende per ventiquattr’ore e con il personale scolastico che per quel giorno non si reca al lavoro. Accade a Singapore, dove dal prossimo anno, il 2024, le scuole materne aggiungeranno due festività: si tratta della Giornata degli Insegnanti e della Giornata dei bambini. Giorni durante i quali gli operatori della scuola, come i loro allievi, potranno anche scendere in piazza per celebrare al meglio l’evento.

Chiudere le scuole per un evento celebrativo migliora il benessere degli educatori

In questo modo, a Singapore le due festività si aggiungono, scrive l’agenzia Ansa, alle sei giornate di chiusura già previste per attività organizzative di vario genere.

La doppia iniziativa decisa dai governanti di Singapore, ha dichiarato dal ministro Masagos Zulkifli, è stata approvata perchè intende valorizzare gli insegnanti e i bambini guardando da vicino “al benessere e allo sviluppo degli educatori della prima infanzia”.

E in Italia?

In Italia, ma potremmo dire un po’ in tutto il Vecchio Continente, la concezione della festività associata alla celebrazione di un evento non trova terreno fertile: i giorni di festività, tra l’altro, non vengono associati alle celebrazioni di un singolo comparto professionale, ma si istituiscono per legge e per tutte le categorie lavorative (ad esempio il 25 aprile oppure il 2 giugno, entrambe legate ad avvenimenti fondamentali per la nascita dello Stato italiano repubblicano e democratico).

Infine, va rilevato che l’eccesso di giornate festive potrebbe andare a compromettere il numero minimo di giorni di scuola (200 complessivi) previsti dalle legge in vigore (lo indica l’articolo 74/3 del decreto legislativo 297/94): condizione imprescindibile ai fini della validità dell’anno scolastico di ogni singolo alunno e studente.

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tecnicadellascuola.it/scuole-chiuse-per-ogni-nuova-giornata-celebrativa-a-scuola-fa-bene-a-docenti-e-bambini-a-singapore-due-festivita-aggiuntive, Attualità,Alunni,Festività,Giornata Mondiale dell’Insegnante,insegnanti,Scuole chiuse, https://www.tecnicadellascuola.it/feed, Alessandro Giuliani,

Scuole chiuse per ogni nuova giornata celebrativa a scuola: fa bene a docenti e bambini. A Singapore due festività aggiuntive

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola “Sono stata palpata alle medie in mezzo alle gambe e il preside a mia mamma ha detto: com’era vestita sua figlia?” “15 anni, il mio fidanzato mi [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Questa mattina,simultaneamente alla analoga presentazione avvenuta a livello mondiale, l’INVALSI ha illustrato i risultati italiani dell’indagine internazionale IEA ICCS 2022. La presentazione ha avuto luogo nel [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Cresce in modo esponenziale la spesa delle aziende pubbliche e private, scuole e università, destinata all’acquisto delle nuove tecnologie digitali a supporto dell’apprendimento. I dati forniti [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Mentre il piano ministeriale di contrasto ai diplomifici – annunciato circa quattro mesi fa e non si sa se davvero già definito – resta chiuso inspiegabilmente [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Torna, il 4 e 5 dicembre, per l’ottavo anno consecutivo, il Festival “Il Mio Posto nel Mondo”: l’evento digitale del Museo del Risparmio per far riflettere [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

Guide e Vademecum 29 Novembre 2023

Visita specialistica personale docente: le ore vanno recuperate?

Share on Social Media x facebook pinterest email Visita specialistica personale docente: le ore vanno recuperate? 29 November 2023 Il CCNL 2016/18, all’art 33, ha introdotto l’istituto dell’assenza per visita specialistica solo per il personale ATA.

Guide e Vademecum 29 Novembre 2023

Autocertificazioni: normativa, controlli, casistica

Share on Social Media x facebook pinterest email Argomenti Guide normative ATA Esami di Stato Scrutini Elezioni Incompatibilità Accesso agli atti Trasparenza Incarichi Tutti gli argomenti Autocertificazioni: normativa, controlli, casistica 29 November 2023 L’istituto giuridico dell’autocertificazione identifica la facoltà riconosciuta ai cittadini di presentare, in sostituzione delle tradizionali certificazioni richieste agli enti pubblici, propri stati e requisiti personali, mediante apposite dichiarazioni sottoscritte dall’interessato, e senza neppure che sia necessaria l’autenticazione della firma.

Guide e Vademecum 29 Novembre 2023

Cosa si intende per postazioni di lavoro e cosa dovrebbe precisare il dirigente scolastico

Share on Social Media x facebook pinterest email La Dirigenza scolastica 29 Nov 2023 – 05:42 Di Antonio Fundarò Cosa si intende per postazioni di lavoro e cosa dovrebbe precisare il dirigente scolastico 29 November 2023 Le postazioni di lavoro sono da considerare come uno strumento di valore e di supporto fondamentale all’attività lavorativa degli operatori di una istituzione scolastica.

Guide e Vademecum 29 Novembre 2023

Cessazioni personale scolastico a.s. 2024/25: gestione posizioni pensionandi entro il 12 gennaio

Share on Social Media x facebook pinterest email Scadenze 29 Nov 2023 – 05:37 Di Ilenia Culurgioni Cessazioni personale scolastico a.

torna all'inizio del contenuto