NOTIZIE

5 Marzo 2023

Si sente male in classe, esce dall’ospedale e regala rose a compagni e prof: “Vi ringrazio per essermi stati vicini”

My mom says this plugin is elegant!,

Si sente male in classe, esce dall’ospedale e regala rose a compagni e prof: “Vi ringrazio per essermi stati vicini”

5 March 2023

Si era sentita male in classe, appena uscita dall’ospedale, la giovane studentessa dell’Einaudi di Cremona ha donato un omaggio floreale a compagni e prof che le sono stati vicini nel momento di bisogno. “Vi ringrazio per essermi stati vicini in questo periodo, per le vostre parole e per le visite. Dono a ciascuno di voi una rosa per il bel gesto che mi avete dedicato” ha scritto la studentessa in una lettera riportata da La Provincia Cremona.

Al compagno che era andata a trovarla a nome di tutti una rosa blu. Una composizione floreale invece alla docente con cui ha un “rapporto speciale” e che “pur avendo una famiglia di cui occuparsi, ha risposto ai messaggi che le ho mandato” ha scritto la ragazza.

, https://www.orizzontescuola.it/si-sente-male-in-classe-esce-dallospedale-e-regala-rose-a-compagni-e-prof-vi-ringrazio-per-essermi-stati-vicini/, Cronaca,

Si sente male in classe, esce dall’ospedale e regala rose a compagni e prof: “Vi ringrazio per essermi stati vicini”

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola “Un discorso da leggere nelle scuole”. Così il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha definito la lettera che il papà di Giulia Cecchettin, Gino, [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Riforma istruzione tecnica e professionale, i sindacati dicono no. In occasione dell’audizione presso la Commissione Istruzione del Senato della Repubblica svoltasi lo scorso 5 dicembre sul [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola di Roberta Poli* Orientare efficacemente significa dare agli allievi il sostegno necessario per fare la scelta più adatta alle loro potenzialità e alle loro personali aspirazioni. [...]

Pubblicato da Editoriale Tuttoscuola Presentiamo il progetto Math in Progress, una sperimentazione di didattica laboratoriale in matematica realizzata da una rete di scuole del primo ciclo della Provincia di Lodi [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo L’ottava edizione del programma PISA, realizzato dall’OCSE a partire dal 2000 con cadenza triennale (ma questa volta in ritardo di un anno a causa del Covid), [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

Personale ATA 6 Dicembre 2023

Mobilità ATA 2024, la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale non sarà richiesta per passaggio di profilo

Share on Social Media x facebook pinterest email Mobilità ATA 2024, la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale non sarà richiesta per passaggio di profilo 6 December 2023 La certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale non sarà richiesta per la domanda di mobilità ATA 2024-25.

Tutto scuola 6 Dicembre 2023

Diplomifici, Valditara: ‘Piano straordinario di vigilanza e misure ad hoc’. Più controlli, adozione registro elettronico e protocollo con Guardia di Finanza

Share on Social Media x facebook pinterest email Diplomifici, Valditara: ‘Piano straordinario di vigilanza e misure ad hoc’.

NOTIZIE 6 Dicembre 2023

L’orefice di Grinzane e l’assassino di Giulia

Share on Social Media x facebook pinterest email L’orefice di Grinzane e l’assassino di Giulia 6 December 2023 La banalizzazione del crimine.

NOTIZIE 6 Dicembre 2023

Parità di genere scuola, come promuovere un’educazione libera da stereotipi? Il convegno Indire: come partecipare

Share on Social Media x facebook pinterest email Parità di genere scuola, come promuovere un’educazione libera da stereotipi? Il convegno Indire: come partecipare 6 December 2023 L‘INDIRE e il Dipartimento FORLILPSI (Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia) dell’Università di Firenze organizzano martedì 12 dicembre dalle 14.

torna all'inizio del contenuto