NOTIZIE

13 Settembre 2023

Sistema di assegnazione da Gps e ingiustizie relative

Sistema di assegnazione da Gps e ingiustizie relative

13 September 2023

Segnalo con profonda amarezza che continua ad essere perpetrata l’ingiustizia nelle assegnazioni svolte con l’algoritmo da GPS. 

Nella mia domanda ho messo come prima scelta la classe di concorso A050 e in subordine ADSS (Sostegno Scuola Superiore) e altre classi di concorso successive. 

Mi sono ritrovato in prima convocazione assegnato sul sostegno in una scuola della provincia di Modena al 30/6/24 su spezzone di 17 ore. 

Ora vedo che alla terza convocazione da GPS si trova disponibilità sulla classe di concorso A050 con supplenza annuale al 31/8/24. 

Ritengo inverosimile che si segua una graduatoria ma poi ci si ritrova che chi ha meno punteggio ottiene posti migliori.

Questo sistema non coinvolge solo il sottoscritto ma tanti Docenti in tutte le classi di concorso. 

Credo che sia opportuno che si intervenga perché questo sistema di assegnazione dei posti ai supplenti non mortifichi il loro ruolo e posizione nelle graduatorie. 

Altrimenti che senso ha correre per ottenere punti e per salire in graduatoria quando poi questo ha poco peso nelle assegnazioni. 

Sarebbe più corretto che nei casi di rinuncia da parte del Docente individuato come prima scelta, si chiedesse al Docente che con punteggio ne avesse diritto se vuole optare per quel determinato posto, piuttosto che blindarlo senza alcuna possibilità di decidere. 

Cordiali saluti, 

Simone Liddino

iscriviti

ISCRIVITI al nostro canale Youtube

METTI MI PIACE alla nostra pagina Facebook

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tecnicadellascuola.it/sistema-di-assegnazione-da-gps-e-ingiustizie-relative, I lettori ci scrivono,Classi di concorso,GPS, https://www.tecnicadellascuola.it/feed, I lettori ci scrivono,

Sistema di assegnazione da Gps e ingiustizie relative

Pubblicato da Orazio Niceforo La prima incognita da verificare è quella politica: resterà l’attuale maggioranza compatta e determinata nella gestione parlamentare del disegno di legge? O nel passaggio tra le [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Quella di prevedere per l’istruzione tecnica un percorso di prolungamento/rafforzamento post-diploma in alternativa allo sbocco universitario non è una novità in assoluto: l’idea si affacciò nel [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Lunedì 18 settembre il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge, predisposto dal ministro Giuseppe Valditara, che istituisce, da una parte, la “filiera formativa [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo Continua a scendere per la denatalità il numero di studenti nella scuola statale, e nel contempo continua a salire il numero di quelli con disabilità, aprendo [...]

Pubblicato da Orazio Niceforo L’ultimo saggio del sociologo Luca Ricolfi, La rivoluzione del merito (Rizzoli, settembre 2023), rilancia la tesi di questo autore – già destinatario di forti critiche (ma [...]

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Ultimi articoli

Tutto scuola 26 Settembre 2023

Corredo scolastico, famiglie scelgono la via del risparmio: per 1 studente su 2 budget più ridotto

Share on Social Media x facebook pinterest email Corredo scolastico, famiglie scelgono la via del risparmio: per 1 studente su 2 budget più ridotto 26 September 2023 Contro il caro-scuola la miglior difesa è…non comprare.

Tutto scuola 26 Settembre 2023

Percorso di formazione iniziale: pubblicato DPCM in Gazzetta Ufficiale. Tutto quello che c’è da sapere

Share on Social Media x facebook pinterest email Percorso di formazione iniziale: pubblicato DPCM in Gazzetta Ufficiale.

NOTIZIE 26 Settembre 2023

Arresti a Caivano per lo stupro delle due cugine: in carcere sette minori, i più piccoli hanno solo 14 anni

Share on Social Media x facebook pinterest email Arresti a Caivano per lo stupro delle due cugine: in carcere sette minori, i più piccoli hanno solo 14 anni 26 September 2023 Una pattuglia dei carabinieri Ci sono aggiornamenti sul caso degli stupri reiterati a Caivano, al Parco Verde, ai danni di due cuginette, in una situazione di profondo degrado.

NOTIZIE 26 Settembre 2023

L’ Adozione fra i banchi di scuola: concorso nazionale per tutte le classi di ogni ordine e grado

Share on Social Media x facebook pinterest email L’ Adozione fra i banchi di scuola: concorso nazionale per tutte le classi di ogni ordine e grado 26 September 2023 L’Associazione di Promozione Sociale Italia-Adozioni bandisce per l’anno scolastico 2023/2024 la nona edizione del concorso nazionale “L’ Adozione fra i banchi di scuola”, rivolto a tutte le classi delle Scuole dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di primo e secondo grado, statali e paritarie del territorio nazionale.

torna all'inizio del contenuto