Politica scolastica

29 Dicembre 2019

Sidi: richiesta utenze scuole non statali

Che cos’è
La procedura di registrazione via web è stata rinnovata per permetterne un uso più agevole da parte degli utenti ed un più rapido accoglimento delle richieste.
Tramite questa nuova funzione le scuole non statali possono richiedere fino a due utenze nominative per accedere al nuovo portale dei servizi (SIDI).

Il portale SIDI consente una più agevole gestione delle procedure di acquisizione dati, grazie alle nuove interfacce web che semplificano il lavoro e garantiscono una robusta ed efficiente gestione dei dati.

L’utente ha la possibilità di registrarsi e richiedere le abilitazioni per le funzionalità di interesse del Portale SIDI. Tutte le richieste saranno automaticamente sottoposte all’approvazione del personale preposto (i referenti per la sicurezza) presso l’ufficio scolastico provinciale di appartenenza.

L’utente riceverà via e-mail le informazioni sull’esito delle proprie richieste. Solo dopo aver ricevuto la mail con le credenziali (username e password) l’utente potrà richiedere le specifiche abilitazioni di cui necessita.

Si ricorda che, per motivi di sicurezza, l’accesso al portale SIDI dei servizi sarà rigorosamente nominativo. Il singolo utente sarà autorizzato ad operare sulla scuola per cui avrà fatto richiesta.

Si raccomanda di consultare la guida operativa disponibile in questa pagina prima di procedere con le operazioni. 

Destinatari
Questa funzionalità è rivolta al personale delle scuole non statali. In fase di registrazione possono essere inserite al massimo due richieste nominative per ogni scuola. 
Si ricorda che l’accesso al portale servizi SIDI è rigorosamente nominativo, quindi ogni utente autorizzato opererà solo sulla/e scuola/e per cui avrà inserito la richiesta.

Guida operativa
Attraverso questa guida sono descritti i passi essenziali per completare la procedura di registrazione. Si ricorda che per qualsiasi tipo di problema il personale delle Scuole non Statali deve rivolgersi al Referente per la sicurezza del proprio USP. 
Guida alla registrazione

In “Vai all’applicazione” – link a
https://oc4jesemvlas2.pubblica.istruzione.it/utenzescuolenonstatali/

Fonte: MIUR

Sidi: richiesta utenze scuole non statali

Pubblicato da Orazio Niceforo Gli osservatori politici che notano la contraddittorietà e l’ambivalenza delle posizioni politiche e ideali affioranti nella Destra-centro di governo (che però, a differenza della Sinistra-centro, riesce… [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Nel centenario della nascita del prete-educatore di Barbiana le sue frasi più celebri aiutano a capire e ricordare il suo insegnamento nei tratti di maggiore attualità.… [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Chiuso per mancanza di alunni. Sembra segnato il destino della scuola italiana. Le culle vuote degli ultimi anni sono già diventate banchi vuoti e infine edifici… [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo La politica scolastica è spesso lo specchio della politica generale, ne riflette gli equilibri e le contraddizioni. Questa chiave di lettura, che Tuttoscuola ha spesso utilizzato… [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo La tesi di questo libro, ribadita in forme diverse dalla prima all’ultima pagina dallo psicologo e psicoterapeuta Matteo Lancini, presidente della fondazione Minotauro di Milano e… [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

NOTIZIE 29 Maggio 2023

Valditara: mettere al centro le necessità dello studente

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Valditara: mettere al centro le necessità dello studente 29 May 2023 “La scuola italiana oggi e domani” è stato il titolo del dibattito svoltosi nel contesto del Festival dell’economia di Trento, nel quale il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha evidenziato uno dei punti deboli di questo complesso e variegato mondo che è la scuola: “Mi auguro che a settembre ci sia una più adeguata copertura delle cattedre.

NOTIZIE 29 Maggio 2023

Docente accoltellata da studente, le posizioni del M5S e dei sindacati: episodio gravissimo, i nostri insegnanti vanno tutelati

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Docente accoltellata da studente, le posizioni del M5S e dei sindacati: episodio gravissimo, i nostri insegnanti vanno tutelati 29 May 2023 Dopo la visita del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara alla docente accoltellata in una scuola di Abbiategrasso, arrivano le note di sindacati e partiti politici sulla vicenda.

NOTIZIE 29 Maggio 2023

Don Milani, un riformista vero. Alternanza, tempo pieno, lingue, educazione civica, attività motoria nascono da Barbiana

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Don Milani, un riformista vero.

NOTIZIE 29 Maggio 2023

Docente tutor sì o no, 9 su 10 non hanno fatto domanda: poca chiarezza di un ruolo fuori contratto, mica siamo missionari! Esiti SONDAGGIO

x Share on Social Media twitter facebook pinterest email Docente tutor sì o no, 9 su 10 non hanno fatto domanda: poca chiarezza di un ruolo fuori contratto, mica siamo missionari! Esiti SONDAGGIO 29 May 2023 Negli ultimi mesi la questione dell’introduzione della figura del docente tutor, voluta fortemente dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha prodotto diverse polemiche.

torna all'inizio del contenuto