Tutto scuola

31 Marzo 2023

Sicurezza stradale: il 21 aprile un evento per le scuole romane

Sicurezza stradale: il 21 aprile un evento per le scuole romane

31 March 2023

Una giornata per le scuole completamente dedicata alla sicurezza stradale. Proprio le scuole secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie del comune di Roma, sono infatti invitate dalla Polizia di Stato, dalla Direzione Generale per lo Studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico del MIM e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a partecipare alla Giornata dedicata alla sicurezza stradale “ICARO” che avrà luogo il giorno 21 aprile 2023 dalle ore 9.30 alle ore 13.30 presso l’Auditorium Parco della musica di Roma – Sala Sinopoli, via Pietro de Coubertin, 30 alla presenza delle Istituzioni partner del progetto ICARO.

L’evento sarà occasione per premiare gli studenti vincitori del concorso Icaro 2022. Verranno inoltre approfonditi i temi dell’educazione stradale con esperti e tutor della Polizia di Stato che organizzeranno attività interattive con gli studenti partecipanti.

Verrà reso inoltre disponibile nella home page della piattaforma Edustrada un attestato di partecipazione all’evento per gli studenti che potrà essere scaricato dai docenti e compilato con i dati dei propri allievi.

Per aderire all’evento i docenti delle scuole devono necessariamente compilare, entro il 13 aprile p.v., il modulo online reperibile al seguente link: https://forms.office.com/e/kWdVBVvFAe  messo a disposizione dall’Ufficio scolastico regionale del Lazio.

L’organizzazione precisa che all’interno della sala Sinopoli sono disponibili circa 1000 posti, riservati anche i docenti accompagnatori. Per questo motivo le adesioni delle scuole verranno considerate in stretto ordine cronologico di arrivo. L’Ufficio scolastico regionale del Lazio  provvederà, successivamente, a confermare la disponibilità dei posti per il numero di studenti e docenti indicati al momento dell’iscrizione.

Per motivi organizzativi e di sicurezza, è opportuno che i docenti accompagnatori  predispongano l’elenco nominativo dei ragazzi da mostrare al momento dell’accreditamento il giorno dell’evento.

QUI IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA FORMATIVA ICARO 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

, https://www.tuttoscuola.com/sicurezza-stradale-scuole-roma/, Attualità,

Sicurezza stradale: il 21 aprile un evento per le scuole romane

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Il game based learning può diventare un metodo molto utile a scuola e nell’apprendimento. Ormai il  digitale è diventato uno spazio da sfruttare a pieno per… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Il Ministero dell’Istruzione e del Merito e le Organizzazioni Sindacali della dirigenza scolastica hanno sottoscritto lo scorso 31 maggio l’ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI)… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Il Regolamento del concorso DS ordinario e quello (ufficioso) del concorso DS straordinario individuano chiaramente i requisiti che i candidati devono possedere per parteciparvi, e, implicitamente,… [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Atteso da diverse settimane, finalmente è arrivato il decreto ministeriale per l’VIII ciclo per il TFA sostegno che tra poco più di un anno conferirà il… [...]

Pubblicato da Redazione Tuttoscuola Poche settimane alla maturità 2023: dopo le prove scritte maturità2023 i candidati, mediamente cinque al giorno per ogni sottocommissione, cercheranno di ottenere il massimo di valutazione… [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 1 Giugno 2023

Liceo Made in Italy, accelerata con la novità Fondazione “Imprese e competenze”: ddl del Governo in concorrenza o in linea con quello di FdI?

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Liceo Made in Italy, accelerata con la novità Fondazione “Imprese e competenze”: ddl del Governo in concorrenza o in linea con quello di FdI? 1 June 2023 La questione del Liceo Made in Italy voluto dal Governo Meloni si sta complicando un po’.

NOTIZIE 1 Giugno 2023

Competenze di lettura: le bambine e i bambini italiani conseguono risultati ottimi nelle ricerche internazionali

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Competenze di lettura: le bambine e i bambini italiani conseguono risultati ottimi nelle ricerche internazionali 1 June 2023 Le bambine e i bambini italiani risultano avere «competenze di lettura» tra le più alte tra i bambini dei paesi studiati dalla ricerca Pirls 2021.

NOTIZIE 1 Giugno 2023

“Un territorio a misura di turista”: territorio, enti locali e scuola. L’esempio del “Velso Mucci” di Bra: in allegato l’UdA per la Secondaria di II grado

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Quella di Bra è una cittadina di quasi trentamila abitanti situata nel Roero, quella zona della provincia di Cuneo che, insieme alle vicine Langhe ed al Monferrato, è un sito che può fregiarsi del Patrimonio UNESCO a causa dello stretto legame esistente tra paesaggio, storia e tradizioni enogastronomiche.

Diventare docenti 1 Giugno 2023

TFA sostegno VIII ciclo, Bruschi: come funziona la riserva del 35%. Alcuni esempi pratici

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email TFA sostegno VIII ciclo, Bruschi: come funziona la riserva del 35%.

torna all'inizio del contenuto