COMUNICATI

22 Maggio 2021

Selezione figure professionali nelle scuole: Esperti, Tutor, Figura Aggiuntiva, Valutatore per la realizzazione del progetto e studenti [scarica modello criteri]

L’incarico professionale da assolvere prevede la realizzazione delle seguenti attività: partecipare alle riunioni periodiche di carattere organizzativo; redigere a livello esecutivo, concordandolo con il tutor d’aula, un puntuale percorso formativo coerente con il progetto, completo di finalità, competenze attese, strategie metodologiche, attività, contenuti, criteri di valutazione ed eventuali materiali prodotti, relativamente alle tematiche previste dal modulo, in sinergia con i Consigli di Classe/Interclasse, raccordandolo con il curricolo scolastico degli studenti; predisporre le lezioni e produrre il materiale didattico necessario al positivo svolgimento del modulo, pubblicandone una versione elettronica sul Sistema informativo (dispense, sussidi didattici, schede di lavoro, materiale attinente alle finalità; coinvolgere il gruppo nell’elaborazione di un “prodotto” finale.

L’articolo Selezione figure professionali nelle scuole: Esperti, Tutor, Figura Aggiuntiva, Valutatore per la realizzazione del progetto e studenti [scarica modello criteri] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Selezione figure professionali nelle scuole: Esperti, Tutor, Figura Aggiuntiva, Valutatore per la realizzazione del progetto e studenti [scarica modello criteri]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Natale è alle porte ma siete ancora indecisi su cosa regalare ai ragazzi o a un insegnante che vuole rimpinguare la sua biblioteca di classe? C’è [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Tuttoscuola, ente accreditato per la formazione del personale della scuola, ha predisposto un catalogo con tantissime proposte formative dedicate alle scuole: https://tuttoscuola.ac-page.com/catalogo-formazione-scuole Il  catalogo è in [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Per quanto riguarda le modifiche normative “anti-diplomifici” annunciate nel comunicato del Ministero dell’istruzione e del merito – che riprendono in buona parte le misure contenute nel [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Per la prima volta si dichiara guerra a un mondo opaco, parallelo al sistema d’istruzione, di cui ne inquina i risultati. Un business antico e redditizio, [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Sottoscritta l’ipotesi di Ccnl 2024-27 relativa alla Formazione Professionale. L’accordo è stato firmato dalle organizzazioni Uil Scuola Rua, Flc Cgil, Cisl Scuola e Snals Confsal insieme [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 11 Dicembre 2023

Docenti e ATA supplenti temporanei senza stipendio da mesi. Ancora una volta, l’ennesima. LETTERA DI PROTESTA

Share on Social Media x facebook pinterest email Stipendio dicembre 2023: mentre il personale docente e ATA con contratto a tempo indeterminato o determinato al 31 agosto o 30 giugno 2024 ha una data per la riscossione della mensilità, per i supplenti temporanei (dalle supplenze brevi a quelle che si concluderanno l’ultimo giorno dell’anno scolastico) ancora una volta ci sarà da attendere.

NOTIZIE 11 Dicembre 2023

Bando concorso docenti 2023/24, dove e quando si svolgeranno le prove d’esame?

Share on Social Media x facebook pinterest email Bando concorso docenti 2023/24, dove e quando si svolgeranno le prove d’esame? 11 December 2023 Da questa mattina, lunedì 11 dicembre, sono online sul portale unico del reclutamento i bandi per il prossimo concorso docenti 2023.

NOTIZIE 11 Dicembre 2023

Medy Cartier, maxi rissa tra ragazzini al concerto abusivo del trapper. Il dibattito: “Sono questi gli esempi da seguire?”

Share on Social Media x facebook pinterest email Medy Cartier, maxi rissa tra ragazzini al concerto abusivo del trapper.

NOTIZIE 11 Dicembre 2023

Riforma filiera tecnico-professionale, il Ministro Valditara ha firmato il decreto: si parte a settembre 2024 – PDF

Share on Social Media x facebook pinterest email Riforma filiera tecnico-professionale, il Ministro Valditara ha firmato il decreto: si parte a settembre 2024 – PDF 11 December 2023 Come abbiamo già scritto in un precedente articolo, il 7 dicembre, subito dopo il parere negativo del CSPI all’avvio della sperimentazione della filiera tecnico-professionale a partire dal settembre prossimo, il Ministro ha firmato il decreto, non accogliendo il suddetto parere, “stante la valenza strategica del provvedimento“.

torna all'inizio del contenuto